Grandi investitori di criptovaluta hanno acquistato 890 milioni di Dogecoin token per un valore di 231 milioni di dollari tra il 13 e il 15 settembre, anche se i commercianti al dettaglio hanno inondato gli scambi con una pressione di vendita che ha spinto la moneta meme a scendere di quasi il 5% in 24 ore. L'attività di acquisto da parte delle cosiddette "balene" è avvenuta mentre Dogecoin lottava per mantenere il supporto sopra $0,29, un livello di prezzo critico che gli analisti tecnici considerano decisivo per la prossima mossa direzionale del token.
Cosa Sapere:
- Gli afflussi di scambio hanno raggiunto 4,96 miliardi di token Dogecoin ($1,29 miliardi) tra il 7 e il 15 settembre, il totale mensile più alto, indicando una forte pressione di vendita al dettaglio
- Investitori balene con più di 1 miliardo di token hanno aggiunto 540 milioni di Dogecoin per un valore di $140 milioni durante i tre giorni di acquisto
- Dogecoin ha formato un modello di divergenza rialzista nascosta sui grafici tecnici, suggerendo un indebolimento della pressione di vendita nonostante il recente calo dei prezzi
Le Dinamiche di Mercato Mostrano Forze Contrapposte
I dati del mercato delle criptovalute rivelano una netta divisione tra il comportamento degli investitori istituzionali e al dettaglio. Il cambiamento netto di posizione in borsa—che misura i flussi di token dentro e fuori dalle piattaforme di trading—è diventato nettamente positivo l'11 settembre, coincidente con la notizia di un lancio ritardato di un fondo negoziato in borsa di Dogecoin.
Tra il 7 e il 15 settembre, i saldi di scambio sono aumentati di 4,96 miliardi di token Dogecoin, rappresentando un valore di quasi $1,29 miliardi. Questo ha segnato il più grande afflusso mensile delle ultime settimane. La lettura positiva indica che più token sono stati depositati che prelevati, creando una pressione al ribasso sui prezzi.
Tuttavia, i grandi detentori hanno dimostrato un comportamento opposto durante questo periodo. Gli investitori che controllano più di 1 miliardo di token Dogecoin hanno accumulato ulteriori 540 milioni di token valutati oltre $140 milioni. Un secondo gruppo che possiede tra 10 milioni e 100 milioni di token ha espanso le loro posizioni di 350 milioni di token per un valore di $91 milioni.
L'accumulazione combinata delle balene di 890 milioni di token, per un valore di $231 milioni, ha rappresentato circa il 18% del volume di vendita al dettaglio. Anche se insufficiente per compensare completamente la pressione di vendita, l'attività di acquisto suggerisce che la fiducia istituzionale nelle prospettive a lungo termine di Dogecoin rimane intatta.
L'Analisi Tecnica Indica un Potenziale Inversione
L'analisi dei grafici sul timeframe di quattro ore rivela segni che la pressione di vendita potrebbe indebolirsi. Nonostante la recente correzione, Dogecoin ha stabilito un modello di divergenza rialzista nascosta sull'indice di forza relativa, un indicatore di momentum che confronta i guadagni e le perdite dei prezzi su periodi specifici.
La divergenza si verifica quando l'azione dei prezzi forma minimi superiori mentre l'RSI crea simultaneamente minimi inferiori.
Questo modello tecnico spesso precede inversioni di tendenza e suggerisce un interesse di acquisto sottostante nonostante la debolezza a livello superficiale. Il prezzo di Dogecoin ha mantenuto minimi superiori dal 7 settembre, mentre l'indicatore di momentum mostra letture in calo.
Importanti livelli di supporto esistono a $0,25 e $0,23, con resistenza concentrata vicino a $0,29. Un superamento positivo della soglia di $0,29 potrebbe innescare acquisti aggiuntivi verso $0,30 e livelli più alti. Al contrario, una rottura sotto $0,23 invaliderà probabilmente gli scenari rialzisti a breve termine e potrebbe accelerare ulteriori cali.
Comprendere i Termini di Mercato delle Criptovalute
Il cambiamento netto di posizione in borsa rappresenta la differenza tra i depositi e i prelievi di token sulle piattaforme di trading, offrendo un'insight sul sentimento generale del mercato. Gli investitori balene di solito controllano grandi quantità di token e possono influenzare significativamente i movimenti dei prezzi attraverso le loro decisioni di trading.
L'Indice di Forza Relativa misura il momentum calcolando il rapporto tra i movimenti al rialzo e al ribasso dei prezzi su un periodo specificato, solitamente 14 giorni. Letture RSI superiori a 70 suggeriscono condizioni di ipercomprato, mentre letture inferiori a 30 indicano territorio di ipervenduto.
La divergenza rialzista nascosta si verifica quando l'azione dei prezzi crea minimi superiori mentre l'RSI forma minimi inferiori, suggerendo che la pressione di vendita sta diminuendo anche se i prezzi continuano a calare. Questo pattern spesso segnala potenziali inversioni di tendenza, anche se una conferma richiede ulteriori fattori tecnici.
L'Outlook di Mercato Resta Incerto
L'attuale struttura del mercato riflette forze concorrenti tra accumulazione istituzionale e distribuzione al dettaglio. I grandi investitori continuano a dimostrare fiducia attraverso acquisti sostanziali di token, mentre i piccoli detentori riducono l'esposizione attraverso depositi in borsa.
La capacità di Dogecoin di riconquistare il livello di resistenza di $0,29 determinerà probabilmente la direzione a breve termine, con il supporto delle balene che fornisce un potenziale pavimento per ulteriori cali. L'impostazione tecnica suggerisce un indebolimento della pressione di vendita, anche se la condizioni di mercato più ampie e il sentimento al dettaglio rimangono fattori influenti nello sviluppo dei prezzi.