Notizie
DeepSeek entra nel mondo delle criptovalute tramite l'integrazione di LayerAI
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

DeepSeek entra nel mondo delle criptovalute tramite l'integrazione di LayerAI

DeepSeek entra nel mondo delle criptovalute tramite l'integrazione di LayerAI

In uno sviluppo notevole, LayerAI ha annunciato l'integrazione dei modelli avanzati di AI di DeepSeek, DeepSeek-V3 e DeepSeek-Coder-V2, nella sua piattaforma, migliorando significativamente le sue offerte di coding assistito da AI, elaborazione del linguaggio naturale, e strumenti di apprendimento interattivo.

Integrando DeepSeek-V3 e DeepSeek-Coder-V2, LayerAI migliora le capacità di comprensione linguistica e codice della piattaforma, aiutando applicazioni come generazione di codice, debugging e elaborazione del linguaggio naturale. L'inclusione di DeepSeek-Coder-V2, che supporta 338 linguaggi di programmazione con una lunghezza di contesto di 128K token, attrezza LayerAI per offrire avanzati strumenti di generazione e debugging di codice per impegni di coding complessi.

Inoltre, l'uso dell'attenzione latente multi-head di DeepSeek e dell'architettura DeepSeekMoE migliora le prestazioni nella gestione di grandi set di dati e scenari di lungo contesto, fondamentali per attività di coding guidate da AI. Integrando DeepSeek-V3, LayerAI fornisce esperienze di apprendimento interattive sofisticate, offrendo feedback in tempo reale e approfondimenti su concetti di coding complessi.

Inoltre, questa collaborazione migliora la collaborazione comunitaria, facilitata dalla compatibilità di DeepSeek con piattaforme come GitHub, consentendo un controllo delle versioni senza interruzioni e processi di revisione del codice guidati da AI. La strategia di LayerAI include l'affinamento dei modelli di DeepSeek per casi d'uso specifici della piattaforma, come ambienti di coding specializzati o interpretazione del linguaggio specifica del dominio.

DeepSeek, una startup di intelligenza artificiale cinese fondata nel 2023 dal manager del fondo hedge Liang Wenfeng, è emersa rapidamente come un formidabile concorrente nel settore AI.

L'azienda ha sviluppato modelli di intelligenza artificiale avanzati, in particolare DeepSeek-V3 e DeepSeek-R1, che rivaleggiano con i modelli leader statunitensi in termini di prestazioni pur essendo significativamente più efficaci in termini di costi. Ad esempio, l'addestramento di DeepSeek-V3 ha richiesto meno di 6 milioni di dollari in potere di calcolo, una frazione della spesa dei concorrenti americani. L'assistente AI di DeepSeek ha anche superato ChatGPT per diventare l'applicazione gratuita più votata sull'App Store di Apple negli Stati Uniti.

Questi sviluppi hanno sconvolto il panorama globale dell'AI, portando a reazioni significative del mercato, inclusa una sostanziale diminuzione del valore delle azioni delle principali aziende tecnologiche come Nvidia. Dopo l'annuncio degli ultimi progressi AI di DeepSeek, Nvidia, Super Micro Computer e altre importanti azioni legate all'AI hanno visto una brusca vendita, riflettendo le preoccupazioni degli investitori su potenziali cambiamenti nella dominanza del mercato AI. Il successo di DeepSeek ha attirato l'attenzione dei leader politici cinesi, sottolineando la sua importanza strategica nell'avanzare l'autosufficienza tecnologica della Cina in mezzo alle restrizioni alle esportazioni degli Stati Uniti.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate