
LayerZero
ZRO#197
Che cos'è LayerZero (ZRO)?
LayerZero è il protocollo di interoperabilità tra omnicanali— consente a tutte le blockchain di comunicare tra loro senza attriti. Aspira a risolvere il problema della frammentazione affrontato nell'ecosistema blockchain e fornire livelli integrati per applicazioni e transazioni cross-chain.
Che cosa Risolve LayerZero (ZRO)?
LayerZero affronta:
- Frammentazione: Collega blockchain disparate per facilitare l'interoperabilità senza soluzione di continuità tra le catene.
- Interoperabilità: Consente il trasferimento di dati e asset attraverso diverse blockchain.
- Complessità: Riduce la complessità della creazione di applicazioni cross-chain.
Perché il Mercato delle Criptovalute Ha Bisogno di LayerZero (ZRO)?
I grandi benefici per il mercato delle criptovalute, grazie a LayerZero:
- Maggiore Interoperabilità: Permette a due blockchain di comunicare facilmente tra loro.
- Maggiore Efficienza: Riduce molta della complessità nella costruzione di applicazioni cross-chain.
- Ecosistema Unificato: Motiva un ambiente blockchain più connesso e integrato.
Storia e Successi
LayerZero è diventato rapidamente molto noto per questo approccio innovativo all'interoperabilità blockchain. Il progetto è molto strategico nella formazione di partnership e nella costruzione dell'ecosistema per attrarre sviluppatori e utenti.
Chi ha Fondato LayerZero (ZRO)?
LayerZero è stato sviluppato da un team di professionisti della blockchain e della tecnologia presso LayerZero Labs, che condividono una passione per portare avanti i confini dell'interoperabilità blockchain.
Quale Tecnologia Usa LayerZero e Come Funziona?
LayerZero usa:
- Omnichain Interoperability Protocol (OIP): Fornisce comunicazioni fluide.
- Light Nodes: Le transazioni possono essere verificate da questi nodi in modo efficiente e sicuro.
- Relayers e Oracles: Consentono la comunicazione e la sicurezza cross-chain.
Cosa Influenza il Prezzo di LayerZero (ZRO)?
Fattori che influenzano il prezzo di ZRO:
- Sentimento del Mercato: Notizie e sviluppi.
- Adozione della Piattaforma: Uso e integrazione incrementati.
- Progressi Tecnologici: Aggiornamenti e partnership.
- Cambiamenti Normativi: Regolamenti sulle criptovalute.
Quanti Token di LayerZero (ZRO) Sono in Circolazione?
Ad oggi, ci sono circa 110.000.000 di token ZRO in circolazione.
Qual è la Fornitura Massima di LayerZero (ZRO)?
La fornitura massima di token ZRO è di 1.000.000.000 di token.
Qual è l'Utilità di LayerZero (ZRO)?
I token ZRO sono utilizzati per:
- Commissioni di Transazione: All'interno dell'ambiente LayerZero.
- Staking: Salvaguardia della rete e partecipazione alla governance.
- Governance: Votazione su modifiche e aggiornamenti del protocollo.
Tokenomics di LayerZero (ZRO)
La tokenomics di LayerZero include:
- Staking e Ricompense: Incentivi per garantire la sicurezza della rete.
- Incentivi: Ricompense per la partecipazione degli utenti.
- Limite di Fornitura: 1.000.000.000 di token.
Massimo Storico e Minimo Storico di LayerZero (ZRO)
- Massimo Storico: $5.57 il 22 luglio 2024
- Minimo Storico: $2.47 il 27 giugno 2024
Dove Acquistare LayerZero (ZRO)?
I token ZRO possono essere acquistati su una varietà di principali exchange, inclusi Binance, Coinbase e molti altri.
Chi Sono Stati i Primi Investitori in LayerZero (ZRO)?
Informazioni limitate sono disponibili riguardo ai primi investitori in LayerZero. Il progetto ha suscitato interesse da parte di un certo numero di investitori in blockchain e interoperabilità.
Quali Sono le Fonti di Reddito di LayerZero (ZRO)?
Le fonti di reddito di LayerZero sono:
- Commissioni di Transazione: Derivano dalle transazioni effettuate sulla rete LayerZero.
- Ricompense di Staking: Si possono mettere in stake i token ZRO.
- Partnership e Collaborazioni: Queste riguardano i redditi derivati dalle integrazioni tra altri progetti e fornitori di dati.

