
Pepe
PEPE#39
Cos'è Pepe (PEPE)?
Pepe (PEPE) è una criptovaluta associata a uno dei personaggi meme preferiti di Internet, Pepe the Frog. Sviluppato come token ERC20 sulla blockchain di Ethereum, Pepe mira a sfruttare il fenomeno culturale e la comunità creati intorno a un meme specifico. I token Pepe sono solitamente usati nel trading, negli investimenti e nella partecipazione alla cultura digitale basata sui meme nel settore crypto.
Quale Problema Risolve Pepe (PEPE)?
Pepe intende affrontare problemi di nicchia nello spazio dei meme e delle criptovalute, tra cui:
- Integrazione Culturale: Questa criptovaluta affronta il divario creato tra la cultura di internet e gli asset digitali attraverso la popolarità del meme di Pepe.
- Coinvolgimento della Comunità: I possessori di Pepe si sentono parte di una comunità propria, trovando conforto nell'ambiente dei meme. Ciò rende il tutto divertente e coinvolgente per gli appassionati di meme.
- Diversità del Mercato: Si diversifica nei mercati delle criptovalute ed è un investimento che coinvolge denaro con l'aggiunta di elementi di umorismo e finanza digitale.
Perché il Mercato Crypto Ha Bisogno di Pepe (PEPE)?
Pepe apporta benefici al mercato delle criptovalute in vari modi distintivi:
- Adozione Aumentata: Pepe è integrato con la cultura popolare e potrebbe quindi attrarre nuovi utenti che non mostrerebbero molto interesse per strumenti finanziari tradizionali ma potrebbero essere interessati alla cultura dei meme.
- Maggior Liquidità sul Mercato: Introdurre un nuovo asset offre più opzioni ai trader e agli investitori, incrementando così la liquidità del mercato.
- Innovazione nel Marketing: Pepe illustra un esempio di fenomeno culturale che può essere sfruttato per creare e commercializzare nuovi prodotti finanziari mettendo in evidenza ulteriori opportunità di innovazione all'orizzonte.
Storia di Pepe (PEPE)
Pepe the Frog apparve per la prima volta come personaggio nel fumetto "Boy's Club" di Matt Furie nel 2005. Da allora ha trovato la sua strada diventando uno dei meme più diffusi su internet. La criptovaluta Pepe è stata creata nel 2023 con l'obiettivo primario di sfruttare ulteriormente questo fenomeno culturale. La popolarità del token è aumentata grazie agli sforzi della comunità e a varie campagne di marketing, sebbene i dettagli esatti del lancio e del team di sviluppo non siano sempre trasparenti.
Chi Ha Creato Pepe (PEPE)?
Pepe (PEPE) è emerso da sviluppatori anonimi che hanno capitalizzato sulla diffusa popolarità del meme. Le caratteristiche tipiche delle criptovalute basate su meme includono una natura decentralizzata, una crescita guidata dalla comunità e spesso una priorità sugli impatti culturali rispetto alle tradizionali strutture aziendali.
Quale Tecnologia Usa Pepe (PEPE) e Come Funziona?
Pepe è stato distribuito sulla blockchain di Ethereum come token ERC20, che lo rende interoperabile con tutti i tipi di applicazioni funzionanti su Ethereum, inclusi DEX (exchange decentralizzati) e wallet. Il funzionamento del token, come tutto il resto con i token ERC-20, avviene tramite smart contract che processano funzioni di trasferimento, funzioni di interrogazione del saldo, ecc.
Quali Fattori Influenzano il Prezzo di Pepe (PEPE)?
Alcuni elementi che potrebbero innescare un movimento nel prezzo di Pepe potrebbero essere:
- Sentiment del Mercato: Con qualsiasi cosa legata ai meme che riflette enormi movimenti di prezzo, notizie, tendenze sui social media e attività complessiva della comunità avranno un grande riflesso sul prezzo di Pepe.
- Adozione e Utilizzo: Se sempre più persone iniziano a utilizzare Pepe più spesso, nelle transazioni ad esempio, promozioni o qualsiasi tipo di evento comunitario che lo coinvolga, ciò potrebbe incrementare la domanda per maggiori casi d'uso.
- Dinamiche di Domanda e Offerta: Come qualsiasi altra criptovaluta, il livello di offerta disponibile e l'equilibrio tra quel livello di offerta e la domanda del mercato influenzeranno il suo prezzo.
- Ambiente Normativo: Modifiche nel contesto normativo che circonda le criptovalute potrebbero influire sul sentimento degli investitori e sulla dinamica del mercato, impattando quindi il prezzo di Pepe.
Quanti Token di Pepe (PEPE) Sono in Circolazione?
Ci sono 420.689.899.999.995 PEPE in circolazione.
Qual è l'Offerta Massima di Pepe (PEPE)?
L'offerta massima di monete PEPE è di 420.690.000.000.000 monete PEPE.
Qual è l'Utilità di Pepe (PEPE)?
Pepe trova molto uso sia negli ecosistemi crypto che in quelli dei meme:
- Trading e Investimenti: Come asset negoziabile, Pepe può essere acquistato, venduto o detenuto per scopi speculativi.
- Coinvolgimento della Comunità: I token Pepe sono utilizzati in eventi comunitari, giveaway e promozioni per il coinvolgimento.
- Espressione Culturale: Possedere e scambiare token Pepe può diventare una partecipazione culturale nel contesto della cultura dei meme su internet.
Tokenomics di Pepe (PEPE)
La tokenomics di Pepe include alcuni semplici componenti:
- Allocazione dell'Offerta: I token sono allocati verso utenti iniziali, sviluppatori e ricompense per la comunità.
- Burn dei Token: Un burn di token in un progetto distruggerà un numero di quei token, aiutando a ridurre l'offerta totale e, in un certo senso, rendendoli scarsi, aumentando il valore possibile.
- Incentivi: Alcuni progetti hanno incentivi per la comunità e per gli sviluppatori integrati nella tokenomics per enfatizzare il coinvolgimento della comunità e lo sviluppo.
Qual è il Massimo Storico e il Minimo Storico per Pepe (PEPE)?
Il massimo storico di PEPE è $0.00001717 e il minimo storico è $0.000000055142. Questi valori forniscono una visione delle prestazioni del mercato e della volatilità di Pepe.
Dove Acquistare Pepe (PEPE)?
PEPE può essere acquistato e scambiato tramite i seguenti exchange di criptovaluta mainstream:
- Uniswap
- Binance
- Coinbase
- Huobi
- Bitfinex Le coppie di trading sono disponibili con altre criptovalute e valute fiat.
Chi Ha Investito in Pepe (PEPE) nelle Fasi Iniziali?
Alcuni dei primi adottanti e investitori chiave in Pepe sono appassionati di meme e trader al dettaglio. In generale, la comunità interagisce con Kekistan e ha il potenziale per ottenere rendimenti significativi.
Quali Sono le Fonti di Entrate di Pepe (PEPE)?
Le fonti di entrate di Pepe includono:
- Commissioni di Transazione: Commissioni da un trade eseguito sul book degli ordini di un exchange.
- Progetti Comunitari: Poiché si tratta di sforzi e campagne basate sulla comunità, i ritorni dovrebbero riflettere ciò.
- Merchandising: Potenziali entrate da beni con brand o joint venture.
Come esperienze sociali-ricreative motivate dalla dinamica comunitaria, Pepe cerca di ritagliarsi una nicchia unica nel settore delle criptovalute.

