Ethereum gli sviluppatori hanno tracciato un piano temporale per marzo 2025 per Pectra, l'aggiornamento del protocollo più ambizioso della rete fino ad oggi. Il programma di implementazione è emerso durante l'ultimo Execution Layer Meeting il 16 gennaio.
La fase iniziale di test dell'aggiornamento inizia con preparazioni cruciali questo mese. Gli sviluppatori devono finalizzare i numeri di blocco per le reti di test Sepolia e Holesky entro il 30 gennaio al più tardi. Una nuova serie di versioni client seguirà il 3 febbraio.
La strategia di test impiega un approccio semplificato. Sepolia subirà il suo fork il 12 febbraio, seguito da Holesky una settimana dopo il 19 febbraio. Il team di sviluppo ha optato per il test ombra per replicare accuratamente le condizioni del mainnet. Questo metodo elimina la necessità di reti di test aggiuntive.
La ricercatrice di Galaxy Digital Christine Kim ha esortato alla cautela riguardo al piano temporale. "Bug e problemi nel codice trovati durante i test possono ritardare il programma," ha scritto su X. Tuttavia, l'ottimismo riguardo un'attivazione a marzo continua a crescere nella comunità degli sviluppatori.
La prima fase di Pectra mira a miglioramenti fondamentali dell'infrastruttura di Ethereum. L'aggiornamento modificherà i sistemi di astrazione degli account e rinnoverà i processi di staking dei validatori. Sono previsti anche cambiamenti nei meccanismi di deposito e uscita.
Il team di sviluppo ha strutturato Pectra come un'implementazione in due fasi. Mentre la scadenza di marzo si applica alla fase iniziale, il momento della seconda iterazione rimane indefinito. Questa fase successiva potrebbe introdurre cambiamenti sostanziali alla Ethereum Virtual Machine e implementare la tecnologia PeerDAS.
Queste modifiche mirano a semplificare l'esperienza utente della rete. I cambiamenti rafforzeranno anche il quadro operativo centrale di Ethereum, posizionando la rete per una crescita futura.
L'aggiornamento rappresenta una delle revisioni tecniche più significative di Ethereum dalla sua nascita. La sua implementazione con successo potrebbe rimodellare il modo in cui utenti e sviluppatori interagiscono con la blockchain.