Notizie
Il Canada approva i primi ETF Solana al mondo con funzioni di staking

Il Canada approva i primi ETF Solana al mondo con funzioni di staking

12 ore fa
Il Canada approva i primi ETF Solana al mondo con funzioni di staking

Il Canada è pronto a lanciare diversi fondi negoziati in borsa Solana (Solana) con capacità di staking mercoledì, segnando un altro esempio in cui le autorità di regolamentazione canadesi hanno superato i loro omologhi statunitensi nell'approvazione di prodotti di investimento in criptovalute. Eric Balchunas, analista senior di ETF di Bloomberg, ha rivelato lo sviluppo in un post sui social media, citando un circolare ufficiale dalla Toronto-Dominion Bank.


Cosa Sapere:

  • Quattro gestori patrimoniali canadesi—Purpose, Evolve, CI e 3iQ—hanno ricevuto l'approvazione regolamentare per quotare i primi ETF al mondo basati su Solana a prezzi spot
  • I prodotti deterranno token Solana fisici e genereranno un rendimento aggiuntivo tramite attività di staking
  • Mentre il Canada avanza con ETF crypto con staking, i regolatori statunitensi hanno recentemente ritardato la decisione su capacità simili fino a giugno 2025

La Commissione per i Titoli dell'Ontario ha approvato quattro gestori patrimoniali per quotare i nuovi prodotti sulla Borsa di Toronto. "L'OSC ha dato oggi il via libera agli emittenti di ETF, tra cui Purpose, Evolve, CI e 3iQ, per quotare i primi ETF a prezzi spot Solana al mondo in Canada," ha dichiarato la circolare condivisa da Balchunas.

Questi ETF Solana differiranno dai precedenti fondi crypto grazie all'incorporazione della funzionalità di staking, potenzialmente offrendo rendimenti più alti dello staking su Ethereum riducendo i costi di mantenimento complessivi.

Solana è attualmente scambiato a $129,97, in calo del 2,2% nelle ultime 24 ore, secondo dati del sito di monitoraggio delle criptovalute CoinGecko. L'approvazione arriva nonostante questo recente calo dei prezzi, indicando la crescente fiducia istituzionale nella viabilità a lungo termine dell'asset.

Spinta Globale per Prodotti ETF su Criptovalute

La mossa canadese rappresenta parte di un'accelerazione globale verso prodotti di investimento in criptovalute regolamentati. Nel gennaio 2024, dopo anni di rifiuti, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha approvato il primo batch di ETF Bitcoin a prezzi spot. Questo momento epocale ha innescato numerose richieste per ulteriori ETF basati su criptovalute negli Stati Uniti.

L'elezione del presidente cripto-amichevole Donald Trump e i successivi cambiamenti nella leadership della SEC hanno ulteriormente alimentato l'ottimismo per una maggiore offerta di ETF crypto sul mercato statunitense. Diversi gestori patrimoniali americani, tra cui WisdomTree, Bitwise, 21Shares, Franklin Templeton e Canary Capital, hanno presentato proposte per ETF basati su altcoin con token come XRP e Solana.

Tuttavia, Balchunas ha osservato che i prodotti esistenti basati su Solana negli Stati Uniti hanno faticato ad attrarre risorse significative. "Il 2x XRP ha già più patrimoni in gestione rispetto a entrambi gli ETF Solana, ed è uscito dopo. Non darei troppa importanza a questo fatto, ma è il nostro primo scorcio della corsa sugli altcoin," ha scritto sulla piattaforma di social media X.

L'interesse per gli ETF su criptovalute si estende oltre il Nord America. Sia i mercati di Hong Kong che quelli australiani hanno introdotto ETF crypto a prezzi spot regolamentati, riflettendo la crescente domanda degli investitori istituzionali per un'esposizione conforme a risorse digitali.

Il Canada ha stabilito la sua posizione di leadership in questo settore quando ha approvato il primo ETF Bitcoin a prezzi spot nel febbraio 2021, significativamente prima del suo omologo statunitense.

La funzionalità di staking è emersa come una caratteristica particolarmente controversa nei nuovi ETF su criptovalute. Mentre i regolatori canadesi hanno abbracciato le capacità di staking, le autorità statunitensi rimangono caute. Lunedì, la SEC ha esteso il suo periodo di revisione per la proposta di Grayscale di includere lo staking nel suo ETF Ethereum a prezzi spot fino al 1 giugno 2025.

L'ente regolatore statunitense non ha ancora approvato lo staking in nessun prodotto ETF. L'analista di Bloomberg James Seyffart prevede che gli ETF quotati negli Stati Uniti potrebbero potenzialmente ottenere il permesso di impegnarsi nello staking entro la fine del 2025, a seconda degli sviluppi regolamentari e delle condizioni di mercato.

Gli ETF Solana canadesi investiranno in partecipazioni a lungo termine della criptovaluta in forma fisica ma seguiranno diversi indici, secondo la circolare di Toronto-Dominion Bank. Questa struttura consente agli investitori di ottenere un'esposizione all'asset sottostante beneficiando al contempo di potenziali ricompense di staking.

Per gli investitori istituzionali che cercano un'esposizione regolamentata a criptovalute oltre Bitcoin ed Ethereum, questi nuovi prodotti canadesi offrono un percorso alternativo. La componente di staking affronta potenzialmente una critica comune agli ETF crypto: quella di mancare delle capacità di generare rendimento disponibili per i possessori diretti di token.

Riflessioni Finali

L'approvazione dei Solana ETF con capacità di staking da parte del Canada rappresenta un altro esempio dell'approccio progressista del paese ai prodotti di investimento in criptovalute. Mentre i regolatori statunitensi continuano a deliberare su proposte simili, gli investitori canadesi guadagneranno il primo accesso a questi strumenti finanziari innovativi che combinano strutture ETF tradizionali con funzionalità native di criptovalute.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.