I fondi negoziati in borsa Bitcoin hanno attratto $936.43 milioni in afflussi netti il 22 aprile, registrando il maggior guadagno giornaliero dall'inaugurazione presidenziale, poiché i mercati delle criptovalute hanno mostrato una forte tendenza al recupero in mezzo a un'incertezza economica più ampia. Gli ETF Ethereum hanno aggiunto $38.74 milioni nello stesso periodo.
Cosa sapere:
- Gli ETF Bitcoin hanno visto $936.43 milioni in afflussi giornalieri, superando i totali settimanali di $1.32 miliardi
- L'ETF Bitcoin ARK 21Shares ha guidato con $267.1 milioni, seguito dal fondo di Fidelity a $253.82 milioni
- Gli ETF Ethereum hanno registrato $38.74 milioni in afflussi netti, con il FETH di Fidelity leader a $32.65 milioni
I leader di mercato guidano afflussi record in mezzo al recupero di Bitcoin
Il massiccio aumento degli afflussi si è verificato mentre Bitcoin veniva scambiato a $94,126, segnalando un rinnovato interesse istituzionale nel settore delle criptovalute. L'ETF Bitcoin di ARK 21Shares è emerso come il miglior performer della giornata, attirando $267.1 milioni in nuovi investimenti, elevando il suo totale di attività nette a $4.59 miliardi.
Il fondo Wise Origin Bitcoin di Fidelity ha assicurato il secondo posto con $253.82 milioni in afflussi giornalieri, portando il suo totale di attività nette a $18.16 miliardi. L'iShares Bitcoin Trust di BlackRock, il colosso del settore, si è classificato terzo con $193.49 milioni di afflussi, mantenendo la sua posizione di leader con $52.7 miliardi totali di attività nette. L'ETF Bitcoin di Bitwise ha seguito con $76.71 milioni in afflussi giornalieri, detenendo attività nette di $3.58 miliardi.
Secondo i dati di SosoValue, gli afflussi netti collettivi per gli ETF Bitcoin ora ammontano a $36.69 miliardi, accompagnati da un valore totale negoziato di $5.59 miliardi.
Questa performance segue una forte azione del Lunedì di Pasqua, quando gli ETF Bitcoin hanno attratto $381.4 milioni nonostante i declini del mercato più ampi e l'indebolimento del dollaro USA.
I performer più deboli includevano il WisdomTree Bitcoin Trust e l'ETF Bitcoin di Hashdex, entrambi senza afflussi netti. Le loro attività nette sono rimaste a $141.68 milioni e $15.59 milioni, rispettivamente, evidenziando la natura concentrata delle preferenze degli investitori nello spazio degli ETF Bitcoin.
Gli ETF Ethereum mostrano una crescita modesta con partecipazione selettiva
Pur essendo su scala minore, gli ETF Ethereum hanno dimostrato un interesse selettivo da parte degli investitori con $38.74 milioni in afflussi netti giornalieri totali. Il FETH di Fidelity è emerso come il giocatore dominante, catturando $32.65 milioni del totale della giornata e portando le sue attività nette a $649.67 milioni.
L'ETHW di Bitwise ha assicurato i restanti $6.09 milioni in afflussi, elevando le sue attività nette a $155.59 milioni. Altri grandi ETF Ethereum, tra cui quello di Grayscale ETH ed ETHE, BlackRock's ETHA e VanEck's ETHV, non hanno riportato afflussi netti giornalieri, registrando zero attività ciascuno.
Il modello di afflussi concentrato suggerisce che gli investitori stanno diventando sempre più selettivi sulle loro scelte di ETF Ethereum, privilegiando nomi affermati con solidi track record.
Questa tendenza rispecchia modelli osservati nel panorama più ampio degli investimenti in criptovalute, dove i giocatori istituzionali tendono a concentrarsi su specifici prodotti.
La disparità tra gli afflussi degli ETF Bitcoin ed Ethereum riflette le dinamiche di mercato attuali, con Bitcoin che continua a dominare i flussi di investimento istituzionali nel settore delle criptovalute.
Lo slancio del mercato segnala rinnovata fiducia istituzionale
Gli afflussi sostanziali rappresentano un chiaro voto di fiducia degli investitori istituzionali, segnando il totale giornaliero più alto dall'inaugurazione presidenziale. Questo aumento ha spinto gli afflussi netti settimanali oltre la soglia del miliardo di dollari, raggiungendo $1.32 miliardi e suggerendo uno slancio sostenuto nei prodotti di investimento in criptovalute.
Gli analisti di mercato notano che questi modelli di afflusso spesso precedono movimenti di mercato più ampi, potenzialmente segnalando una continua adozione istituzionale di asset criptovalutari. La tempistica di questi flussi, in un periodo di volatilità del mercato tradizionale e incertezze economiche, sottolinea il crescente ruolo degli asset digitali nei portafogli di investimento diversificati.