Dogecoin ha recentemente subito un calo significativo, con il suo prezzo che è crollato del 34% dal massimo dell'8 dicembre di $0.4843. Nonostante questo ritracciamento, l'analista crypto Kevin (@Kev_Capital_TA) insiste sul fatto che i grafici di Dogecoin mostrano schemi promettenti, suggerendo una forza comparativa rispetto ad altre criptovalute. Nella sua recente analisi su X, Kevin esamina le dinamiche di mercato di Dogecoin, valutando indicatori tecnici critici e scenari potenziali.
Kevin sottolinea la resilienza di Dogecoin nonostante le fluttuazioni del mercato, sostenendo che mantiene una posizione robusta nonostante i recenti ostacoli. "Questa criptovaluta è più forte di molte altre," ha affermato, riconoscendone anche la potenziale vulnerabilità a correzioni a breve termine. Kevin prevede la possibilità che Dogecoin testi la regione di $0.26 ma non vede ragioni per un eccessivo sentimento ribassista.
L'area tra $0.26 e $0.28 emerge come un punto cruciale per le prospettive a breve termine di Dogecoin. Kevin afferma che mantenere una posizione sopra questo intervallo mantiene la stabilità; tuttavia, una caduta sotto $0.26 potrebbe presagire conseguenze catastrofiche. Questa previsione risale all'analisi precedente di Kevin a novembre, che si è dimostrata accurata nonostante lo scetticismo iniziale.
Esaminando i movimenti verso l'alto, Kevin identifica una resistenza significativa nella gamma di $0.30 a $0.35, con $0.94 a $1.00 come zona critica successiva. Una rottura sostenuta sopra questi livelli potrebbe segnalare un passaggio a una "scoperta del prezzo a tutto campo," specialmente se Dogecoin supera i suoi ritracciamenti di Fibonacci 0.703 e 0.786, approssimativamente a $0.53 e $0.59.
Kevin traccia parallelismi tra il comportamento attuale del mercato di Dogecoin e cicli passati, evidenziando la tendenza del token a rivisitare i livelli di supporto macro prima di intraprendere rally verso l'alto. Tuttavia, avverte che fattori esterni, inclusa la performance di Bitcoin e le situazioni geopolitiche, potrebbero influenzare la traiettoria di Dogecoin.
Valutando la coppia DOGE/BTC, Kevin osserva la sua interazione con una linea di tendenza macro e un test di pocket d'oro, consigliando di prestare attenzione all'integrità di questa zona di supporto. Una violazione potrebbe portare a condizioni sfavorevoli, simile a un possibile breakdown del livello $0.26.
Oltre il regno tecnico, Kevin considera influenze macroeconomiche e geopolitiche, speculando che un cambiamento nell'amministrazione statunitense potrebbe favorire un clima cripto-friendly. Se le tensioni nei conflitti globali si placano e le politiche economiche si allineano con la crescita, il mercato più ampio, inclusa Dogecoin, potrebbe beneficiare.
Guardando avanti, Kevin prevede un panorama di mercato dinamico dalla turbolenza di dicembre fino al potenziale recupero del Q1. Suggerisce che l'ottimismo potrebbe crescere verso febbraio se gennaio rimane volatile, un pattern visto in cicli di mercato precedenti.
Ha inoltre evidenziato potenziali obiettivi di prezzo a lungo termine basati sulle estensioni Fibonacci e sull'indicatore Pi Cycle Top, speculando su zone di resistenza intorno a $0.94 a $1.32, e ulteriormente fino a $2.19 a $2.78. Tuttavia, Kevin sottolinea la necessità di una conferma tecnica per valutare la fattibilità di questi livelli di prezzo, sottolineando l'importanza di indicatori mensili come MACD, RSI, Stoch RSI, e il Pi Cycle Top per un processo decisionale informato.
Attualmente, DOGE è scambiato a $0.32, lasciando investitori e analisti a riflettere sul suo futuro cammino in mezzo alle incertezze di mercato in corso.