Notizie
I detentori di Ethereum si arrendono al minimo di $1.380, creando un potenziale zona di accumulazione

I detentori di Ethereum si arrendono al minimo di $1.380, creando un potenziale zona di accumulazione

Apr, 10 2025 14:53
I detentori di Ethereum si arrendono al minimo di $1.380, creando un potenziale zona di accumulazione

Ethereum è salito oltre il 21% questa settimana dal recente minimo di $1.380, dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di una pausa di 90 giorni sulle tariffe reciproche per tutti i paesi tranne la Cina, che ora affronta una tariffa del 125%. La criptovaluta, che era sotto pressione di vendita da settimane, ha trovato un sollievo temporaneo mentre i mercati globali hanno reagito positivamente al cambiamento inaspettato nella politica macroeconomica.


Cosa Sapere:

  • I detentori a lungo termine di Ethereum hanno iniziato a vendere in perdita dopo mesi di calo, segnalando potenzialmente un punto basso di mercato
  • La criptovaluta ha perso oltre il 60% del suo valore dal picco di fine dicembre
  • Gli analisti tecnici identificano un modello di inversione rialzista "Adam & Eve" che si sta formando sui grafici a breve termine

Secondo i dati di Glassnode, i detentori a lungo termine di Ethereum stanno iniziando ad abbandonare le loro posizioni, vendendo in perdita dopo aver sopportato mesi di prezzi in calo.

Gli analisti di mercato notano che storicamente, tali periodi di capitolazione tra gli investitori veterani spesso hanno segnato fasi di fondo nel ciclo dei prezzi della criptovaluta e hanno preceduto significative riprese.

Il movimento drammatico del prezzo si verifica in mezzo a un'incertezza più ampia del mercato, con gli investitori che monitorano attentamente se Ethereum può mantenere i suoi guadagni improvvisi. Il percorso della criptovaluta è stato complicato dalla continua volatilità delle azioni globali, influenzata dalle tensioni geopolitiche e dalle politiche economiche imprevedibili della Casa Bianca.

L'analista cripto noto Ali Martinez ha suggerito che questa fase di capitolazione potrebbe rappresentare un'opportunità per gli investitori contrari. "Per coloro che osservano le dinamiche rischio-rendimento, questa fase ha storicamente segnato zone di accumulazione primarie," ha condiviso Martinez sulla piattaforma social X.

Condizioni di Mercato e Analisi Tecnica

Da quando ha raggiunto il suo valore massimo a dicembre, Ethereum ha subito un calo devastante del 60%. Questo prolungato trend ribassista ha scatenato una preoccupazione diffusa tra gli investitori che si potrebbe sviluppare un mercato orso su larga scala nel settore delle criptovalute.

Molti partecipanti hanno già liquidato le loro partecipazioni, mentre altri rimangono esitanti a rientrare nel mercato fino a quando non emergeranno chiari segnali direzionali.

La criptovaluta si trova ora a un bivio critico dopo settimane di incessante pressione di vendita. Il recente rimbalzo da sotto i 1.400 dollari ha fornito un sollievo momentaneo agli investitori rialzisti che tentano di contrastare il trend ribassista prevalente. Questo recupero coincide con la volatilità accentuata non solo alle risorse digitali ma che si estende ai mercati finanziari globali.

L'approccio incoerente di Trump alla politica commerciale internazionale continua a fungere da variabile imprevedibile nelle dinamiche di mercato. L'annuncio improvviso riguardante gli adeguamenti tariffari ha inviato onde d'urto attraverso varie classi di attività, beneficiando temporaneamente degli investimenti orientati al rischio tra cui le criptovalute.

Per quanto riguarda specificamente Ethereum, gli analisti tecnici hanno identificato la formazione di un modello di inversione rialzista "Adam & Eve" sui grafici a breve termine.

Questa struttura tecnica, caratterizzata da un iniziale netto declino a forma di V seguito da una formazione di fondo più graduale e arrotondata, tipicamente suggerisce un possibile slancio al rialzo se determinati livelli di prezzo possono essere riconquistati.

La sfida immediata per i rialzisti risiede nel spingere Ethereum sopra la soglia dei $1.820, che servirebbe come prima conferma di questo modello rialzista. Se questo livello venisse riconquistato con successo, l'attenzione si sposterebbe sulla convergenza della media mobile di periodo 200 e della media mobile esponenziale vicino a $1.900, rappresentando la prossima significativa zona di resistenza.

Il fallimento nel superare $1.800 nelle prossime sessioni di trading potrebbe intrappolare Ethereum in un intervallo di consolidamento laterale. In tali circostanze, l'azione del prezzo potrebbe rimanere confinata tra i livelli attuali e l'area di supporto inferiore intorno a $1.300, dove la criptovaluta ha recentemente trovato interesse all'acquisto. I partecipanti al mercato ora stanno osservando da vicino come i prezzi reagiscano quando si avvicinano a questi livelli critici di resistenza.

Sentiment e Prospettive di Mercato

Il sentiment intorno a Ethereum rimane cautamente ottimista nonostante i mesi di azione negativa dei prezzi. La capitolazione dei detentori a lungo termine, sebbene tipicamente dolorosa per quegli investitori, ha storicamente fornito segnali contrari per i partecipanti al mercato in cerca di punti di ingresso favorevoli. Questi momenti di massimo pessimismo spesso precedono riprese significative nei mercati delle criptovalute.

Mentre la volatilità dei prezzi a breve termine continua a presentare sfide per i trader, alcuni analisti vedono la condizione attuale del mercato come un potenziale zona di accumulazione.

La combinazione di modelli tecnici che si formano sui grafici e il comportamento di capitolazione osservato nei dati on-chain forniscono un quadro per coloro che cercano di posizionarsi contro il sentiment ribassista prevalente.

La criptovaluta ora affronta una prova decisiva che potrebbe determinare se il recente recupero rappresenta un rimbalzo temporaneo o l'inizio di un trend rialzista più sostenibile. Gli osservatori del mercato rimangono vigili, comprendendo che le prossime sessioni di trading potrebbero rivelarsi fondamentali per la traiettoria dei prezzi di Ethereum nell'ultima metà del 2025.

Pensieri Finali

Il drammatico aumento di prezzo di Ethereum in mezzo alla capitolazione dei detentori a lungo termine rappresenta un potenziale momento significativo del mercato. I modelli storici suggeriscono che eventi di capitolazione di tale tipo spesso precedono recuperi, ma Ethereum deve superare i livelli chiave di resistenza tecnica per confermare un'inversione di tendenza duratura mentre persiste un'incertezza economica più ampia.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.