Gemini, l'exchange di criptovalute gestito dai fratelli miliardari Cameron e Tyler Winklevoss, ha introdotto il 20 ottobre una carta di credito che offre premi Solana, segnando l'ultimo tentativo della piattaforma di ampliare le offerte ai consumatori in un contesto di mercato volatile. La carta consente agli utenti di guadagnare fino al 4% in token Solana sugli acquisti, con un'opzione di staking aggiuntiva che potrebbe aumentare i ritorni al 6,77%.
Cosa Sapere:
- La nuova carta di credito di Gemini consente lo staking automatico dei premi Solana, una novità per i clienti dell'exchange, con la piattaforma che ha riportato una crescita del 299,1% per gli utenti che hanno mantenuto i premi per almeno un anno fino al 27 luglio 2025.
- Il lancio coincide con il recente debutto di Gemini al Nasdaq sotto il ticker GEMI, che ha raccolto 425 milioni di dollari ma ora è scambiato a 20,29 dollari, al di sotto del suo prezzo iniziale di 28 dollari.
- Solana è diminuita del 20% negli ultimi 14 giorni e viene scambiata al 36% al di sotto del suo massimo storico, lasciando i guadagni dell'anno corrente al 17%.
Dettagli della Carta di Credito e Funzionalità di Staking
La carta di credito edizione Solana non ha commissioni annuali, elimina le spese per ricevere premi in criptovaluta e rinuncia alle commissioni per le transazioni estere. Gli utenti possono scegliere di mettere in staking automaticamente i premi Solana al momento dell'iscrizione o passare a questa opzione se già possiedono carte Gemini.
L'exchange ha evidenziato i dati che mostrano come i clienti che hanno mantenuto i loro premi Solana per un minimo di un anno hanno visto gli importi crescere del 299,1% al 27 luglio 2025. Gemini ha descritto questa performance come tra le più forti per le criptovalute disponibili sulla sua piattaforma.
L'azienda ha ampliato i servizi istituzionali per Solana a giugno, lanciando opzioni di staking per fondi negoziati in borsa, aziende e clienti con alto patrimonio netto tramite Gemini Custody. Il servizio ha attratto partnership con DeFi Dev Corp., che gestisce oltre 2 milioni di token Solana, e Purpose Investments, una società canadese che emette un ETF Solana.
Posizione di Mercato e Attività Promozionali
Gemini ha collaborato con Solana per trasmettere una diretta continua di 48 ore a partire dal 21 ottobre dalla sede centrale di New York su X, la piattaforma sociale precedentemente conosciuta come Twitter.
Il debutto della carta di credito segue l'ingresso in borsa di Gemini all'inizio di quest'anno. L'exchange è diventato pubblico su Nasdaq con azioni a 28 dollari, generando 425 milioni di dollari nel suo primo giorno di negoziazione. Altre aziende del settore delle criptovalute hanno completato offerte pubbliche nel 2025, tra cui Circle, che emette la stablecoin USDC seconda per capitalizzazione di mercato, e Bullish, supportata dall'investitore Peter Thiel.
Le azioni di Gemini attualmente sono scambiate a 20,29 dollari con una capitalizzazione di mercato di 2,7 miliardi di dollari, rappresentando un calo rispetto al prezzo dell'IPO. Solana ha cancellato la maggior parte dei suoi guadagni annui, scendendo del 20% in 14 giorni e del 21% su 30 giorni. Il token mantiene guadagni del 17% per l'anno ma rimane al 36% al di sotto del suo record storico.
Comprendere Termini Chiave
Lo staking consente ai detentori di criptovalute di bloccare i loro token in una rete per aiutare a convalidare le transazioni, guadagnando premi simili a pagamenti di interessi. I fondi negoziati in borsa forniscono agli investitori l'accesso ai prezzi delle criptovalute senza acquistare direttamente asset digitali. La capitalizzazione di mercato rappresenta il valore totale calcolato moltiplicando il prezzo delle azioni di una società per le azioni in circolazione.
Considerazioni Finali
La carta premi Solana di Gemini entra sul mercato mentre sia l'exchange che la criptovaluta affrontano pressioni al ribasso sui prezzi. Il prodotto punta a differenziarsi tramite capacità di staking e struttura senza commissioni, sebbene il successo dipenderà in parte dal recupero dei prezzi di Solana e dall'adozione più ampia delle carte di pagamento in criptovaluta.