Il 2024 è emerso come un anno fondamentale per l'industria delle criptovalute, assistendo a numerosi sviluppi significativi che hanno catapultato il mercato a vette senza precedenti. Ecco i cinque eventi fondamentali events che hanno plasmato il percorso delle criptovalute quest'anno, sottolineando il potere trasformativo di questi avvenimenti.
Bitcoin raggiunge $100.000: Un punto di riferimento decisivo
Superando la soglia dei $100.000, Bitcoin ha raggiunto un traguardo prevedibile ma profondamente impattante, affermando la sua maturità come classe di asset. Questo incremento ha incoraggiato un'adozione più ampia, incoraggiando sia i settori pubblici che enti come MicroStrategy, che ha visto la sua fiducia in Bitcoin convalidata.
Allo stesso tempo, potenziali riserve di Bitcoin sono considerate da paesi una volta scettici sulle criptovalute, prefigurando un maggiore coinvolgimento aziendale, come esemplificato dall'interesse nascente di Amazon.
Lennix Lai di OKX sottolinea come un simile impulso indotto dalla politica favorisca l'abbraccio istituzionale ma avverte di un'instabilità del mercato continua tra ambivalenza economica e incertezze sui tassi di interesse.
La SEC approva gli ETF Bitcoin Spot: Un momento di svolta
All'inizio del 2024, dopo il trionfo legale inaspettato di Grayscale contro la SEC a fine 2023 riguardo il suo Bitcoin Trust, la SEC ha sancito 12 ETF Bitcoin Spot. Questo ha segnato l'ingresso inaugurale di Bitcoin nella sfera degli investimenti al dettaglio negli Stati Uniti, provocando una corsa tra gli investitori retail che hanno investito milioni in questi fondi. In appena due mesi, Bitcoin ha infranto il suo massimo storico del 2021, superando i $70.000 entro marzo. Questo traguardo ha indotto altri mercati globali, inclusi il Regno Unito, a lanciare prodotti scambiati in borsa basati su Bitcoin (ETPs).
Entro la fine dell'anno, questi ETF statunitensi hanno gestito oltre $105 miliardi in asset netti, superando gli ETF Gold in asset in gestione. Il successo ha favorito la penetrazione delle criptovalute nei territori istituzionali, con la SEC che ha dato il via libera agli ETF su Ethereum e sta valutando richieste simili per altre altcoin.
Forest Bai, Co-fondatore di Foresight Ventures, ha commentato l'importanza di questi cambiamenti, affermando il ruolo dei prodotti finanziari regolamentati nel sollevare l'adozione crypto, e proiettando un aumento in una varietà di ETF crypto nel 2025. Tuttavia, alcuni esperti mettono in guardia contro possibili problemi di liquidità a causa degli afflussi crescenti di fondi, sollecitando una visione bilanciata focalizzata su soluzioni decentralizzate.
L'ondata delle meme coin di Solana: Una nuova frontiera
Il 2024 sarà eterno nella memoria della comunità crypto come l'anno in cui le meme coin di Solana sono salite alla ribalta. Piattaforme come Pump.fun hanno accentuato il loro aumento, posizionando le meme coin di Solana al quarto posto nelle metriche di interesse degli investitori secondo i dati di CoinGecko. Notabilmente, le meme coin basate su Solana hanno raggiunto una capitalizzazione di mercato combinata superiore a $16 miliardi, guidate da notevoli impennate in token come Dogwifhat (WIF) e BONK.
Tuttavia, non tutti gli osservatori del settore sono ottimisti sulla longevità di questa tendenza. Jonathan Schemoul, CEO di Aleph.im, ha suggerito che l'attenzione si sposterà verso applicazioni guidate dall'utilità. Nel frattempo, l'ecosistema scalabile e accessibile di Solana è stato fondamentale per i creatori di meme coin, ma le preoccupazioni sulla volatilità sono emerse come una sfida significativa per il mercato.
Elezione di Trump: Un ondata di ottimismo crypto
L'intreccio politico con le criptovalute ha vissuto una nuova alba con la vittoria elettorale di Donald Trump nel 2024, che ha gettato una luce favorevole sulla sfera criptovaluta. L'anticipazione di condizioni regolamentative più blande ha spinto il mercato in alto di quasi 1 trilione di dollari, con Bitcoin che ha toccato nuovi massimi, superando la soglia dei $100.000.
La posizione pro-crypto di Trump ha beneficiato notevolmente Ripple's XRP che era stato incatenato da lunghe cause legali della SEC, risultando in un ascesa drammatica a massimi di sei anni. L'orientamento della sua amministrazione e le nomine, tra cui figure pro-crypto, hanno generato ottimismo per un'integrazione crypto sostenibile all'interno dell'architettura finanziaria statunitense.
Rispecchiando questi sentimenti, John Patrick Mullin di MANTRA ha previsto un potenziale influsso globale dei cambiamenti normativi degli Stati Uniti, puntando in particolare alla posizione proattiva di Hong Kong sulle criptovalute come un faro per l'innovazione regionale.
Dimissione di Gensler dalla SEC: Un cambiamento nel regolamento
La fine del mandato di Gary Gensler come presidente della SEC avvia un promettente cambiamento nelle maree regolamentari, a seguito della rielezione di Trump. Le politiche notoriamente rigide di Gensler avevano infastidito molti nel settore crypto, portando a frizioni sulle ambiguità normative.
La nomina di Trump di Paul Atkins, un sostenitore degli asset digitali, preannuncia un cambiamento verso un quadro normativo più favorevole che incoraggia l'innovazione crypto. Nonostante la volatilità del mercato persistente, questa transizione alimenta le speranze per una posizione collaborativa con i regolatori, fondamentale per una crescita coerente del settore.
La culminazione di questi eventi trasformativi nel 2024 annuncia un'evoluzione profonda nel panorama crypto, spianando la strada a ulteriori progressi e un'adozione diffusa.