
Figure Heloc
FIGR_HELOC
Figure Technologies ha posizionato il suo prodotto HELOC tokenizzato (FIGR_HELOC) come la più grande piattaforma mondiale di asset reali basati su blockchain, dichiarando un market cap di 12,5 miliardi di dollari a settembre 2025. Tuttavia, notevoli discrepanze nei dati e complessità regolatorie di questa innovativa piattaforma di prestiti richiedono un attento esame da parte degli investitori in criptovalute.
Punti Chiave
• Posizione di Mercato: FIGR_HELOC rappresenta la più grande piattaforma di prestiti immobiliari tokenizzati per capitalizzazione di mercato dichiarata, con Figure Technologies che ha completato un IPO di successo di 787,5 milioni di dollari su NASDAQ (FIGR) a settembre 2025.
• Controversia sui Dati: Esistono discrepanze critiche tra il valore totale dichiarato di 12,5 miliardi di dollari e una verifica di terzi che mostrerebbe solo 45 milioni di dollari in attività on-chain verificabile, secondo l'analisi di DeFiLlama.
• Leadership Regolatoria: Figure mantiene una compliance normativa completa con la registrazione alla SEC, lo status di broker-dealer FINRA e oltre 180 licenze di prestito statali, posizionandola avanti a molti altri concorrenti basati su blockchain.
• Performance Finanziaria: L'azienda dimostra forti metriche tradizionali con ricavi di 190,6 milioni di dollari nel primo semestre del 2025 e ha raggiunto la redditività dopo anni di perdite.
• Innovazione Tecnica: Costruito sulla blockchain Provenance, progettata appositamente utilizzando Cosmos SDK, Figure ha processato oltre 50 miliardi di dollari in transazioni blockchain dal 2018.
• Vantaggi Competitivi: Sostiene una riduzione dei costi del 93% rispetto ai prestatori tradizionali e un tempo medio di finanziamento di 10 giorni rispetto allo standard del settore di 42 giorni.
Contesto: Figure e il Prodotto HELOC
Figure Technologies è emersa nel 2018 come risposta del fondatore Mike Cagney alle inefficienze del prestito tradizionale per l'equità domestica. Cagney, ex CEO di SoFi, ha identificato nella tecnologia blockchain una soluzione per ridurre l'intermediazione costosa che affligge i mercati dei mutui. La tesi dell'azienda si è incentrata sull'eliminazione dei punti di attrito tradizionali che rendono i prestiti per l'equità domestica costosi e lenti da processare.
Il mercato statunitense dell'equity domestica rappresenta 33,8 trilioni di dollari in equity disponibile a maggio 2024, segnando un aumento del 73% rispetto ai periodi precedenti. Il processo tradizionale HELOC coinvolge numerosi intermediari, la verifica manuale dei documenti e periodi di regolamento che si estendono dai 30 ai 100 giorni. L'approccio basato su blockchain di Figure prometteva di comprimere queste tempistiche riducendo i costi attraverso contratti intelligenti automatizzati e registrazioni immutabili.
Inizialmente, Figure si è concentrata sui prestiti diretti al consumatore, ma è passata a un modello business-to-business-to-consumer entro il 2024. Questo cambiamento strategico ha permesso all'azienda di scalare attraverso oltre 168 partnership mentre costruiva Figure Connect, un mercato basato su blockchain per il trading di prestiti istituzionali lanciato a giugno 2024. Il mercato ha facilitato un volume di 1,3 miliardi di dollari in HELOC nei primi 12 mesi di operatività.
L'evoluzione dell'azienda ha culminato in un'offerta pubblica iniziale di grande successo l'11 settembre 2025. Le azioni di Figure sono state prezzate a 25 dollari, sopra l'intervallo inizialmente proposto di 20-22 dollari, e hanno aperto a 36 dollari per azione—un premio del 44% che ha valutato l'azienda a circa 5,3 miliardi di dollari. L'IPO ha raccolto 787,5 milioni di dollari, fornendo capitale per l'espansione oltre gli HELOC verso prodotti di credito al consumo più ampi.
La leadership di Figure è cambiata nell'aprile 2024 quando Michael Tannenbaum ha sostituito Mike Cagney come CEO, sebbene Cagney resti presidente esecutivo. Questo cambiamento ha coinciso con la preparazione dell'azienda per i mercati pubblici e l'espansione del suo business di mercato istituzionale, che ha generato 45 milioni di dollari in ricavi nella prima metà del 2025 rispetto a soli 200.000 dollari nell'anno precedente.
Cos'è FIGR_HELOC?
FIGR_HELOC rappresenta una versione tokenizzata delle linee di credito sull'equità domestica originate da Figure Technologies e registrate sulla blockchain Provenance. A differenza dei tradizionali HELOC che esistono come voci di database presso singoli istituti bancari, i token FIGR_HELOC creano rappresentazioni digitali negoziabili del debito immobiliare garantito dall'equità domestica dei mutuatari.
Ogni token FIGR_HELOC mantiene un rapporto teorico di 1:1 con i prestiti sull'equità domestica sottostanti. Quando Figure origina un HELOC tramite la sua piattaforma digitale, i dettagli del prestito vengono hashati e registrati sulla blockchain Provenance tramite contratti intelligenti. Questo crea un registro di proprietà immutabile che può essere trasferito tra investitori istituzionali senza ritardi di regolamento tradizionali.
Il processo di tokenizzazione inizia quando i mutuatari completano l'applicazione online di Figure in cinque minuti. Il sistema di sottoscrizione basato sull'intelligenza artificiale di Figure, integrato con OpenAI GPT e Google Gemini, valuta automaticamente la solvibilità e i valori delle proprietà. Una volta approvati, i mutuatari possono accedere ai fondi entro cinque giorni—significativamente più veloce della media industriale di 42 giorni.
Una volta originati, questi HELOC diventano asset negoziabili su Figure Connect, il mercato istituzionale dell'azienda. Gli investitori istituzionali possono acquistare token FIGR_HELOC, che rappresentano interessi di proprietà in pool di prestiti diversificati. L'infrastruttura blockchain consente il regolamento lo stesso giorno (T+0) rispetto ai titoli garantiti da ipoteca tradizionali che richiedono settimane o mesi per trasferire la proprietà.
I token FIGR_HELOC vengono scambiati a circa 1,00 dollari per token a settembre 2025, con un'offerta totale in circolazione di 12,25-12,35 miliardi di token secondo varie fonti di dati. I token generano rendimento attraverso i pagamenti dei mutuatari sottostanti, che vengono automaticamente distribuiti ai titolari di token tramite l'esecuzione di contratti intelligenti.
Tuttavia, questi token non sono disponibili per gli investitori retail in criptovalute. I token FIGR_HELOC sono classificati come titoli ai sensi della legge statunitense e sono riservati agli investitori istituzionali che soddisfano i requisiti di accreditamento. Gli investitori individuali possono ottenere esposizione all'attività di Figure attraverso le azioni FIGR su NASDAQ, ma non possono acquistare direttamente gli asset del prestito tokenizzato.
Architettura Tecnica e Meccanica
L'infrastruttura tecnica di Figure si concentra sulla blockchain Provenance, una blockchain finanziaria appositamente sviluppata utilizzando il framework Cosmos SDK. A differenza delle blockchain generaliste come Ethereum, Provenance è stata progettata specificamente per applicazioni finanziare, incorporando funzionalità come la conservazione della privacy, la conformità regolativa e prestazioni di livello istituzionale.
La blockchain opera utilizzando un meccanismo di consenso Poof-of-Stake con oltre 70 validatori che garantiscono la sicurezza della rete. Costruita su CometBFT (precedentemente Tendermint), Provenance fornisce una finalità istantanea, il che significa che le transazioni non possono essere invertite o riorganizzate una volta confermate. Questo elimina il rischio di regolamento comune nei mercati finanziari tradizionali dove gli scambi possono essere annullati giorni dopo l'esecuzione.
Componenti On-Chain
L'architettura on-chain di Figure registra diversi elementi critici di dati che consentono al sistema di prestiti tokenizzati di funzionare. I contratti intelligenti catturano i registrazioni di origine dei prestiti con hash crittografici di tutta la documentazione sottostante. Mentre le informazioni personalmente identificabili restano off-chain per la protezione della privacy, la blockchain mantiene impronte verificabili di ogni documento e punto dati utilizzato nelle decisioni di sottoscrizione.
