Con l'avanzare di dicembre, i piccoli investitori si trovano al centro di promettenti iniziative cripto, in particolare attraverso airdrop degni di nota prima della fine dell'anno. Nonostante le incertezze del mercato prevalenti, questi airdrops offrono un accesso a progetti innovativi nel mondo delle criptovalute.
Diamo un'occhiata ai 10 airdrop più attesi del mese.
Yellow Network: Priorità all'Accesso
Yellow Network affronta le inefficienze del trading cripto convenzionale creando una rete di compensazione decentralizzata per asset digitali. Con un finanziamento di 10 milioni di dollari da parte del co-fondatore di Ripple Chris Larsen, il progetto è destinato a introdurre un sistema di compensazione rivoluzionario.
Il suo airdrop conferma il momentum del progetto, incentivando i partecipanti a completare compiti designati per qualificarsi. Gli utenti desiderosi di un ingresso anticipato nel nuovo prodotto di Yellow Network sono stati incoraggiati a compilare un modulo di lista d'attesa entro otto giorni.
Portal verso Bitcoin: Plasmare l'Era DeFi di BTC
Portal sta preparando il terreno per una grande trasformazione nel ruolo di Bitcoin all'interno della finanza decentralizzata (DeFi). Fornendo un'infrastruttura cross-chain senza custodia, Portal cerca di potenziare gli utenti senza i rischi di sicurezza intrinseci delle soluzioni attuali. Sostenuto da un investimento significativo di 42,05 milioni di dollari da parte di Coinbase Ventures e OKX Ventures, il testnet pubblico del progetto è già attivo. I partecipanti hanno l'opportunità di guadagnare crediti LiteNode attraverso scambi strategici e missioni, posizionandosi per ricompense maggiori, inclusa la validazione delle transazioni e la condivisione del 5% delle emissioni.
Voci di spicco nella comunità cripto, come Miggy sulla piattaforma X, paragonano il potenziale di airdrop di Portal a progetti di rilievo come Magic Eden (ME) e Movement (MOVE). "Portal sta ridefinendo il DeFi di Bitcoin. È un cambiamento radicale," osserva Miggy. Semplificando le transazioni cross-chain P2P, Portal mira a facilitare applicazioni sicure e scalabili oltre i limiti dei ponti e degli asset wrapped.
Open Layer: Ricompensare il Contributo Dati
Combinando l'AI con la tecnologia blockchain, OpenLayer introduce uno strato di dati incentrato sulla privacy attraverso il quale i partecipanti possono guadagnare punti partecipando a compiti come il minting di NFT e la condivisione di codici di invito. Supportato da 5 milioni di dollari di finanziamenti da a16z CSX e altri enti, la campagna Holiday Fest premia l'engagement degli utenti con benefici esclusivi. I partecipanti contribuiscono con dati tramite un'estensione Chrome, permettendo agli sviluppatori di utilizzare queste informazioni, nel rispetto delle linee guida sul consenso, per i progressi dell'AI.
Attraverso una varietà di compiti e processi di registrazione, incluse connessioni ad account Coinbase e Twitter, Open Layer incoraggia l'accumulo di punti. "È una situazione vantaggiosa per tutti," afferma il progetto, mettendo in luce i doppi benefici per gli utenti e il progresso tecnologico.
SwayLend: Guadagnare SwayPoints per l'Attività
Come piattaforma di prestito decentralizzata alimentata da Fuel Network, SwayLend incentiva la partecipazione degli utenti attraverso la distribuzione di SwayPoints per attività di liquidità o prestito. I lanci di programmi recenti posizionano i partecipanti per guadagni extra, inclusi Fuel Points, contribuendo alla crescita dell'ecosistema.
L'iniziativa SwayPoints, ideata per aumentare l'engagement degli utenti, traccia i contributi per ricompensare gli utenti di conseguenza. "I punti vengono assegnati ogni ciclo di 24 ore," dichiara SwayLend. Partecipando a prestiti, forniture o prestiti, i partecipanti possono migliorare significativamente il loro status all'interno della rete.
