
Render
RENDER#64
Cos'è Render (RNDR)?
Render (RNDR) è una rete di rendering GPU decentralizzata progettata per connettere i creatori digitali con i fornitori di potenza di calcolo GPU. La piattaforma consente ai creatori di utilizzare risorse GPU distribuite per il rendering di grafica di alta qualità, animazioni ed effetti visivi in maniera scalabile ed economica, rispetto alle soluzioni di rendering tradizionali.
Quale problema risolve Render (RNDR)?
Render affronta:
- Alti costi di rendering: Le soluzioni di rendering tradizionali possono essere costose e richiedere molto tempo. Decentralizzando le risorse GPU, Render fornisce una soluzione più conveniente e scalabile per artisti e creatori.
- Risorse GPU sottoutilizzate: Molte GPU rimangono inattive o sottoutilizzate. Render sfrutta queste risorse inutilizzate, creando una rete più efficiente di potenza di calcolo GPU disponibile.
Perché il mercato delle criptovalute ha bisogno di Render (RNDR)?
Il mercato delle criptovalute beneficia di RNDR grazie a:
- Supporto per le industrie creative: Render consente ad artisti, animatori e sviluppatori di accedere a potenza GPU convenienti e scalabile, permettendo loro di produrre contenuti di alta qualità senza le limitazioni dei costi di calcolo elevati.
- Rendering decentralizzato: La rete Render elimina la dipendenza dalle fattorie di rendering centralizzate, creando un mercato globale decentralizzato per la potenza di calcolo GPU.
- Integrazione con la blockchain: Render utilizza la blockchain per gestire le transazioni tra creatori e fornitori di GPU, garantendo trasparenza e sicurezza all'interno della rete.
Storia e risultati
Render è stato sviluppato da OTOY, un'azienda leader nel campo della grafica cloud, con l'obiettivo di trasformare il processo di creazione di contenuti digitali. Dal suo lancio nel 2020, Render ha acquisito una significativa trazione in industrie come il gaming, il cinema e la realtà virtuale, offrendo una soluzione decentralizzata per il rendering GPU.
Chi ha creato Render (RNDR)?
Render è stato creato da OTOY, sotto la guida di Jules Urbach, un pioniere nella tecnologia grafica cloud e nel rendering GPU. OTOY è stato un importante innovatore nel campo delle soluzioni di rendering basate su cloud, e Render rappresenta il loro approccio decentralizzato al rendering GPU.
Quale tecnologia usa Render (RNDR) e come funziona?
Render opera utilizzando:
- Rete decentralizzata di GPU: Render connette utenti che necessitano di potenza GPU con coloro che hanno risorse inattive, creando un mercato per i servizi di rendering.
- Blockchain per le transazioni: La rete utilizza tecnologia blockchain per garantire transazioni trasparenti e sicure tra creatori e fornitori di GPU.
- Token RNDR: I token RNDR sono utilizzati come mezzo principale di pagamento tra creatori e fornitori di GPU, incentivando l'uso e la fornitura di potenza di calcolo.
Cosa influisce sul prezzo di Render (RNDR)?
Diversi fattori influenzano il prezzo del RNDR:
- Adozione da parte degli artisti digitali: Un'adozione crescente di Render da parte di creatori e animatori incrementa la domanda di token RNDR, spingendo verso l'alto il prezzo.
- Espansione della rete: La crescita dei fornitori di GPU e degli utenti nella rete Render influisce positivamente sul valore del RNDR.
- Tendenze del settore: Tendenze più ampie nelle arti digitali, gaming, realtà virtuale e animazione possono aumentare la domanda di soluzioni di rendering decentralizzate, influenzando il prezzo del RNDR.
Quanti token di Render (RNDR) sono in circolazione?
L'offerta circolante di token RNDR è di 532,219,654.
Qual è la fornitura massima di Render (RNDR)?
RNDR non ha una fornitura massima fissata, poiché l'emissione di token è basata sulla domanda della rete di risorse GPU e sulla sua crescita.
Qual è l'utilità di Render (RNDR)?
I token RNDR sono utilizzati per:
- Pagamenti per il rendering GPU: I creatori usano RNDR per pagare i servizi di rendering GPU sulla rete Render.
- Incentivazione dei fornitori di GPU: I proprietari di GPU vengono ricompensati con token RNDR per il contributo del loro potere di calcolo inattivo alla rete.
- Governance e staking: I token RNDR possono essere usati in futuri meccanismi di staking e governance, permettendo ai possessori di partecipare alle decisioni per la rete.
Tokenomics di Render (RNDR)
La tokenomics di Render include:
- Incentivazione della potenza GPU: I token RNDR incentivano i fornitori di GPU a contribuire con le loro risorse alla rete, garantendo che i creatori abbiano accesso a potenza di calcolo scalabile.
- Fornitura dinamica: L'offerta di token si adatta in base alla crescita della rete e alla domanda di GPU, rendendolo un sistema flessibile che scala con l'uso.
Qual è il massimo storico e il minimo storico di Render (RNDR)?
- Massimo storico: $13.53 il 17 marzo 2024
- Minimo storico: $0.03666 il 16 giugno 2020
Dove comprare Render (RNDR)?
I token RNDR sono disponibili per l'acquisto sui principali exchange di criptovalute, tra cui:
- Binance
- Coinbase
- Kraken
- Uniswap
Chi ha investito in Render (RNDR) in una fase iniziale?
Render è stato supportato da OTOY, e la sua adozione iniziale è stata guidata da creatori digitali, fornitori di GPU e investitori interessati alle tecnologie di rendering decentralizzato.
Quali sono le entrate di Render (RNDR)?
Render genera entrate tramite:
- Commissioni di transazione: La rete raccoglie commissioni dai creatori che pagano per i servizi di rendering GPU utilizzando token RNDR.
- Incentivi per i fornitori di GPU: I fornitori di GPU ricevono token RNDR come pagamento per i servizi di rendering, creando un flusso di entrate per coloro che offrono potenza di calcolo.