La blockchain Provenance immagazzina informazioni del registro di proprietà che determinano chi controlla ciascun asset di prestito tokenizzato. Quando gli investitori istituzionali acquistano token FIGR_HELOC tramite Figure Connect, il trasferimento di proprietà viene registrato immutabilmente on-chain. Questo elimina i processi di riconciliazione che affliggono i mercati di cartolarizzazione tradizionali, dove più parti mantengono database separati che devono essere costantemente sincronizzati.
Anche l'elaborazione dei pagamenti avviene on-chain tramite contratti intelligenti che applicano automaticamente i pagamenti dei mutuatari a capitale e interessi secondo strutture a cascata predeterminate. Quando i mutuatari effettuano pagamenti HELOC tramite trasferimenti ACH, i sistemi di Figure attivano l'esecuzione del contratto intelligente che distribuisce i fondi ai titolari di token in tempo reale.
Le transazioni di pegno dell'asset e di finanziamento sono registrate similmente on-chain. Quando gli investitori istituzionali utilizzano i loro token FIGR_HELOC come garanzia per ulteriori prestiti, la blockchain crea registri di pegno immutabili che tutte le parti possono verificare in modo indipendente. Questo elimina l'assicurazione del titolo e la documentazione legale solitamente richiesta per il finanziamento garantito da asset.
Infrastruttura Off-Chain
Mentre la proprietà e i flussi finanziari avvengono on-chain, Figure mantiene un'infrastruttura off-chain sostanziale per proteggere la privacy dei mutuatari e rispettare le normative finanziarie. L'Ambiente di Esecuzione del Cliente (CEE) elabora dati sensibili come numeri di previdenza sociale, verifiche del reddito e rapporti di credito senza esporre queste informazioni alla blockchain pubblica.
I sistemi off-chain di Figure gestiscono l'intero flusso di lavoro di origine del prestito, inclusa la decisione di credito, la valutazione della proprietà tramite modelli di valutazione automatica e la generazione di documenti. L'azienda si integra con l'infrastruttura finanziaria tradizionale, inclusi gli uffici di credito, i servizi di verifica dei conti bancari e le piattaforme di firma elettronica per creare un'esperienza del mutuatario fluida.
L'archiviazione dei documenti rimane off-chain usando l'infrastruttura cloud tradizionale, ma gli hash crittografici di tutti i documenti sono registrati on-chain a scopo di verifica. Questo approccio permette a Figure di dimostrare l'integrità dei documenti senza esporre informazioni sensibili dei mutuatari a parti non autorizzate.
L'azienda opera la propria infrastruttura di servicing del prestito per raccogliere pagamenti mensili dai mutuatari. Questi sistemi interagiscono con la blockchain per attivare l'esecuzione del contratto intelligente quando i pagamenti vengono ricevuti, ma l'elaborazione dei pagamenti sottostanti si basa sulle reti ACH tradizionali e le relazioni bancarie.
Implementazione dei Contratti Intelligenti
L'architettura dei contratti intelligenti di Figure usa il modulo Metadata di Provenance per creare NFT Finanziari che rappresentano ogni asset di prestito. Questi NFT contengono strutture dati uniche di Scope che definiscono le caratteristiche del prestito. Contenuto: Termini di pagamento e diritti di proprietà. A differenza dei semplici token ERC-721, gli NFT finanziari incorporano una logica aziendale complessa specifica per il prestito ipotecario.
Gli smart contract applicano automaticamente i requisiti di conformità codificati direttamente nella struttura del token. Ad esempio, i requisiti per gli investitori accreditati, le restrizioni del periodo di detenzione e le limitazioni di trasferimento sono applicati in modo programmatico, piuttosto che affidarsi a processi di conformità manuali. Ciò riduce il rischio normativo consentendo capacità di negoziazione 24/7.
Il regolamento avviene attraverso l'integrazione bancaria omnibus, dove Figure mantiene token di regolamento supportati da depositi bancari tradizionali. Quando gli investitori acquistano token FIGR_HELOC, la transazione attiva simultaneamente il trasferimento della proprietà sulla blockchain e il regolamento bancario tradizionale. Questo approccio ibrido fornisce i vantaggi della blockchain mantenendo la compatibilità con le infrastrutture finanziarie esistenti.
Metriche di Prestazione Tecnica
Al 30 giugno 2025, Figure elabora oltre $600 milioni in regolamenti mensili di prestiti attraverso la blockchain Provenance. La piattaforma gestisce migliaia di transazioni giornaliere con tempi di conferma medi inferiori ai 10 secondi. Le commissioni gas rimangono prevedibili grazie alla struttura tariffaria fissa di Provenance, evitando la volatilità comune nelle applicazioni basate su Ethereum.
Figure ha sviluppato ampi repository su GitHub a supporto della sua integrazione blockchain, con 58 repository pubblici contenenti strumenti di infrastruttura scritti principalmente in Kotlin, Go e JavaScript. I progetti chiave includono gas-price-service per la gestione delle commissioni, p8e-gradle-plugin per lo sviluppo di smart contract e object-store-gateway per la gestione dei dati off-chain.
L'infrastruttura tecnica ha permesso a Figure di elaborare oltre $50 miliardi in transazioni totali sulla blockchain dal 2018, rappresentando il più grande dispiegamento di asset reali su qualsiasi piattaforma blockchain. Tuttavia, questo numero include sia attività on-chain che off-chain, portando a dispute sulla reale entità delle attività native della blockchain.
Tokenomics ed Economia
L'economia dei token FIGR_HELOC riflette la performance sottostante del portafoglio di prestiti su patrimonio immobiliare di Figure piuttosto che le dinamiche di trading speculativo comuni nella maggior parte dei mercati delle criptovalute. Il valore del token rimane stabile vicino a $1,00 perché ogni token rappresenta una rivendicazione sui pagamenti di prestiti denominati in dollari piuttosto che un bene digitale volatile.
La fornitura totale di token di circa 12,35 miliardi di token FIGR_HELOC corrisponde al portafoglio di prestiti attivi di Figure di $11,7 miliardi a settembre 2025. L'emissione dei token avviene quando Figure origina nuovi HELOC e li registra sulla blockchain, mentre i token vengono ritirati quando i debitori rimborsano completamente i loro prestiti. Questo crea un meccanismo di approvvigionamento organico legato all'attività di prestito nel mondo reale piuttosto che a programmi di emissione di token arbitrari.
Modello di Distribuzione dei Ricavi
I token FIGR_HELOC generano rendimenti attraverso i pagamenti degli interessi dei mutuatari, che vengono distribuiti ai detentori dei token dopo aver detratto le commissioni di servicing di Figure. Gli attuali tassi di interesse degli HELOC variano dal 7 al 12% annuo a seconda dell'affidabilità creditizia del mutuatario e dei rapporti loan-to-value. Figure trattiene tipicamente da 100 a 200 punti base come spread di servicing, con il resto che scorre verso gli investitori istituzionali che detengono i token.
La distribuzione mensile dei pagamenti avviene automaticamente tramite smart contract quando i mutuatari effettuano pagamenti HELOC. A differenza dei titoli garantiti da ipoteca tradizionali che distribuiscono i pagamenti trimestralmente, l'automazione blockchain consente flussi di cassa mensili che migliorano la liquidità degli investitori. Il tempismo dei pagamenti è prevedibile perché gli smart contract vengono eseguiti immediatamente al ricevimento del pagamento invece di attendere l'elaborazione manuale.
Figure genera anche ricavi tramite commissioni di origine addebitate ai mutuatari e commissioni di transazione sul marketplace Figure Connect. Le commissioni di origine variano tipicamente dall'1 al 3% dell'importo del prestito, mentre le commissioni di transazione del mercato mediamente dallo 0,5 all'1% del valore commerciale. Questi flussi di entrate supportano le operazioni di Figure senza diluire i rendimenti dei detentori dei token.