Meteora: Ottimizzare il Rendimento su Solana
Con un'infrastruttura di rendimento dinamica progettata per Solana, Meteora mira a ripristinare la fiducia all'interno dell'ecosistema DeFi della piattaforma. L'airdrop di Meteora garantisce ricompense in token M3M3 ai fornitori di liquidità. Questa iniziativa cerca di ravvivare l'interesse per le offerte decentralizzate di Solana, ricalibrando l'allocazione del capitale per ottimizzare i rendimenti.
La strategia economica globale di Meteora introduce un token focalizzato sulla comunità come forza trainante. "MET sarà il principale motore economico," sottolinea la rete, il token fungendo da leva per la crescita della piattaforma.
Pond: Ricompense per Ricerche On-Chain
Pond sfrutta la blockchain per costruire un motore di ricerca decentralizzato. I compiti completati possono ricompensare gli utenti con punti, una prospettiva attraente per i primi adottanti. Il suo finanziamento di 7,5 milioni di dollari, con Coinbase Ventures come importante sostenitore, rafforza il valore della partecipazione ai loro compiti.
L'airdrop è confermato, permettendo agli utenti di salire nella classifica e guadagnare potenziali ricompense, posizionando Pond come un'opportunità entusiasmante.
Fiamma: Rivoluzionare Bitcoin con ZKP
Fiamma migliora l'integrazione della blockchain attraverso prove a conoscenza zero (ZKP), garantendo sicurezza e scalabilità potenziate per Bitcoin ed Ethereum. Dopo aver recentemente assicurato 4 milioni di dollari di finanziamenti, hanno lanciato la prima attività sul loro testnet affinché i contributori possano interagire con queste tecnologie emergenti.
La loro missione è chiara: "Trasformare Bitcoin in un asset a fiducia minimizzata", mentre l'iniziativa spinge i confini delle capacità della blockchain.
Only Layer: Prepararsi per gli Airdrop del 2025
Focalizzandosi sull'efficienza della blockchain attraverso rollup ottimistici e a conoscenza zero, Only Layer punta all'evoluzione delle transazioni dApp. Completando compiti specifici sul testnet proiettato, i partecipanti possono qualificarsi per un airdrop previsto nel Q1 2025.
La rete delinea la sua ambizione attraverso i progressi del testnet in corso e la strategia orientata al futuro, promettendo progressi significativi.
Perennial: Ricompense di Trading su Arbitrum
Con radici nella DeFi, Perennial offre soluzioni di trading che migliorano l'efficienza del capitale. Un progetto ben finanziato con significativi sostenitori, incluso un round da 12,60 milioni di dollari, presenta il programma Petals come parte della sua offerta. Il trading sulla piattaforma comporta l'accumulo di punti, a partire dal suo lancio il 3 dicembre, con significativi ritorni ipotizzati per i primi adottanti.
Puntando a risolvere i vincoli di liquidità della DeFi, "I perpetual alimentati da intenti sono ora su Arbitrum," osserva Perennial, sottolineando la sua innovazione nella sfera del trading DeFi.
GAIB: Tokenizzare GPU per l'Era AI
GAIB porta un approccio rivoluzionario a come le GPU vengono utilizzate, finanziarizzate e scambiate all'interno dell'economia AI. Incoraggiando un paesaggio interattivo, questo approccio è sostenuto da 5 milioni di dollari dal Fondo Hashed e Animoca Brands, promuovendo una nuova classe di asset. La strategia di airdrop del progetto include attività di campagna e sottolinea una promettente traiettoria per trasformare l'economia del calcolo AI.
Come illustrano questi vari airdrop cripto, dicembre offre agli appassionati di cripto l'occasione di interagire profondamente con progetti che stanno alterando fondamentalmente il panorama tecnologico della blockchain. Dalle innovazioni di Bitcoin DeFi ai progressi guidati dall'AI, il mese si preannuncia ricco di ricompense per gli investitori proattivi.