Dogecoin e Shiba Inu entrano a settembre con un cauto ottimismo dato che i dati storici rivelano modelli di performance misti per il mese, anche se ottobre ha costantemente fornito guadagni per entrambe le principali criptovalute meme negli ultimi cinque anni.
Cosa Sapere:
- Il trading di settembre mostra risultati inconsistenti sia per Dogecoin che per Shiba Inu, con performance in gran parte dipendente dai movimenti di prezzo di Bitcoin e dalle condizioni di mercato più ampie
- Shiba Inu non ha mai registrato un mese in perdita a ottobre dal suo lancio nel 2021, rendendolo l'unico mese con ritorni positivi costanti
- Dogecoin ha ottenuto sei chiusure di ottobre consecutive redditizie, stabilendo un chiaro schema stagionale per la criptovaluta meme veterana
Analisi delle Performance Storiche
Le due monete meme dominate dal mercato delle criptovalute hanno stabilito distinti modelli di trading stagionale che forniscono un'idea sugli potenziali risultati di settembre. Dogecoin, con 12 anni di presenza sul mercato, offre una prospettiva storica più lunga rispetto ai cinque anni di Shiba Inu.
Settembre 2021 segnò un momento fondamentale che evidenziò i percorsi divergenti che questi asset possono intraprendere durante lo stesso periodo. Shiba Inu, nel suo mese di lancio, registrò un modesto aumento di prezzo del 4.65%. Dogecoin ha vissuto un calo drastico nello stesso lasso di tempo, scendendo del 26.7% mentre il sentimento di mercato si spostava contro la criptovaluta meme affermata.
I due anni successivi hanno presentato sfide per entrambe le criptovalute. I dati di mercato di CryptoRank indicano che sia Dogecoin che Shiba Inu hanno faticato attraverso settembre 2022 e 2023, con Shiba Inu che ha registrato perdite significative durante questo periodo.
Settembre 2024 ha rotto la tendenza negativa in modo drammatico. Entrambe le monete meme hanno ottenuto guadagni a doppia cifra percentuale, dimostrando la loro capacità di muoversi in tandem quando le condizioni di mercato si allineano favorevolmente.
Dinamiche di Mercato e Modelli Stagionali
La correlazione tra la performance di Bitcoin e i prezzi delle monete meme diventa particolarmente evidente durante i periodi di trading di settembre. Gli analisti di mercato notano che i prezzi di Dogecoin e Shiba Inu tipicamente riflettono i movimenti di mercato delle criptovalute più ampie, specialmente durante i mesi di trading incerti.
La relazione tra questi due asset va oltre una semplice correlazione. Come le più grandi monete meme per capitalizzazione di mercato, la loro performance combinata spesso influenza il sentimento in tutto il settore delle criptovalute meme. Questa interdipendenza crea scenari in cui entrambi gli asset sperimentano pressioni direzionali simili.
I risultati storici misti di settembre suggeriscono che fattori esterni giocano un ruolo significativo nel determinare la performance mensile. Gli sviluppi normativi, le notizie sull'adozione istituzionale e le condizioni macroeconomiche contribuiscono tutti alla natura volatile delle negoziazioni di settembre per questi asset digitali.
Il Modello di Rally Consistente di Ottobre
Ottobre emerge come il mese più affidabile per gli investitori in monete meme basato sui dati delle performance storiche. Il record perfetto di Shiba Inu dal suo lancio nel 2021 si distingue come particolarmente degno di nota, con zero chiusure mensili negative durante i periodi di trading di ottobre.
La performance di Dogecoin a ottobre dimostra una simile coerenza. La criptovaluta ha registrato ritorni positivi per sei anni consecutivi durante il decimo mese, stabilendo ottobre come un periodo di crescita affidabile per i detentori a lungo termine.
Questa forza stagionale spesso si estende in novembre prima che il momentum inizi a svanire. Il modello suggerisce che il comportamento degli investitori istituzionali e al dettaglio cambia significativamente con l'avvicinarsi del quarto trimestre, potenzialmente guidato dal riequilibrio del portafoglio di fine anno e dalle considerazioni sulla spesa per le festività.
Comprendere i Termini delle Criptovalute
Diversi concetti chiave aiutano a spiegare le dinamiche discusse in questa analisi. La capitalizzazione di mercato si riferisce al valore totale di tutte le monete in circolazione, calcolato moltiplicando il prezzo attuale per l'offerta totale. Le monete meme rappresentano una categoria di criptovalute che hanno origine da meme o battute internet ma hanno guadagnato un valore di mercato sostanziale.
Guadagni a due cifre indicano aumenti di prezzo del 10% o più entro un lasso di tempo specifico. Le chiusure verdi e le chiusure rosse si riferiscono ai mesi in cui il prezzo di chiusura è stato rispettivamente superiore o inferiore al prezzo di apertura. Questi termini forniscono un contesto essenziale per comprendere le metriche di performance menzionate durante tutta l'analisi.
Considerazioni Finali
I dati storici rivelano che settembre presenta prospettive miste per gli investitori di Dogecoin e Shiba Inu, con performance fortemente dipendente dalle condizioni di mercato più ampie e dalla direzione dei prezzi di Bitcoin. Ottobre emerge costantemente come il mese più forte per entrambe le criptovalute meme, suggerendo che gli investitori potrebbero trovare migliori opportunità nel mese successivo piuttosto che nei periodi di trading di settembre.