Analisi della Capitalizzazione di Mercato
La dichiarata capitalizzazione di mercato di $12,5 miliardi per i token FIGR_HELOC rappresenta il saldo aggregato in sospeso dei prestiti su patrimonio immobiliare tokenizzati a settembre 2025. Questa cifra posizione FIGR_HELOC come il più grande progetto di asset reali tokenizzati a livello globale, superando le capitalizzazioni di mercato combinate di gran parte delle criptovalute tradizionali.
Tuttavia, esistono significative discrepanze nelle metriche riportate. DeFiLlama, una piattaforma analitica DeFi leader, riporta solo $44,96 milioni in valore totale verificabile bloccato per la piattaforma di Figure a settembre 2025. Questo divario massiccio deriva dalla metodologia di DeFiLlama che conta solo i beni detenuti in smart contract su blockchain pubbliche, mentre Figure include i saldi dei prestiti off-chain supportati da record di proprietà on-chain.
La disputa evidenzia questioni fondamentali sul modo in cui misurare gli asset reali basati su blockchain. Figure sostiene che $11,7 miliardi in saldi di prestito sono "nativi della blockchain" perché i diritti di proprietà sono registrati on-chain anche se i flussi di cassa sottostanti avvengono tramite sistemi bancari tradizionali. I critici sostengono che i veri asset blockchain devono essere detenuti e negoziati interamente on-chain senza dipendenza da infrastrutture off-chain.
Dinamiche di Trading e Liquidità
I token FIGR_HELOC vengono scambiati principalmente su Figure Markets, la borsa interna dell'azienda, con volumi segnalati nelle 24 ore che variano da $10 a $28 milioni a settembre 2025. Tuttavia, questi token non sono disponibili per gli investitori al dettaglio e non possono essere acquistati tramite borse di criptovalute standard come Coinbase o Binance.
Il trading istituzionale avviene tramite Figure Connect, dove gli investitori qualificati possono acquistare token che rappresentano pool di prestiti diversificati. Il mercato utilizza meccanismi d'asta olandesi per la scoperta dei prezzi, con le transazioni che si regolano in tempo reale tramite l'infrastruttura blockchain. La velocità di regolamento rappresenta un grande vantaggio rispetto ai mercati tradizionali di titoli garantiti da asset dove il regolamento commerciale può richiedere settimane o mesi.
La liquidità del mercato secondario rimane limitata rispetto ai mercati finanziari tradizionali perché la base di investitori è composta interamente da istituzioni accreditate. Figure riporta 27 partecipanti al mercato a giugno 2025, un ecosistema relativamente piccolo rispetto ai mercati dei titoli pubblici. Il numero limitato di partecipanti limita la scoperta dei prezzi e può creare problemi di liquidità durante lo stress del mercato.
Struttura degli Incentivi Economici
Il modello di business di Figure crea incentivi allineati tra l'azienda, i mutuatari e gli investitori istituzionali. I mutuatari beneficiano di approvazioni più rapide e costi inferiori rispetto alle banche tradizionali. Figure stima una riduzione del 93% dei costi per i mutuatari attraverso l'eliminazione delle commissioni di intermediari comuni nell'origine tradizionale dei mutui.
Gli investitori istituzionali ricevono rendimenti più elevati rispetto agli investimenti a reddito fisso comparabili ottenendo esposizione al debito immobiliare garantito. I prestiti su patrimonio immobiliare dimostrano storicamente tassi di default inferiori rispetto al credito al consumo non garantito grazie alla garanzia collaterale. L'attenzione di Figure ai mutuatari prime con patrimonio immobiliare sostanziale riduce ulteriormente il rischio di credito.
Il modello di entrate di Figure dipende dalla continua origine dei prestiti e dall'attività di mercato piuttosto che dall'apprezzamento del prezzo dei token. Questa struttura incentiva pratiche di prestito sostenibili e la soddisfazione dei mutuatari piuttosto che l'attività speculativa che caratterizza molti progetti blockchain. Il successo a lungo termine richiede il mantenimento della qualità dei prestiti e delle prestazioni di pagamento dei mutuatari piuttosto che la manipolazione del prezzo dei token.
Metriche di Prestazione e Adozione
Figure Technologies ha dimostrato una forte performance operativa da quando si è orientata alla sua piattaforma basata su blockchain, sebbene verificare le metriche dichiarate rimanga una sfida a causa delle fonti di dati contrastanti. L'azienda ha riportato $190,6 milioni di entrate nei primi sei mesi del 2025, rappresentando una crescita del 22% anno su anno rispetto ai $156 milioni nel periodo precedente comparabile.
Le entrate annuali hanno raggiunto $341 milioni nel 2024, segnando una crescita del 58% rispetto alla performance del 2023. Figure ha raggiunto una redditività con $29,1 milioni di profitto netto durante la prima metà del 2025, invertendo una perdita di $15,6 milioni nel periodo precedente. Questo cambiamento riflette sia la crescita delle entrate sia i miglioramenti dell'efficienza operativa attraverso l'automazione blockchain.
Volume dei Prestiti su Patrimonio Immobiliare
Figure ha originato circa $6 miliardi in prestiti su patrimonio immobiliare durante i 12 mesi terminati il 30 giugno 2025, rappresentando una crescita del 29% anno su anno. L'azienda rivendica la posizione di maggior prestatore di HELOC non bancario negli Stati Uniti, sebbene questo calcolo della quota di mercato escluda le principali banche che hanno sospeso le offerte HELOC durante la pandemia di COVID-19.
La velocità di elaborazione rappresenta un vantaggio competitivo chiave, con un tempo di finanziamento mediano di 10 giorni rispetto alla media del settore di 42 giorni a partire dal 2025. Il completamento della domanda richiede circa cinque minuti tramite la piattaforma digitale di Figure, mentre le domande bancarie tradizionali spesso richiedono ore di documentazione e più appuntamenti. Questa efficienza deriva dalla sottoscrizione basata su AI e dalla verifica dei documenti basata su blockchain.
Figure mantiene partnership con oltre 170 istituzioni che utilizzano il suo sistema di origine dei prestiti, tra cui broker ipotecari, unioni di credito e banche comunitarie. Il volume originato dai partner rappresenta una parte sostanziale dell'attività totale di prestito, sebbene Figure non abbia divulgato percentuali specifiche di contributo dei partner.
Adozione da parte degli Investitori Istituzionali
Il marketplace Figure Connect ha attratto 27 partecipanti istituzionali dal lancio di giugno 2024, generando $1,3 miliardi in volume di trading di HELOC durante i suoi primi 12 mesi di operazione. Le entrate del mercato hanno raggiunto i $45 milioni nella prima metà del 2025 rispetto a soli $200,000 nell'anno precedente, rappresentando una crescita massiccia nell'adozione istituzionale.
Il volume degli investitori istituzionali ha totalizzato circa $4 miliardi tramite 16 investitori qualificati durante i 12 mesi.Content: terminato il 30 giugno 2025. Questi investitori includono fondi di credito, gestori di patrimoni, e compagnie di assicurazione che cercano esposizione al debito al consumo garantito. Il marketplace di Figure offre rendimenti attraenti con minori costi operativi rispetto ai tradizionali programmi di acquisto di prestiti.
La società ha completato diverse cartolarizzazioni classificate, inclusa la transazione FIGRE 2023-HE1 del valore totale di $236,8 milioni con valutazioni AAA e A da DBRS Morningstar. Le attività di cartolarizzazione dimostrano l'accettazione istituzionale delle capacità di Figure di origine e servizio dei prestiti basate su blockchain.
Metriche delle Transazioni su Blockchain
Figure afferma di aver elaborato oltre $50 miliardi in transazioni su blockchain dal 2018, posizionando Provenance come una delle reti blockchain aziendali più attive. Il volume mensile di regolamento supera i $600 milioni in prestiti elaborati tramite infrastruttura blockchain al giugno 2025.
Tuttavia, l'analisi di DeFiLlama rivela un'attività on-chain significativamente inferiore rispetto a quanto sostenuto da Figure. DeFiLlama riporta solo $5 milioni in Bitcoin e $4 milioni in Ethereum detenuti in smart contract verificabili, con volumi di trading giornalieri di Bitcoin fino a $2.000. La stablecoin YLDS della piattaforma mostra una circolazione di circa 20 milioni di token, ben al di sotto dei livelli che sosterrebbero i volumi di transazione dichiarati.
