Portafoglio

Ethereum guadagna il 3% mentre l'espansione dell'offerta di moneta M2 spinge la domanda istituzionale

1 ora fa
Ethereum guadagna il 3% mentre l'espansione dell'offerta di moneta M2 spinge la domanda istituzionale

Ethereum ha superato i $4.700 questa settimana mentre l'espansione della liquidità globale e l'adozione istituzionale crescente hanno spinto la seconda criptovaluta più grande verso un potenziale test dei $5.000. L'asset digitale ha seguito da vicino gli aumenti dell'offerta di moneta globale M2, una misura ampia della liquidità che include contante e depositi bancari, segnalando che le tendenze macroeconomiche stanno guidando l'appetito degli investitori per gli asset di rischio.


Cosa sapere:

  • Ethereum è stato scambiato intorno a $4.688 dopo aver guadagnato quasi il 3% in 24 ore, con gli analisti che identificano una fase di accumulo tra $4.300 e $4.700 che potrebbe precedere una rottura.
  • BitMine ha investito 820 milioni di dollari in Ethereum mentre SharpLink Gaming ha riportato 900 milioni di dollari in guadagni non realizzati, riflettendo un'adozione aziendale aumentata della criptovaluta.
  • Grayscale ha ottenuto l'approvazione per i primi prodotti quotati in borsa americani basati su staking, permettendo agli investitori istituzionali di ottenere ricompense di staking attraverso veicoli d'investimento regolamentati.

Tendenze di liquidità spingono Ethereum più in alto

L'andamento del prezzo recente di Ethereum ha riflesso i cambiamenti nell'offerta di moneta globale M2, secondo gli analisti di mercato che tracciano la correlazione tra l'espansione della liquidità e la performance della criptovaluta. Con le banche centrali che hanno allentato le condizioni finanziarie e iniettato capitale nei mercati, gli asset di rischio hanno attratto flussi di investimenti aumentati.

La criptovaluta è rimasta al di sopra di livelli tecnici critici nonostante la volatilità del mercato più ampio. I trader si sono concentrati su una zona di resistenza tra $4.750 e $4.800, dove una rottura decisiva potrebbe innescare un rally verso $5.000 a $5.500, basandosi sui modelli di grafico che mostrano minimi più alti e una pressione di acquisto continua.

La media mobile a 50 giorni, un indicatore tecnico che misura il prezzo di chiusura medio degli ultimi 50 giorni di negoziazione, si trovava a $4.550 e forniva supporto per l'attuale trend ascendente.

Alcuni analisti hanno previsto che l'espansione continua della liquidità potrebbe spingere Ethereum verso $7.300 a $8.000 utilizzando le estensioni di Fibonacci.

Tuttavia, l'indice di forza relativa ha mostrato una leggera divergenza, suggerendo che l'asset potrebbe avvicinarsi al territorio di ipercomprato nel breve termine.

Un ritorno verso $4.300 a $4.050 attirerebbe probabilmente acquirenti che cercano di entrare in posizione prima di un altro movimento verso l'alto, hanno affermato gli analisti. Il modello di accumulo osservato nelle ultime settimane ha indicato che i principali possessori stanno costruendo posizioni piuttosto che vendere in forza.

L'adozione istituzionale accelera

L'approvazione di Grayscale per i prodotti di scambio quotati in borsa basati su staking ha segnato un traguardo regolamentare per Ethereum. I prodotti consentono agli investitori istituzionali di ottenere esposizione ai premi di staking senza gestire direttamente i portafogli di criptovaluta o i nodi validatori. Lo staking prevede il blocco di token Ethereum per aiutare a garantire la rete in cambio di premi, generalmente offrendo rendimenti annuali tra il 3% e il 5%.

L'acquisto di 820 milioni di dollari in Ethereum da parte di BitMine ha rappresentato una delle maggiori allocazioni aziendali alla criptovaluta di quest'anno. La mossa della società d'investimento ha segnalato fiducia nel ruolo di Ethereum come un asset produttivo piuttosto che un investimento puramente speculativo.

