Il token nativo di Avalanche AVAX scambia vicino al supporto cruciale di $34 mentre cresce il sostegno istituzionale, sebbene gli analisti tecnici avvertono che la criptovaluta affronta una resistenza significativa che potrebbe frenare il recente tentativo di rally.
Cosa Sapere:
- Avalanche ha guadagnato il 43% mensile ma fatica a superare la zona di resistenza $35-$36 nonostante l'interesse degli investitori istituzionali
- AgriFORCE si è rinominata in AVAX One per diventare la prima azienda del tesoro di Avalanche quotata al Nasdaq, con l'obiettivo di accumulare $550 milioni in criptovalute
- L'analisi tecnica mostra che AVAX deve chiudere settembre sopra $38.40 per evitare il potenziale retest dei livelli di supporto $29-$30
I Flussi di Capitali Istituzionali Nell'Ecosistema Avalanche
Avalanche ha continuato il suo recupero mercoledì, ritestando l'area di $34 come supporto dopo essere sceso a $29 all'inizio della settimana. La criptovaluta è rimbalzata rapidamente verso un massimo di sette mesi di $36.1 martedì, guidata dall'interesse istituzionale nell'ecosistema blockchain.
AgriFORCE Growing Systems ha annunciato la sua trasformazione in una società del tesoro cripto sotto il nome di AVAX One. Il rebranding crea la prima entità quotata al Nasdaq focalizzata specificamente sull'accumulazione di Avalanche. Hivemind Capital e il fondatore di SkyBridge Capital Anthony Scaramucci sostengono il piano dell'azienda per raccogliere $550 milioni per gli acquisti di criptovalute.
La Avalanche Foundation ha separatamente rivelato i piani per raccogliere $1 miliardo per due veicoli del tesoro cripto basati negli Stati Uniti. L'organizzazione senza scopo di lucro dietro il progetto blockchain mira a stabilire strutture di investimento dedicate focalizzate sulla crescita dell'ecosistema.
Il custode cripto sudcoreano BDACS ha lanciato KRW1 la scorsa settimana, introducendo la prima stablecoin ancorata al won coreano sul network di Avalanche. Lo sviluppo rappresenta un'espansione dell'infrastruttura stablecoin sulla piattaforma. Ava Labs ha precedentemente assicurato una partnership strategica con Toyota Blockchain Lab per sviluppare la Mobility Open Network. Il sistema basato su blockchain punta su applicazioni emergenti tra cui la gestione delle flotte di robotaxi.
L'Analisi Tecnica Rivela Una Zona di Resistenza Critica
L'analista Rekt Capital ha osservato che Avalanche ha completato un forte rally di tre mesi all'interno del suo modello di Macro Wedge. L'analista ha avvertito che "ulteriore lavoro" rimane necessario per proseguire un trend rialzista sostenuto.
AVAX ha guadagnato il 43% nel periodo mensile, stabilendo il livello di $30 come supporto due settimane fa. La criptovaluta ha tentato due volte di riconquistare la resistenza a $35 ma non è riuscita a mantenere la spinta di breakout al di sopra di questa soglia.
Avalanche ha negoziato all'interno di un modello di Macro Wedge dall'inizio del 2024, con i prezzi che oscillano tra i confini superiori e inferiori della formazione.
Il recente rally ha spinto i prezzi verso la zona di resistenza del modello, dove il livello critico di breakout si trova intorno a $38.40.
L'analisi indica che AVAX deve ottenere una chiusura di settembre sopra il Macro Downtrend, seguita da un retest di successo post-breakout di questo livello come supporto. Una chiusura mensile sopra quest'area "aprirebbe la strada a ripetere storie rialziste simili alla metà del 2021 e all'inizio del 2024."
Il mancato raggiungimento di una chiusura mensile sopra $38.40 potrebbe innescare un retest del supporto a $29-$30, rischiando un ulteriore declino verso l'apertura mensile di $23.6. La criptovaluta deve riconquistare la zona $35-$36 per puntare alla resistenza del Macro Wedge, dove si concentra una pressione di vendita significativa.
Nonostante l'avvertimento, l'analista ha notato che il retest della regione di supporto potrebbe "estendere la costruzione della base ulteriormente nel Q4, consentendo infine un tentativo di breakout più sostenibile in seguito."
Considerazioni Finali
AVAX attualmente scambia a $33.75, in calo dell'1% quotidianamente, mentre l'interesse istituzionale sostiene la criptovaluta mentre la resistenza tecnica minaccia la continuazione del rally. La chiusura di settembre determinerà se Avalanche si libererà dal suo modello di cuneo o richiederà un'ulteriore consolidazione prima di tentare un movimento sostenuto al rialzo.