Questa discrepanza ha creato polemiche sul fatto che la piattaforma di Figure rappresenti una vera adozione della blockchain o principalmente operazioni di database tradizionali con un overlay di registrazione su blockchain. DeFiLlama ha accusato Figure di gonfiare i dati includendo attività fuori blockchain nei totali delle transazioni su blockchain.
Posizionamento nel Mercato e Traiettoria di Crescita
La posizione di mercato di Figure beneficia dalla continua riluttanza delle grandi banche a offrire HELOCs dopo la pandemia di COVID-19. JPMorgan Chase e Wells Fargo hanno sospeso le domande di HELOC nel 2020 e non hanno ripreso i programmi completi al settembre 2025. Questa uscita dal mercato dei leader tradizionali ha creato opportunità per prestatori non bancari come Figure.
L'espansione geografica dell'azienda continua con la concessione di licenze in 49 stati e Washington, D.C. a partire da settembre 2025. New York e Delaware sono state le aggiunte più recenti nell'ottobre 2024, completando la copertura nazionale di Figure eccetto per il Nevada. I requisiti per il rilascio di licenze statali creano barriere all'ingresso che proteggono la posizione di mercato di Figure.
I prestiti totali emessi superano i $17 miliardi dal lancio di Figure nel 2018, con saldi in sospeso di $11,7 miliardi a settembre 2025. Questo rappresenta una scala significativa nel mercato specializzato degli HELOC, sebbene la concentrazione in un unico prodotto crei dipendenza dalle condizioni del mercato immobiliare.
Rischi e Critiche
Figure Technologies affronta diverse categorie di rischio che i potenziali investitori devono valutare attentamente, che vanno dalle preoccupazioni sulla trasparenza dei dati alle incertezze regolatorie e questioni di concentrazione di mercato. La controversia più immediata coinvolge affermazioni contrastanti sull'entità della reale attività su blockchain rispetto alle operazioni finanziarie tradizionali.
Preoccupazioni sulla Integrità e Trasparenza dei Dati
La critica più significativa riguarda le discrepanze tra le metriche riportate da Figure e la verifica indipendente. DeFiLlama, una piattaforma analitica DeFi rispettata, ha pubblicamente contestato i $12,5 miliardi dichiarati da Figure come valore totale bloccato, trovando solo $45 milioni in asset on-chain verificabili a settembre 2025.
L'analisi di DeFiLlama suggerisce che Figure includa "attività fuori catena" nelle metriche blockchain, potenzialmente fuorviando gli investitori sull'effettiva decentralizzazione della piattaforma e sull'adozione della blockchain. La piattaforma analitica afferma che Figure abbia resistito a audit di terze parti e presumibilmente minacciato azioni legali per diffamazione contro i critici che mettono in discussione i dati riportati.
Questa controversia solleva domande fondamentali su come dovrebbero essere misurate e confrontate le piattaforme di asset nel mondo reale basate su blockchain. La posizione di Figure che la proprietà dei prestiti registrata su blockchain costituisca "attività su blockchain" è in conflitto con la metodologia di DeFiLlama che richiede che gli asset siano detenuti interamente on-chain. In assenza di standard di misurazione consensuali, gli investitori trovano difficile valutare le piattaforme concorrenti.
La disputa sui dati non ha impedito il successo dell'IPO di Figure o la continua crescita del business, suggerendo che gli investitori istituzionali accettano o la metodologia di Figure o si concentrano principalmente su metriche finanziarie tradizionali piuttosto che sui livelli di adozione della blockchain. Tuttavia, gli investitori al dettaglio in criptovalute, abituati a dati trasparenti on-chain, potrebbero trovare i report di Figure incoerenti con le loro aspettative.
Rischi Regolatori e di Conformità
Nonostante la completa conformità regolatoria di Figure, il settore del prestito tokenizzato deve affrontare incertezze normative in corso che potrebbero influire sulle operazioni aziendali. L'iniziativa Project Crypto della SEC e il quadro normativo congiunto SEC-CFTC forniscono maggiore chiarezza rispetto al passato, ma le regole specifiche per la tokenizzazione degli asset nel mondo reale continuano a evolversi.
La regolamentazione a livello statale aggiunge complessità, con 49 regimi di licenze differenti che richiedono un mantenimento costante della conformità. Modifiche alla regolamentazione dei mutui, alle regole di notarizzazione elettronica o ai requisiti specifici per la blockchain potrebbero richiedere costosi adeguamenti operativi o limitare la disponibilità geografica di Figure.
Le cause legali a protezione del consumatore rappresentano un altro rischio regolatorio. Figure ha affrontato cause legali che accusano pratiche di "esca e cambiamento" nel marketing degli HELOC, sebbene tali controversie siano comuni tra i prestatori al consumo e non necessariamente indicano problemi sistematici. Tuttavia, giudizi sfavorevoli potrebbero danneggiare la reputazione di Figure o richiedere costosi pagamenti di liquidazione.
La dipendenza dell'azienda da partnership bancarie regolate per regolamento e elaborazione dei pagamenti crea un'ulteriore esposizione normativa. Modifiche alle regolamentazioni bancarie che influenzano le partnership fintech potrebbero interrompere il modello operativo di Figure o aumentare i costi di conformità.
Rischi di Concentrazione del Mercato e Ciclici
L'estrema concentrazione di Figure nei prodotti HELOC crea una significativa esposizione ai cicli del mercato immobiliare e alla volatilità dei tassi di interesse. Gli HELOC hanno rappresentato il 99% delle origini nella prima metà del 2025, lasciando poca diversificazione se i mercati immobiliari dovessero subire correzioni significative.
L'aumento dei tassi di interesse presenta doppie sfide riducendo l'attività di rifinanziamento che alimenta la domanda di HELOC, mentre aumenta i costi di finanziamento di Figure. Il recente shift della società verso un modello di ricavo basato sul marketplace offre un certo isolamento dalle fluttuazioni del volume della creazione di prestiti, ma la performance sottostante degli HELOC determina ancora la domanda degli investitori per gli asset tokenizzati.
Il rischio di credito rimane, nonostante l'attenzione di Figure sui mutuatari prime con sostanziale equity immobiliare. Le recessioni economiche tendono ad aumentare la disoccupazione e ridurre i valori delle proprietà, potenzialmente portando a tassi di default più alti anche tra i mutuatari tradizionalmente a basso rischio. I sistemi di sottoscrizione automatizzati di Figure potrebbero non catturare i fattori di stress economico che i sottoscrittori umani identificherebbero.
La concentrazione geografica in certe aree metropolitane potrebbe amplificare le correzioni immobiliari regionali. Sebbene Figure operi a livello nazionale, certi mercati rappresentano probabilmente volumi di origine sproporzionati, creando esposizione alle condizioni economiche locali.
Rischi Tecnologici e Operativi
La dipendenza di Figure dall'infrastruttura blockchain introduce rischi tecnologici non comuni tra i prestatori tradizionali. La blockchain Provenance, pur essendo costruita appositamente per applicazioni finanziarie, rimane una tecnologia relativamente nuova con storia operativa limitata in condizioni di stress. Interruzioni di rete, violazioni della sicurezza o fallimenti del consenso potrebbero interrompere le operazioni principali di Figure.
I rischi dei contratti intelligenti includono potenziali errori di codifica che potrebbero causare distribuzioni di pagamento o trasferimenti di proprietà errati. Sebbene Figure operi dal 2018 senza incidenti maggiori, le applicazioni blockchain affrontano minacce di sicurezza informatica e sfide tecniche in corso che i database tradizionali non incontrano.
La complessità d'integrazione tra sistemi blockchain e infrastrutture finanziarie tradizionali crea ulteriori punti di fallimento. Il modello ibrido di Figure che richiede coordinamento tra i record di proprietà on-chain e l'elaborazione dei pagamenti fuori catena aumenta la complessità operativa rispetto agli approcci puramente tradizionali o puramente basati su blockchain.
