Portafoglio

Il Gruppo di Minatori Qubic Punta su Dogecoin Dopo l'Attacco al 51% della Rete Monero

Il Gruppo di Minatori Qubic Punta su Dogecoin Dopo l'Attacco al 51%  della Rete Monero

Un collettivo di mining di criptovalute che si definisce Gruppo Qubic ha scelto Dogecoin come suo prossimo obiettivo dopo aver dichiarato di aver temporaneamente preso il controllo maggioritario della rete blockchain Monero all'inizio di questo mese. Il gruppo, che descrive le sue attività come "stress test" di rete, ha chiesto alla sua comunità di votare quale criptovaluta proof-of-work esaminare successivamente, con il sondaggio concluso il 17 agosto.


Cosa Sapere:

  • Il Gruppo Qubic afferma di aver raggiunto il 51% di controllo sulla rete Monero e riorganizzato sei blocchi prima di scegliere il prossimo obiettivo con il voto della comunità
  • Dogecoin ha vinto il voto della comunità con oltre 300 voti, superando Zcash e Kaspa nel processo di selezione
  • L'incidente ha portato lo scambio Kraken a sospendere i depositi di Monero mentre valutava i rischi di sicurezza

Affermazioni di Controllo della Rete Scatenano Dibattito nell'Industria

Le asserzioni tecniche hanno diviso la comunità di sviluppo Monero. Alcuni sviluppatori e minatori contestano se il pool di mining avesse mantenuto un controllo reale e sostenuto della rete durante il periodo dell'attacco presunto.

Tuttavia, le riorganizzazioni documentate dei blocchi forniscono prove del fatto che il gruppo possiede la capacità di alterare la storia delle transazioni recenti sulla rete. La perturbazione si è dimostrata abbastanza significativa da richiedere un'azione immediata da parte degli scambi di criptovalute che monitoravano la situazione.

Il fondatore di Qubic Sergey Ivancheglo ha condiviso pubblicamente i risultati che mostrano la vittoria di Dogecoin nel sondaggio comunitario.

Il gruppo ha riferito di operare circa 2,3 gigahash al secondo di potenza di mining di Monero al momento dell'incidente. Secondo le loro dichiarazioni, il pool di mining ha raggiunto una quota del 51% della rete durante il periodo di prova.

Comprendere le Vulnerabilità della Rete di Criptovalute

Un attacco al 51% si verifica quando un singolo entità controlla più della metà della potenza di mining totale di una rete blockchain. Questo livello di controllo consente all'attaccante di riorganizzare i blocchi recenti, impedire la conferma di transazioni specifiche o tentare di spendere più volte la stessa criptovaluta.

Le implicazioni per Dogecoin potrebbero rivelarsi più gravi dell'incidente di Monero. Dogecoin mantiene una capitalizzazione di mercato superiore a 35 miliardi di dollari, rendendo qualsiasi attacco riuscito potenzialmente più dirompente per i mercati delle criptovalute. La criptovaluta basata su meme opera sotto un sistema di merged-mining con Litecoin, che fornisce ulteriore sicurezza attraverso operazioni di mining combinate.

Questo accordo di merged-mining significa che attaccare Dogecoin richiederebbe di superare barriere computazionali significativamente più elevate. L'hashrate combinato di entrambi le reti richiederebbe sostanzialmente più risorse e investimenti finanziari rispetto a quello richiesto dall'operazione di Monero, come riportato.

Risposta del Mercato e Precauzioni degli Scambi

I mercati delle criptovalute hanno reagito rapidamente alla notizia della perturbazione della rete. Le piattaforme di trading hanno implementato protocolli di sicurezza migliorati mentre valutavano i potenziali rischi per le loro operazioni.

La decisione di Kraken di sospendere i depositi di Monero ha evidenziato la rapidità con cui i principali scambi rispondono a irregolarità della blockchain. La mossa ha riflesso una pratica standard dell'industria quando si verificano riorganizzazioni di blocchi o anomalie di rete simili.

Altri servizi di custodia hanno similmente rafforzato le loro procedure di monitoraggio.

Gli utenti e i trader hanno vissuto un'incertezza aumentata durante l'incidente. La volatilità dei prezzi è aumentata tra le criptovalute colpite mentre i partecipanti al mercato valutavano le implicazioni più ampie dell'attacco.

Termini Tecnici e Concetti di Mining

Diversi concetti chiave aiutano a spiegare l'importanza della situazione. L'hashrate misura la potenza computazionale dedicata al mining di una rete di criptovaluta particolare. Hashrate più elevati generalmente indicano una sicurezza della rete più forte contro gli attacchi.

La riorganizzazione dei blocchi si riferisce al processo di sostituzione dei blocchi precedentemente confermati con versioni alternative. Le criptovalute compatibili con ASIC possono essere estratte in modo efficiente utilizzando hardware specifico per applicazioni, i circuiti integrati. I sistemi proof-of-work richiedono ai minatori di risolvere enigmi computazionali per convalidare le transazioni e guadagnare ricompense.

Il Gruppo Qubic dichiara che le sue operazioni di mining generano profitti utilizzati per acquistare e bruciare token QUBIC. Questo meccanismo riduce teoricamente la fornitura totale di token dimostrando al contempo le loro capacità di mining su reti diverse.

Implicazioni per l'Industria e Monitoraggio Futuro

La tempistica di qualsiasi attività potenziale focalizzata su Dogecoin resta incerta. I rappresentanti di Qubic non hanno fornito date specifiche o piani dettagliati per il loro prossimo esame della rete.

Gli osservatori del settore stanno monitorando i registri tecnici e le dichiarazioni ufficiali del progetto.

I team di sviluppo di Dogecoin e Litecoin non hanno ancora emesso risposte complete all'annuncio dell'obiettivo.

Persistono domande sulla durata effettiva e sull'estensione del controllo della rete raggiunto durante l'incidente di Monero. La verifica delle affermazioni del gruppo richiede un'analisi tecnica indipendente da parte di esperti di sicurezza blockchain.

Considerazioni Finali

Le attività del Gruppo Qubic rappresentano un sviluppo significativo nelle discussioni sulla sicurezza delle reti di criptovaluta. Sebbene il gruppo caratterizzi le sue azioni come test di stress educativi piuttosto che attacchi malevoli, il potenziale di disruzione del mercato e impatto sugli utenti rimane sostanziale mentre pongono i loro obiettivi su reti più grandi come Dogecoin.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.