Impara
I cicli di mercato del Bitcoin decodificati: Guida completa alle fasi e ai modelli
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

I cicli di mercato del Bitcoin decodificati: Guida completa alle fasi e ai modelli

Jan, 20 2025 18:41
I cicli di mercato del Bitcoin decodificati: Guida completa alle fasi e ai modelli

Come Bitcoin raggiunga un nuovo massimo storico cavalcando la frenesia del mercato crypto dell'amministrazione Trump in fase di insediamento, diamo un'occhiata a come si comporta questo asset digitale. Bitcoin segue un movimento dei prezzi distintivo pieno di ritmo riconoscibile, decodificabile attraverso fasi differenti. Ed è ciò che gli analisti del mercato delle criptovalute chiamano il ciclo del mercato Bitcoin.

Che cos'è un ciclo del mercato Bitcoin?

Questo ciclo non è solo un rumore di alti e bassi, ma un'articolazione complessa di traguardi tecnologici, sentimenti di mercato e forze economiche. Al centro di questo ciclo del mercato Bitcoin c'è l'evento di dimezzamento, programmato per ridurre le ricompense minerarie ogni ciclo di criptovalute di 4 anni. L'ultimo evento di dimezzamento avvenuto il 19 aprile 2024, ha ridotto la ricompensa del blocco da 6,25 a 3,125 bitcoin. Il prossimo avverrà nell'aprile del 2028.

La risposta del mercato a questi eventi ciclici è stata spettacolare. Al 20 gennaio 2025, Bitcoin ha raggiunto un massimo storico senza precedenti di $110.000, coincidente con l'inaugurazione di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti. Questo traguardo esemplifica come eventi politici e cicli di mercato possano creare sinergie nell'ambito delle criptovalute.

I quattro atti del ciclo del mercato Bitcoin

Il ciclo del mercato dei Bitcoin si svolge come un'opera teatrale in quattro atti, ognuno con sue caratteristiche e opportunità distintive.

  • Durante la fase di Accumulazione, il primo atto di questo dramma finanziario, gli investitori lungimiranti costruiscono silenziosamente le loro posizioni mentre i prezzi si aggirano sui minimi ciclici. Questa fase è caratterizzata da sentimenti ribassisti e bassi volumi di scambio, creando un punto d'ingresso ideale per chi ha una visione a lungo termine.
  • Con l'alzarsi del sipario sulla fase di Crescita, assistiamo a una graduale ascesa verso i massimi precedenti. Questo periodo coincide spesso con eventi di dimezzamento, creando una tempesta perfetta di offerta ridotta e domanda crescente. Le riserve sugli exchange tendono a ridursi in questa fase, mentre gli acquirenti accumulano avidamente Bitcoin in previsione di una futura apprezzamento dei prezzi.
  • La fase di Bolla rappresenta il terzo atto culminante, dove i prezzi salgono oltre i record precedenti con un’impetuosa velocità. Questo periodo è contraddistinto da una volatilità estrema e un delicato equilibrio tra venditori che prendono profitti e acquirenti ottimisti. La psicologia del mercato durante questa fase spesso riflette un'estrema avidità, preparando il palcoscenico per l'atto finale.
  • La fase di Crollo serve come drammatico epilogo, apportando correzioni sostanziali che storicamente hanno portato a ribassi di circa l'80% dai prezzi di picco. L'esempio più recente ha visto Bitcoin precipitare da $69.000 nel novembre 2021 a $15.476 nel novembre 2022, dimostrando l'entità di queste correzioni.

Ballare con i mercati tradizionali e i venti politici

La relazione di Bitcoin con i mercati tradizionali, in particolare l'S&P 500, ha subito un’evoluzione significativa. Nel 2024, il coefficiente di correlazione medio era 0,51, suggerendo che per ogni movimento del 10% in Bitcoin, l'S&P 500 si muoveva di circa il 5,1%. Tuttavia, questa relazione non è statica e ha mostrato diversi gradi di correlazione in fasi di mercato differenti.

Guardando avanti, il ritorno dell'amministrazione Trump al potere ha già dimostrato il suo impatto sui mercati delle criptovalute, con il lancio di monete meme TRUMP e MELANIA che creano ulteriori dinamiche di mercato. Gli analisti di mercato prevedono che OFFICIAL TRUMP potrebbe raggiungere $98,05 entro la fine del 2025, potenzialmente comandando una capitalizzazione di mercato di circa $19 miliardi. La frenesia delle monete meme ha già spinto Bitcoin a un nuovo massimo storico di $110.000 il 20 gennaio 2025 nel giorno dell'inaugurazione di Trump.

L'abbraccio del Mainstream

Il percorso di Bitcoin verso l'adozione mainstream è accelerato drammaticamente, con i volumi di trading sui principali exchange come Binance che sono passati da $11 miliardi nel gennaio 2018 a oltre $1 trilione nel marzo 2024. L'adozione istituzionale ha raggiunto nuovi livelli, con aziende pubbliche che detengono oltre l'1,5% dell'offerta totale. Tra i detentori più noti ci sono MicroStrategy con 439.000 bitcoin e Tesla che mantiene una posizione significativa.

La classe di asset delle criptovalute è stata ulteriormente legittimata dall'approvazione dei Bitcoin ed Ethereum spot ETF all'inizio del 2024, il che ha attratto una vasta gamma di investitori e trader. L'aumento è così fenomenale che la SEC ha ricevuto l'approvazione per altre approvazioni ETF come quella di Solana, Litecoin e XRP. Mentre i quadri normativi continuano a evolversi a livello globale, mosse pionieristiche come l'adozione del Bitcoin come moneta legale da parte di El Salvador nel 2021 dimostrano il potenziale per una più ampia accettazione istituzionale e governativa. Man mano che queste tendenze di adozione continuano e la chiarezza regolamentare migliora, i cicli di mercato di Bitcoin potrebbero evolvere, offrendo potenzialmente nuove opportunità e sfide agli investitori che navigano in questo panorama dinamico di asset digitali.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Ultimi Articoli di Apprendimento
Mostra Tutti gli Articoli di Apprendimento