Limiti di scalabilità potrebbero limitare la crescita se i volumi di transazione superano la capacità della blockchain. Sebbene Provenance utilizzi un consenso Proof-of-Stake efficiente, elaborare migliaia di regolamenti di prestiti giornalieri potrebbe avvicinarsi ai limiti della rete durante i periodi di picco delle origini.
Rischi di Valutazione e Investimento
Le metriche di valutazione post-IPO di Figure suggeriscono una potenziale sopravvalutazione rispetto alle società tradizionali di servizi finanziari. I multipli di trading di 15x le vendite e 50-60x i guadagni operativi superano le valutazioni tipiche delle società di erogazione di mutui, sollevando domande sulla possibilità che le aspettative di crescita e redditività del mercato siano raggiungibili.
La limitata storia di trading come società pubblica crea rischi di volatilità di prezzo per gli azionisti di FIGR. Il guadagno del 44% nel primo giorno di trading dimostra un significativo interesse degli investitori, ma suggerisce anche il potenziale per correzioni brusche se i risultati aziendali deludono le aspettative.
La concorrenza da parte delle banche tradizionali che tornano ai mercati HELOC potrebbe esercitare pressione sulla quota di mercato di Figure e sul potere di prezzo. Sebbene le grandi banche rimangano in gran parte assenti, le banche regionali e le cooperative di credito stanno espandendo le offerte di HELOC con piattaforme digitali competitive che potrebbero eguagliare i vantaggi di velocità di Figure senza la complessità della blockchain.
I rischi di liquidità dei token influenzano gli investitori istituzionali che detengono token FIGR_HELOC, poiché il marketplace limitato con solo 27 partecipanti potrebbe creare difficoltà nel liberare posizioni durante lo stress di mercato. I mercati tradizionali delle securities garantite da asset forniscono maggiore liquidità nonostante i tempi di regolamento più lunghi.
Casi d'Uso e Adattamento al Mercato
La tokenizzazione degli HELOC di Figure affronta inefficienze genuine nel tradizionale lending basato sull'equity domestico creando al contempo nuove opportunitàContent: per gli investitori istituzionali in cerca di esposizione al debito al consumo garantito. La proposta di valore principale della piattaforma si concentra sull'eliminazione dell'intermediazione costosa che rende i tradizionali HELOC costosi e lenti da elaborare.
Vantaggi e Utilizzi per i Mutuatari
L'approccio digitale-first di Figure offre vantaggi sostanziali per i proprietari di casa che cercano di accedere all'equity. Il processo di applicazione di cinque minuti elimina le visite multiple in banca e i requisiti di documentazione estesa comuni ai prestatori tradizionali. La sottoscrizione assistita dall'AI permette decisioni rapide sul credito senza intervento umano, riducendo i tempi di approvazione da settimane a ore in molti casi.
I risparmi sui costi rappresentano un altro significativo beneficio per il mutuatario. Figure afferma risparmi medi di $850 per ipoteca da $100.000 attraverso l'eliminazione di varie commissioni intermediarie. Questi risparmi derivano dall'elaborazione automatizzata, dalla riduzione della documentazione manuale e dal finanziamento istituzionale diretto che bypassa le tradizionali reti di finanziamento all'ingrosso.
I proprietari di case che affrontano bisogni finanziari sensibili al tempo beneficiano particolarmente dei vantaggi di velocità di Figure. Gli investitori immobiliari che necessitano di un rapido accesso all'equity per l'acquisto di proprietà aggiuntive, gli appaltatori di ristrutturazione che necessitano di finanziamenti immediati o i mutuatari che consolidano il debito ad alto interesse trovano il tempo medio di finanziamento di 10 giorni di Figure superiore rispetto alle alternative tradizionali.
La piattaforma serve anche i mutuatari che preferiscono le interazioni digitali alle visite in filiale. I proprietari di casa esperti di tecnologia, a proprio agio con servizi finanziari online, apprezzano il processo di applicazione ottimizzato per dispositivi mobili di Figure e la consegna digitale dei documenti. Questo segmento demografico si aspetta sempre di più esperienze utente in stile fintech da tutti i fornitori di servizi finanziari.
Applicazioni per Investitori Istituzionali
Il mercato di Figure Connect risponde alla domanda istituzionale di esposizione diretta al credito al consumo senza la complessità tradizionale della cartolarizzazione. Gestori patrimoniali, fondi pensione e compagnie di assicurazione possono acquistare pool di prestiti tokenizzati con dati di performance trasparenti e distribuzione dei pagamenti automatizzata.
Le capacità di regolamento in tempo reale offrono significativi vantaggi rispetto ai mercati tradizionali di titoli garantiti da attivi. Gli investitori istituzionali possono regolare le allocazioni di portafoglio immediatamente anziché aspettare settimane o mesi per il regolamento delle transazioni. Questa agilità diventa particolarmente preziosa durante la volatilità del mercato quando sono necessari rapidi aggiustamenti delle posizioni.
I record di proprietà basati su blockchain eliminano le controversie di riconciliazione comuni nei mercati tradizionali della cartolarizzazione. Più parti che mantengono database separati spesso incontrano discrepanze che richiedono processi di risoluzione costosi. I record immutabili della blockchain forniscono fonti di verità uniche che tutte le parti possono verificare indipendentemente.
La maggiore trasparenza attira investitori istituzionali che richiedono report dettagliati sulle performance per la conformità normativa. I tradizionali titoli garantiti da mutuo spesso offrono visibilità limitata sulle caratteristiche del prestito sottostante e sulle performance di pagamento. La piattaforma di Figure offre accesso ai dati a livello di prestito che consente una gestione del rischio sofisticata e l'ottimizzazione del portafoglio.
Integrazione della Rete di Partnership
Il sistema di origine dei prestiti di Figure serve oltre 170 istituzioni partner che cercano di offrire prodotti HELOC senza sviluppare un’infrastruttura blockchain proprietaria. Banche comunitarie, cooperative di credito e broker ipotecari possono marchiare la tecnologia di Figure come propria mentre sfruttano le capacità operative comprovate.
Le istituzioni partner beneficiano del framework di conformità regolamentare di Figure, tra cui la registrazione alla SEC e la licenza statale in 49 giurisdizioni. Le istituzioni più piccole spesso mancano delle risorse per navigare nei complessi requisiti normativi per i nuovi lanci di prodotti. L'infrastruttura di conformità completa di Figure consente un rapido ingresso sul mercato senza i costi di sviluppo normativo.
L'integrazione tecnologica fornisce ai partner capacità digitali moderne che richiederebbero un considerevole investimento interno per essere sviluppate indipendentemente. Le applicazioni mobili di Figure, la sottoscrizione AI e il regolamento blockchain rappresentano milioni di dollari in costi di sviluppo che i partner possono accedere attraverso accordi di condivisione dei ricavi.
Le capacità di gestione del rischio attraggono anche le istituzioni partner preoccupate per l'esposizione creditizia degli HELOC. La sottoscrizione automatizzata di Figure incorpora modelli di rischio sofisticati sviluppati attraverso l'analisi delle prestazioni di migliaia di prestiti. I partner ottengono l'accesso a una gestione del rischio di livello istituzionale senza sviluppare competenze interne.
Opportunità di Espansione del Mercato
L'infrastruttura blockchain di Figure posiziona la società per espandersi oltre gli HELOC nei mercati più ampi del credito al consumo. La stessa tecnologia che consente la tokenizzazione dell'equity immobiliare può supportare prestiti personali, auto o carte di credito con costi di sviluppo aggiuntivi minimi.
L'espansione internazionale rappresenta un'altra opportunità di crescita, in particolare nei mercati con tradizioni simili di prestiti sull'equity immobiliare. Canada, Australia e Regno Unito hanno mercati HELOC consolidati che potrebbero beneficiare dell'approccio digitale di Figure. L'infrastruttura blockchain facilita le transazioni transfrontaliere e il supporto multi-valuta più facilmente rispetto ai sistemi tradizionali.
L'espansione B2B attraverso una maggiore partecipazione al mercato potrebbe aumentare sostanzialmente i ricavi di Figure senza aumenti proporzionali dei costi. Ulteriori investitori istituzionali, originatori di prestiti e fornitori di servizi che si uniscono all'ecosistema creano effetti di rete che beneficiano tutti i partecipanti generando nel contempo commissioni di transazione per Figure.
