Notizie
Cina e Russia si Rivolgono al Bitcoin per le Transazioni Energetiche nel Contesto della Spinta alla De-Dollarizzazione

Cina e Russia si Rivolgono al Bitcoin per le Transazioni Energetiche nel Contesto della Spinta alla De-Dollarizzazione

Apr, 10 2025 9:18
Cina e Russia si Rivolgono al Bitcoin per le Transazioni Energetiche nel Contesto della Spinta alla De-Dollarizzazione

Cina e Russia hanno cominciato a regolare alcune transazioni energetiche utilizzando Bitcoin come parte di sforzi più ampi per ridurre la dipendenza dal dollaro statunitense, secondo un dirigente di alto livello di VanEck, una società di gestione degli investimenti. Lo sviluppo segnala un potenziale cambiamento in come i paesi conducono il commercio internazionale in mezzo a crescenti tensioni economiche.


Cosa Sapere:

  • Secondo la ricerca di VanEck, Cina e Russia stanno usando Bitcoin per regolare il commercio energetico
  • Altri paesi, tra cui la Bolivia, stanno esplorando le criptovalute per le transazioni internazionali
  • Gli analisti suggeriscono che la debolezza del dollaro storicamente correla con la forza del Bitcoin

Matthew Sigel, capo della ricerca su asset digitali presso VanEck, ha confermato lo sviluppo in un post sul blog aziendale.

"Cina e Russia hanno iniziato a regolare alcune transazioni energetiche in Bitcoin e altri asset digitali," ha scritto Sigel, evidenziando quello che sembra essere un movimento crescente tra le nazioni in cerca di alternative al commercio denominato in dollari.

Queste due potenze economiche non stanno agendo in isolamento. La Bolivia ha annunciato piani per importare elettricità utilizzando criptovaluta, secondo il rapporto di Sigel. Inoltre, la utility energetica francese EDF sta indagando su potenziali operazioni di mining di Bitcoin che utilizzerebbero la capacità elettrica in eccesso.

"Questi sono primi segnali che il Bitcoin sta evolvendo da un asset speculativo a uno strumento monetario funzionale," ha notato Sigel, "particolarmente in economie che cercano di eludere il dollaro e ridurre l'esposizione ai sistemi finanziari guidati dagli Stati Uniti."

Il cambiamento arriva in mezzo a crescenti tensioni commerciali sotto l'attuale amministrazione. Gli analisti finanziari stanno monitorando da vicino come questi riallineamenti geopolitici potrebbero influire sia sui mercati delle valute tradizionali che sugli asset digitali. Sigel ha avvisato gli investitori di monitorare gli sviluppi delle politiche della Federal Reserve, notando che "cambiamenti accomodanti nelle aspettative dei tassi e la crescente liquidità sono storicamente positivi per il Bitcoin."

Debolezza del Dollaro e Mercati delle Criptovalute

Gli indicatori di mercato suggeriscono che la posizione del dollaro potrebbe già essere in indebolimento. L'Indice del Dollaro USA (DXY), che misura il biglietto verde contro sei principali valute, è diminuito di oltre il 7% da gennaio e attualmente si attesta a 102,5, secondo i dati di trading.

Questa tendenza potrebbe avvantaggiare Bitcoin e altre criptovalute, secondo diversi esperti del settore. Matt Hougan, Chief Investment Officer presso Bitwise, ha scritto in un'analisi separata che l'amministrazione "vuole un dollaro più debole, anche se ciò significa porre fine al suo ruolo di valuta di riserva mondiale." Ha sottolineato che la debolezza del dollaro storicamente correla con la forza di Bitcoin.

Hougan ha ulteriormente suggerito che il sistema finanziario globale potrebbe allontanarsi da una singola valuta di riserva verso "un sistema di riserva più frammentato, con monete forti come Bitcoin e oro che giocano un ruolo più grande di oggi." Questa valutazione si allinea con le analisi tecniche di osservatori di mercato che hanno identificato potenziali modelli di continuazione ribassista nei grafici di trading del dollaro.

L'attuale clima politico sembra accelerare le tendenze di de-dollarizzazione esistenti. Jane Foley, responsabile della strategia forex presso Rabobank, ha detto a Reuters a fine marzo che "le politiche commerciali e estere di Trump hanno forzato l'Europa su un percorso verso una ridotta dipendenza dagli Stati Uniti, e ciò è probabile che implichi un desiderio di ridurre la dipendenza dal dollaro."

In quello che alcuni vedono come uno sviluppo paradossale, Foley ha notato che "Trump ha minacciato con tariffe extra i paesi che hanno cercato di de-dollarizzare. Ironia vuole che le sue politiche isolazioniste potrebbero alimentare la tendenza." Questa osservazione mette in luce l'interazione complessa tra le decisioni politiche e le reazioni del mercato.

Diversi analisti tecnici hanno indicato modelli di grafico che suggeriscono un'ulteriore debolezza del dollaro all'orizzonte. Un osservatore di mercato ha notato sui social media che l'Indice del Dollaro "continua a scendere rapidamente e non è lontano dal rompere questo pattern di continuazione ribassista triangolare," prevedendo implicazioni positive per i mercati delle criptovalute.

Considerazioni Finali

L'uso segnalato di Bitcoin per le transazioni energetiche tra grandi economie rappresenta uno sviluppo significativo nella sua evoluzione da asset speculativo a strumento finanziario pratico. Man mano che le tensioni geopolitiche continuano e più paesi cercano alternative al commercio denominato in dollari, il ruolo del Bitcoin nel commercio internazionale potrebbe espandersi ulteriormente, potenzialmente rimodellando aspetti del sistema finanziario globale.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.