Notizie
deBridge svela Hooks per trasferimenti DeFi cross-chain senza interruzioni

deBridge svela Hooks per trasferimenti DeFi cross-chain senza interruzioni

Alexey BondarevOct, 08 2024 16:20
deBridge svela Hooks per trasferimenti DeFi cross-chain senza interruzioni

deBridge ha lanciato una nuova funzionalità chiamata Hooks. Mira ad automatizzare i trasferimenti di dati e asset cross-chain nella finanza decentralizzata (DeFi).

Il lancio è avvenuto martedì 8 ottobre 2024. Hooks consente trasferimenti di dati e valori in tempo reale attraverso le blockchain ed è progettato per migliorare le operazioni cross-chain per sviluppatori e protocolli DeFi.

Hooks semplifica interazioni complesse. Snellisce i processi che precedentemente richiedevano più passaggi, aumentando l'efficienza per sviluppatori e protocolli. La nuova funzionalità riduce l'intervento manuale, automatizzando compiti come la distribuzione di asset e l'onboarding degli utenti. Questi compiti possono ora essere allegati alle transazioni cross-chain.

Gli sviluppatori possono ora eseguire più azioni in tempo reale. Queste azioni si verificano mentre le transazioni cross-chain vengono completate, consentendo ai protocolli di automatizzare i trasferimenti di asset tra blockchain.

I casi d'uso chiave per Hooks sono diversi. Includono l'automazione della distribuzione di asset acquistati su una blockchain, consentendo l'invio automatico a portafogli su un'altra catena. Hooks può anche gestire la liquidità attraverso diverse catene, poiché semplifica l'onboarding degli utenti garantendo che abbiano fondi necessari. Questi fondi permettono agli utenti di interagire con applicazioni decentralizzate (dApps).

Il lancio di Hooks riflette una tendenza più ampia del settore. C'è un movimento verso ecosistemi unificati. Le applicazioni mirano a operare senza interruzioni su più blockchain. Questa tendenza è ulteriormente dimostrata da altri recenti sviluppi: ZKsync ha integrato il Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP) di Chainlink nel suo ecosistema Layer 2 su Ethereum. L'integrazione Chainlink migliora le capacità delle applicazioni decentralizzate. Consente una comunicazione sicura e trasferimenti di token attraverso varie reti blockchain.

Gli sviluppatori possono ora creare applicazioni interoperabili, che possono collegare DeFi e sistemi finanziari tradizionali. Questo sviluppo sta attirando una gamma più ampia di sviluppatori.

Queste innovazioni mirano a migliorare i trasferimenti di asset e la condivisione dei dati. Fanno parte dell'evoluzione continua del settore DeFi. Il settore continua a cercare modi per aumentare efficienza e accessibilità.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.