Panorama Competitivo
Figure opera all'incrocio tra prestiti ipotecari tradizionali e servizi finanziari basati su blockchain, creando una posizione competitiva unica che affronta sfide sia dagli istituzioni finanziarie consolidate che dai protocolli crypto-nativi. La leadership di mercato della società nei prestiti immobiliari tokenizzati fornisce vantaggi, ma concorrenti emergenti e la re-entry delle banche tradizionali rappresentano minacce significative.
Concorrenza delle Banche Tradizionali
Le principali banche statunitensi si sono ritirate in gran parte dai mercati HELOC a seguito della pandemia di COVID-19, con JPMorgan Chase e Wells Fargo che hanno sospeso nuove applicazioni nel 2020 e mantenuto tali restrizioni fino a settembre 2025. Questa uscita dal mercato ha creato opportunità per prestatori non bancari come Figure di catturare quote di mercato senza competere contro istituzioni con enormi bilanci e relazioni con clienti consolidate.
Tuttavia, le banche regionali e le cooperative di credito hanno ampliato le offerte HELOC con piattaforme digitali competitive. Bank of America ha mantenuto il suo programma HELOC e ha generato oltre $90 miliardi di volume nel Q4 2024, offrendo sconti sui tassi e strutture senza commissioni che mettono sotto pressione i prezzi di Figure. Anche Citizens Bank e PNC Bank competono attivamente nei mercati in cui opera Figure.
Better.com ha lanciato un prodotto "One-Day HELOC" promettendo l'approvazione entro otto ore, eguagliando i vantaggi di velocità di Figure senza la complessità della blockchain. I 60 milioni di dollari di origination mensile di Better entro la fine del 2024 dimostrano l'accettazione del mercato per approcci digitali-first che non richiedono ai clienti di comprendere la criptovaluta o la tecnologia blockchain.
SoFi offre HELOC fino al 95% del valore della casa con bonus promozionali aggressivi inclusi $1.000 in cashback. La base di depositi di SoFi fornisce vantaggi di finanziamento che Figure non ha, consentendo tassi potenzialmente più bassi per i mutuatari. Rocket Mortgage ha integrato le offerte HELOC con la sua piattaforma ipotecaria consolidata, creando opportunità di cross-selling ed efficienze operative.
Concorrenti Blockchain e di Asset Tokenizzati
All'interno della tokenizzazione immobiliare basata su blockchain, Figure affronta la concorrenza da piattaforme con approcci tecnici diversi e mercati target. RealT opera sulle blockchain Ethereum e Gnosis, concentrandosi sulla proprietà frazionaria immobiliare piuttosto che sugli strumenti di debito. Il mercato di prestiti tokenizzati da $5 milioni di RealT rappresenta una scala molto più piccola ma punta agli investitori retail esclusi dal focus istituzionale di Figure.
Lofty.ai utilizza la blockchain Algorand per la tokenizzazione immobiliare accessibile al retail con prezzi fissi delle token a $50 e distribuzione giornaliera del reddito da affitto. Anche se Lofty si concentra sulla proprietà immobiliare piuttosto che sui prestiti, dimostra approcci alternativi alla tokenizzazione immobiliare che potrebbero espandersi nei mercati del debito.
Tradable e Maple Finance rappresentano concorrenti diretti nei mercati di prestiti tokenizzati. Tradable ha originato $2,1 miliardi in prestiti, mentre Maple Finance ha raggiunto $1,2 miliardi, anche se entrambe le piattaforme si concentrano su credito non garantito piuttosto che su prestiti garantiti da immobili. Figure afferma una quota di mercato di circa il 75% nel credito privato tokenizzato, ma questo calcolo potrebbe non includere tutte le piattaforme concorrenti.
HoneyBricks si rivolge agli investitori istituzionali con l’offerta di immobili commerciali tokenizzati offrendo rendimenti dell'8-12% e prestiti fino al 60% del valore token. Anche se concentrati sugli immobili commerciali piuttosto che residenziali, HoneyBricks dimostra la domanda istituzionale per l'esposizione immobiliare basata su blockchain oltre il modello HELOC di Figure.
Vantaggi della Conformità Regolamentare
La conformità regolamentare completa di Figure crea significativi fossati competitivi contro le piattaforme crypto-nativa che spesso operano in aree grigie regolatorie. La registrazione di Figure Securities presso la SEC come broker-dealer con autorità di Alternative Trading System consente negoziazione istituzionale che le piattaforme non registrate non possono facilitare legalmente.
La licenza statale in 49 giurisdizioni richiede un considerevole investimento in conformità che poche piattaforme blockchain hanno intrapreso. Le oltre 180 licenze di prestito e servizio di Figure rappresentano anni di sviluppo normativo che i concorrenti dovrebbero replicare per raggiungere una copertura di mercato simile.
La supervisione FINRA e la registrazione SEC per lo stablecoin YLDS forniscono ulteriore certezza regolamentare che attira gli investitori istituzionali. Le istituzioni finanziarie tradizionali richiedono chiarezza normativa prima di impegnarsi con piattaforme blockchain, offrendo a Figure vantaggiSure, here is the content translated into Italian with markdown links unchanged:
Content: sui concorrenti che operano senza un'esplicita approvazione normativa.
Tuttavia, la conformità normativa crea anche vincoli operativi e costi che i concorrenti più agili possono evitare. La necessità di Figure di mantenere un'infrastruttura di conformità estesa può rallentare l'innovazione o limitare lo sviluppo del prodotto rispetto alle piattaforme che operano in mercati meno regolamentati.
Confronto tra Tecnologia e Infrastruttura
La blockchain Provenance di Figure rappresenta un approccio costruito appositamente per le applicazioni finanziarie, in contrasto con i concorrenti che utilizzano blockchain generiche come Ethereum o Algorand. La base del Cosmos SDK di Provenance offre prestazioni di livello enterprise e funzionalità specifiche per il settore finanziario, ma limita l'interoperabilità con altri protocolli DeFi.
I concorrenti basati su Ethereum beneficiano di ampie possibilità di integrazione DeFi e di un'infrastruttura istituzionale consolidata tramite piattaforme come MetaMask Institutional e Coinbase Custody. Tuttavia, i costi di transazione variabili di Ethereum e la congestione di rete durante i periodi di picco creano sfide operative per le applicazioni finanziarie ad alto volume.
L'approccio ibrido di Figure, che combina i registri di proprietà blockchain con il regolamento bancario tradizionale, fornisce compatibilità con l'infrastruttura finanziaria esistente. I concorrenti che utilizzano approcci puramente basati su blockchain possono avere difficoltà con l'adozione istituzionale a causa della complessità di integrazione con i sistemi tradizionali di back-office.
La sofisticatezza dei contratti intelligenti varia significativamente tra i concorrenti. I Financial NFT di Figure incorporano logiche aziendali complesse specifiche per il prestito ipotecario, mentre piattaforme più semplici possono utilizzare standard di token di base che mancano delle funzionalità di conformità e operatività necessarie.
Posizione di Mercato e Traiettorie di Crescita
Il vantaggio del primo movimento di Figure nel prestito tokenizzato regolamentato offre benefici sostanziali in termini di posizione di mercato. La comprovata capacità dell'azienda di navigare nei requisiti normativi e ottenere l'adozione istituzionale crea barriere per i concorrenti che cercano di replicare il successo di Figure.
Tuttavia, la crescita prevista del mercato immobiliare tokenizzato a 19,4 miliardi di dollari entro il 2033 offre opportunità per più piattaforme di successo. L'espansione del mercato potrebbe accogliere diversi concorrenti senza necessariamente ridurre la crescita assoluta di Figure, anche se la quota di mercato relativa potrebbe diminuire con l'intensificarsi della competizione.
Il potenziale ritorno delle banche tradizionali nei mercati HELOC rappresenta la minaccia competitiva più significativa. Le grandi banche possiedono vantaggi in termini di costi di finanziamento, acquisizione dei clienti e scala operativa che potrebbero mettere sotto pressione la posizione di mercato di Figure se scelgono di dare priorità ai prodotti HELOC di nuovo.