SharpLink Gaming, una società quotata al Nasdaq, ha rivelato 900 milioni di dollari in guadagni non realizzati dalle sue partecipazioni in Ethereum. La società di giochi aveva integrato la criptovaluta nella sua strategia finanziaria, scommettendo sul suo apprezzamento a lungo termine e sull'utilità all'interno delle applicazioni decentralizzate.

Questi sviluppi istituzionali hanno rafforzato la credibilità di Ethereum come una merce digitale generatrice di rendimento.

Le piattaforme di finanza decentralizzata costruite su Ethereum consentono agli utenti di prestare, prendere in prestito e scambiare senza intermediari tradizionali, mentre le soluzioni di scaling Layer-2 elaborano le transazioni in modo più efficiente raggruppandole prima di risolverle sulla blockchain principale di Ethereum. Entrambi i settori sono cresciuti rapidamente, creando una domanda aggiuntiva di token Ethereum necessari per pagare le commissioni di transazione e per interagire con le applicazioni.

La convergenza di chiarezza regolamentare e adozione aziendale ha spostato la narrativa di Ethereum da tecnologia speculativa a infrastruttura per applicazioni finanziarie. I gestori degli investimenti che in precedenza avevano evitato l'esposizione alle criptovalute a causa dell'incertezza regolamentare ora hanno accesso a prodotti approvati che soddisfano i requisiti di conformità istituzionale.

Indicatori tecnici e termini chiave

I partecipanti al mercato monitorano diversi indicatori tecnici per misurare il momentum di Ethereum e identificare potenziali punti di inversione. L'indice di forza relativa misura la velocità e l'entità dei cambiamenti di prezzo su una scala da zero a 100, con letture superiori a 70 che indicano condizioni di ipercomprato e letture inferiori a 30 che suggeriscono condizioni di ipervenduto.

Le medie mobili attenuano le variazioni di prezzo calcolando il prezzo medio su periodi di tempo specifici, aiutando i trader a identificare la direzione del trend. Quando i prezzi si scambiano al di sopra delle medie mobili chiave, generalmente segnala un momentum rialzista, mentre prezzi al di sotto di questi livelli suggeriscono pressione ribassista.

L'offerta di moneta M2 comprende valuta fisica, depositi a vista, conti di risparmio e titoli del mercato monetario. Gli economisti e gli analisti di mercato monitorano i cambiamenti di M2 per valutare le condizioni di liquidità nel sistema finanziario. Quando M2 si espande, indica più denaro in circolazione nell'economia, che spesso fluisce verso asset di rischio come azioni e criptovalute.

Cosa riserva il futuro per Ethereum

L'allineamento di Ethereum con l'espansione della liquidità lo ha posizionato tra i performer più forti nel quarto trimestre. La combinazione di momentum tecnico, domanda istituzionale e utilità in espansione ha creato più catalizzatori per un ulteriore apprezzamento del prezzo.

Sono tuttavia rimasti rischi a breve termine nonostante l'orientamento rialzista.

Letture tecniche di ipercomprato potrebbero innescare prese di profitto tra i trader che hanno accumulato posizioni a livelli più bassi. La volatilità del mercato più ampio o cambiamenti inaspettati nella politica delle banche centrali potrebbero anche esercitare pressione sugli asset di rischio, incluse le criptovalute.

Tuttavia, l'infrastruttura istituzionale che ora supporta Ethereum differisce sostanzialmente dai cicli di mercato precedenti. Prodotti di investimento regolamentati, adozione di tesorerie aziendali e casi d'uso in espansione all'interno della finanza decentralizzata hanno creato una base che si estende oltre la speculazione al dettaglio. Se Ethereum supererà i $5.000 dipenderà probabilmente dalla continuazione dell'espansione della liquidità e dalla partecipazione istituzionale sostenuta.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Ethereum guadagna il 3% mentre l'espansione dell'offerta di moneta M2 spinge la domanda istituzionale | Yellow.com