Gli effetti di rete dal mercato di Figure Connect creano costi di switching per i partecipanti istituzionali, ma questi effetti rimangono limitati con solo 27 partecipanti a partire da giugno 2025. Mercati più grandi con più partecipanti potrebbero fornire una liquidità e una scoperta dei prezzi superiori, potenzialmente attraendo investitori istituzionali lontano dalla piattaforma di Figure.
Prospettiva Normativa e Legale
Figure Technologies opera in un contesto normativo in rapida evoluzione che è diventato sempre più favorevole per i servizi finanziari basati su blockchain durante il 2025. L'approccio proattivo dell'azienda alla conformità normativa la posiziona bene per gli sviluppi normativi continui, anche se le incertezze legali in corso richiedono un monitoraggio attento.
Quadro Normativo Attuale
Il lancio del Project Crypto da parte della SEC all'inizio del 2025 ha creato un approccio strutturato alla regolamentazione delle risorse digitali, che avvantaggia le piattaforme conformi come Figure. Il quadro completo del presidente Paul Atkins fornisce chiare indicazioni per le risorse reali tokenizzate, riducendo l'incertezza normativa che precedentemente ostacolava l'adozione istituzionale.
Il coordinamento congiunto SEC-CFTC tramite la dichiarazione del 2 settembre 2025 sui luoghi di trading delle risorse crittografiche spot ha chiarito i confini giurisdizionali che avevano creato sfide di conformità. La registrazione di Figure presso la SEC come broker-dealer con autorità ATS posiziona l'azienda in maniera vantaggiosa nel nuovo quadro, mentre i concorrenti che operano senza un'approvazione esplicita affrontano una maggiore incertezza.
L'istituzione di task force crittografiche da parte di entrambe le agenzie segnala uno sviluppo normativo continuo piuttosto che approcci incentrati sull'applicazione che caratterizzavano le amministrazioni precedenti. Questo spostamento verso una regolazione basata sulle regole piuttosto che sulle azioni di esecuzione crea un ambiente più prevedibile per le operazioni e l'espansione continua di Figure.
La regolamentazione a livello statale si è evoluta favorevolmente, con le regole di notarizzazione elettronica che si sono espanse durante la pandemia di COVID-19 e rimangono in vigore fino al 2025. L'approccio digitale di Figure beneficia di requisiti rilassati che abilitano chiusure remote e l'esecuzione di documenti elettronici.
Ambiente Normativo Specifico per HELOC
Le normative sulla protezione dei consumatori specifiche per i prestiti con equità domestica sono rimaste stabili, con i requisiti del Truth in Lending Act e del Real Estate Settlement Procedures Act che forniscono chiari quadri di conformità. I sistemi automatizzati di Figure incorporano questi requisiti normativi direttamente nei flussi di lavoro di originazione dei prestiti, riducendo il rischio di conformità rispetto ai processi manuali.
Il Consumer Financial Protection Bureau ha concentrato l'attenzione sull'applicazione delle banche tradizionali piuttosto che sui prestatori non bancari come Figure, sebbene ciò potrebbe cambiare con l'aumento della quota di mercato di Figure. Le licenze statali complete e la registrazione federale dell'azienda forniscono quadri protettivi contro potenziali azioni di enforcement della CFPB.
Le regole sul Mutuo Qualificato esentano gli HELOC da alcuni requisiti che si applicano ai mutui tradizionali, offrendo flessibilità operativa che Figure sfrutta attraverso i suoi processi di sottoscrizione semplificati. Questa struttura normativa consente a Figure di ottenere vantaggi di velocità mantenendo le protezioni dei consumatori.
I requisiti di licenza statale creano barriere all'ingresso che proteggono la posizione di mercato di Figure, richiedendo allo stesso tempo manutenzione della conformità continua. Le modifiche ai requisiti di licenza in mercati principali come California o New York potrebbero impattare le operazioni, ma le relazioni stabilite di Figure con i regolatori statali forniscono allarmi anticipati di potenziali cambiamenti.
Sviluppi Normativi Futuri
Il CLARITY Act proposto al Congresso stabilirebbe confini di giurisdizione SEC-CFTC più chiari e potrebbe fornire ulteriore certezza normativa per le piattaforme di asset tokenizzati. Se approvata, questa legislazione avvantaggerebbe il modello di business di Figure riducendo l'incertezza normativa e consentendo l'espansione in nuove categorie di prodotti.
Potenziali sandbox di innovazione SEC potrebbero fornire esenzioni per applicazioni blockchain conformi, consentendo a Figure di testare nuovi prodotti o servizi senza processi di approvazione normativa completa. Le relazioni normative stabilite dell'azienda la posizionano bene per partecipare a tali programmi se divengono disponibili.
Il coordinamento normativo internazionale si sta sviluppando attraverso organizzazioni come il Financial Stability Board e la Bank for International Settlements. Regolamentazioni armonizzate potrebbero facilitare una potenziale espansione internazionale di Figure, riducendo i costi di conformità per operazioni transfrontaliere.
Gli sviluppi delle valute digitali delle banche centrali da parte della Federal Reserve potrebbero influire sull'infrastruttura blockchain e sui processi di regolamento di Figure. Sebbene l'implementazione del CBDC rimanga a distanza di anni, la blockchain Provenance di Figure potrebbe potenzialmente integrarsi con valute digitali emesse dal governo per fornire capacità di regolamento senza soluzione di continuità.
Vantaggi e Rischi della Conformità
La conformità normativa completa di Figure crea significativi vantaggi competitivi ma impone anche costi e vincoli che i concorrenti più agili possono evitare. L'approccio dell'azienda fornisce comfort istituzionale limitando al contempo la flessibilità operativa rispetto alle piattaforme che operano in aree grigie normative.
I costi di conformità in corso includono la rendicontazione normativa, i requisiti di audit e le revisioni legali che i concorrenti potrebbero non dover affrontare. Queste spese rappresentano un sovraccarico operativo continuo ma creano anche barriere all'ingresso che proteggono la posizione di mercato di Figure.
I cambiamenti normativi potrebbero richiedere costosi aggiornamenti di sistema o adeguamenti operativi. L'infrastruttura blockchain di Figure fornisce una certa flessibilità tramite aggiornamenti di contratti intelligenti, ma principali cambiamenti normativi potrebbero richiedere costi di sviluppo sostanziali.
Lo status pubblico dell'azienda aggiunge requisiti di rendicontazione della Securities and Exchange Commission e obblighi di governance delle società pubbliche che aumentano la complessità della conformità. Tuttavia, i mercati pubblici forniscono anche accesso al capitale e credibilità istituzionale che i concorrenti privati mancano.
La futura applicazione normativa potrebbe concentrarsi su problemi di trasparenza dei dati sollevati dai critici come DeFiLlama. La capacità di Figure di dimostrare una genuina adozione della blockchain rispetto alle operazioni sul database tradizionali con sovrapposizioni blockchain potrebbe diventare sempre più importante man mano che i regolatori sviluppano una comprensione più sofisticata delle piattaforme di asset tokenizzati.
Outlook e Scenari
Figure Technologies entra nel 2026 con un forte slancio dal suo successo dell'IPO e dal crescente business del mercato, posizionata per beneficiare degli sviluppi normativi favorevoli e dell'adozione istituzionale in espansione degli asset tokenizzati. Tuttavia, l'azienda affronta diversi scenari critici che potrebbero influenzare significativamente la sua traiettoria nei prossimi tre-cinque anni.
Scenario di Base
Lo scenario più probabile prevede una crescita costante continua nel core business HELOC di Figure, completata dall'espansione del mercato Figure Connect. Supponendo mercati immobiliari stabili e ambienti di tasso di interesse moderati, Figure potrebbe realisticamente raggiungere un fatturato annuo di 600-800 milioni di dollari entro il 2027, rappresentando una crescita del 75-135% rispetto ai livelli del 2024.
I ricavi del mercato dovrebbero continuare a crescere man mano che aumenta l'adozione istituzionale. Con i 27 partecipanti attualmente, potenzialmente espandendosi a 50-75 istituzioni entro il 2027, il volume delle transazioni di mercato potrebbe raggiungere i 5-8 miliardi diContent:
annualmente. Questa crescita genererebbe $50-100 milioni in commissioni di mercato agli attuali schemi di prezzo.
L'espansione geografica nei mercati internazionali rappresenta un altro catalizzatore di crescita, in particolare in Canada e Australia dove i mercati di prestiti garantiti da capitale immobiliare esistono con strutture normative simili. L'espansione internazionale potrebbe aggiungere il 20-30% ai volumi di origine sfruttando l'infrastruttura tecnologica esistente con costi di sviluppo aggiuntivi minimi.
La diversificazione del prodotto oltre gli HELOC verso prestiti personali, prestiti auto e altre categorie di credito al consumo potrebbe espandere sostanzialmente i mercati indirizzabili. L'infrastruttura blockchain di Figure e il quadro di conformità normativa forniscono basi per una rapida espansione in prodotti adiacenti con un'economia di unità attraente.
Scenario Ottimistico
Uno scenario ottimistico presuppone un'adozione istituzionale accelerata trainata da dati di prestazione superiori e chiarezza normativa. Se i mercati immobiliari tokenizzati raggiungono tassi di crescita proiettati avvicinando i $19.4 miliardi entro il 2033, la leadership di mercato di Figure potrebbe generare ricavi superiori a $1 miliardo annualmente entro cinque anni.
Partnership con grandi banche potrebbero incrementare notevolmente i volumi di origine di Figure. Se le banche tradizionali collaborano con Figure invece di sviluppare internamente capacità blockchain concorrenti, i volumi di origine potrebbero aumentare da 5 a 10 volte i livelli attuali. Le strutture di partnership probabilmente coinvolgerebbero la condivisione dei ricavi ma potrebbero fornire accesso ai costi di finanziamento delle banche e alle capacità di acquisizione clienti.
La concessione in licenza dell'infrastruttura blockchain ad altre istituzioni finanziarie rappresenta una significativa optionalità. La blockchain Provenance e il quadro di conformità di Figure potrebbero diventare standard del settore concessi in licenza a banche, unioni di credito e aziende fintech in cerca di capacità blockchain senza costi di sviluppo interni.
L'espansione internazionale accelerata attraverso l'armonizzazione normativa e capacità blockchain transfrontaliere potrebbe creare opportunità di mercato globali. I mercati europei e asiatici per i prestiti garantiti da immobili superano le dimensioni del mercato statunitense e potrebbero fornire una crescita sostanziale se Figure riesce a navigare con successo tra i requisiti normativi internazionali.
Scenario Pessimistico
Gli scenari di downside si concentrano sulla pressione competitiva delle banche tradizionali che rientrano nei mercati HELOC con offerte digitali competitive. Se le principali banche riprendono un marketing HELOC aggressivo con costi di finanziamento superiori e relazioni consolidate con i clienti, la crescita di Figure potrebbe ristagnare o diminuire.
Le correzioni del mercato immobiliare potrebbero influenzare significativamente il modello di business di Figure. I cali dei prezzi delle case ridurrebbero l'equità disponibile per il prestito HELOC aumentando al contempo i tassi di inadempienza sui prestiti esistenti. Le recessioni economiche tipicamente riducono la fiducia dei consumatori nell'indebitamento contro il capitale immobiliare, limitando i volumi di origine.
Una reazione normativa contro le attività tokenizzate potrebbe limitare l'attività di mercato di Figure o richiedere costose modifiche di conformità. Se i regolatori determinano che gli approcci alla tokenizzazione attuali non proteggono adeguatamente investitori o consumatori, nuovi requisiti potrebbero incrementare notevolmente i costi operativi.
La distruzione tecnologica da approcci alternativi al credito digitale potrebbe ridurre i vantaggi competitivi di Figure. Se le banche tradizionali implementano con successo capacità digitali comparabili senza la complessità blockchain, i vantaggi di velocità e costo di Figure potrebbero diminuire mantenendo i costi dell'infrastruttura blockchain.
Le controversie sulla trasparenza dei dati potrebbero intensificarsi se gli analisti terzi continuano a contestare le metriche riportate da Figure. La perdita di fiducia istituzionale nei confronti delle affermazioni di adozione blockchain di Figure potrebbe influenzare la partecipazione al mercato e la domanda di investitori per le attività tokenizzate.
Variabili Chiave e Punti di Inflessione
Le traiettorie dei tassi d'interesse influenzeranno significativamente il percorso aziendale di Figure. L'aumento dei tassi riduce la domanda di HELOC aumentando al contempo i costi di finanziamento di Figure, ma aumenta anche i rendimenti per gli investitori istituzionali che acquistano attività tokenizzate. Ambienti con tassi tra il 4-6% ottimizzano probabilmente il modello di business di Figure.
La strategia HELOC delle banche tradizionali rappresenta la variabile competitiva più critica. Le decisioni delle banche di riprendere, espandere o continuare ad evitare i mercati HELOC determineranno l'intensità competitiva e la sostenibilità della quota di mercato di Figure.
Lo sviluppo della chiarezza normativa influisce sui tassi di adozione istituzionale e sulle capacità di espansione di Figure. Regolamenti chiari e favorevoli accelerano la partecipazione istituzionale, mentre l'incertezza o i cambiamenti sfavorevoli potrebbero limitare la crescita.
L'adozione della blockchain da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali potrebbe convalidare l'approccio di Figure o creare minacce competitive. Un'adozione della blockchain a livello settoriale avvantaggerebbe la posizione di first-mover di Figure, mentre lo scetticismo continuo potrebbe limitare l'espansione del mercato.
Le condizioni del mercato immobiliare influenzano sia l'offerta che la domanda di HELOC. Tassi di apprezzamento moderati con condizioni di occupazione stabili ottimizzano l'ambiente aziendale di Figure, mentre mercati immobiliari volatili creano sfide operative e creditizie.
Conclusione
Figure HELOC (FIGR_HELOC) rappresenta un'intersezione avvincente ma complessa tra il tradizionale credito ipotecario e l'innovazione blockchain. La piattaforma ha raggiunto una scala genuina con $11.7 miliardi in prestiti tokenizzati in essere e un'IPO di successo su NASDAQ, dimostrando l'accettazione istituzionale della tokenizzazione di asset reali basata su blockchain.
Tuttavia, significative dispute sulla trasparenza dei dati e preoccupazioni valuation richiedono un'attenta considerazione da parte degli investitori. Mentre Figure Technologies mostra forti metriche finanziarie tradizionali con $341 milioni di ricavi nel 2024 e ha raggiunto la redditività, affermazioni contrastanti sull'attività on-chain creano incertezza sull'adozione blockchain reale della piattaforma rispetto alle operazioni tradizionali con overlay di registrazione blockchain.
L'ambiente normativo si è evoluto favorevolmente per le piattaforme conformi come Figure, con approvazioni complete da parte di SEC e FINRA che forniscono vantaggi competitivi rispetto alle alternative native cripto. Tuttavia, la concentrazione del mercato nei prodotti HELOC crea rischi ciclici, mentre le valutazioni premium successive all'IPO di settembre 2025 suggeriscono aspettative elevate degli investitori che potrebbero essere difficili da sostenere.
I risultati tecnici di Figure nel trattamento di $50 miliardi in transazioni blockchain dal 2018 e nella creazione di un'infrastruttura di mercato istituzionale rappresentano autentiche innovazioni nei servizi finanziari. La capacità della piattaforma di ridurre i costi di elaborazione dei prestiti del 93% e di comprimere i tempi di approvazione a 10 giorni offre chiari benefici ai mutuatari generando allo stesso tempo opportunità di investimento istituzionale attraenti.
In definitiva, i meriti di investimento di FIGR_HELOC dipendono fortemente dalle prospettive degli investitori riguardo all'adozione della blockchain nella finanza tradizionale e dalla tolleranza per le controversie sulla trasparenza dei dati. La piattaforma offre esposizione al prestito immobiliare tokenizzato tramite un'azienda regolamentata e operativamente di successo, ma richiede una valutazione attenta delle affermazioni contrastanti sull'estensione dell'integrazione blockchain genuina rispetto ai servizi finanziari tradizionali con overlay di registro distribuito.