La Securities and Exchange Commission sta sviluppando piani per consentire il trading di azioni di mercato tradizionali su reti blockchain attraverso la tokenizzazione, secondo rapporti del settore. L'iniziativa permetterebbe agli investitori al dettaglio di acquistare token che rappresentano azioni di società quotate in borsa come Tesla e Nvidia attraverso scambi di criptovalute, bypassando le convenzionali società di intermediazione e gli orari standard di operatività del mercato.
Cosa Sapere:
- La SEC sta lavorando per portare le azioni tradizionali su blockchain attraverso la tokenizzazione di asset reali, consentendo il trading 24/7 fuori dagli orari di mercato regolari
- Gli investitori acquisterebbero token su scambi di criptovalute che rappresentano azioni in aziende, operando indipendentemente dagli istituti di intermediazione tradizionali
- I tempi non sono chiari, anche se si riferisce che la Commissione considera questa un'iniziativa prioritaria tra le più ampie riforme regolamentari pro-criptovaluta
Cambiamento Regolamentare nella Struttura del Mercato
L'iniziativa rappresenta una significativa deviazione dai tradizionali quadri di trading di titoli. Nel sistema proposto, gli asset tokenizzati funzionerebbero come rappresentazioni digitali di partecipazioni azionarie in società. The Kobeissi Letter ha riportato lo sviluppo su social media lunedì, affermando che "gli investitori potrebbero acquistare token su scambi di criptovalute che rappresentano azioni di aziende come Tesla o Nvidia."
Il meccanismo si basa sulla tokenizzazione di asset reali, un processo che crea token basati su blockchain il cui valore corrisponde direttamente ai titoli sottostanti.
Questo approccio si differenzia dal trading di criptovalute esistente legando gli asset digitali ad azioni regolamentate piuttosto che a valute digitali indipendenti.
La Commissione non ha rilasciato dettagli ufficiali sull'ambito di implementazione. I rapporti suggeriscono che i funzionari stanno dibattendo tra un programma pilota limitato che presenta azioni selezionate o un quadro più ampio che consente agli scambi di elencare vari titoli tokenizzati. Né la SEC né i principali scambi di criptovalute hanno fornito commenti pubblici sulla tempistica di implementazione.
Accesso al Mercato e Vantaggi del Trading
Il sistema proposto eliminerebbe diversi vincoli insiti nel trading di azioni tradizionali. Gli investitori che utilizzano titoli tokenizzati potrebbero effettuare transazioni in modo continuativo anziché durante gli orari standard del mercato, che vanno dalle 9:30 alle 16:00 Eastern time nei giorni feriali. Questo rispecchia l'ambiente di trading continuo comune nei mercati delle criptovalute.
L'approccio basato su blockchain ridurrebbe anche la dipendenza dall'infrastruttura di intermediazione convenzionale.
I trader potrebbero eseguire acquisti e vendite direttamente attraverso exchange di criptovalute senza istituti finanziari intermediari. I tempi di regolamento potrebbero potenzialmente ridursi dallo standard attuale di due giorni per le operazioni di borsa a transazioni quasi istantanee su blockchain.
La società di investimento BlackRock ha condotto esperimenti limitati con l'introduzione di prodotti finanziari tradizionali su reti blockchain, concentrandosi principalmente sui fondi negoziati in borsa.
L'iniziativa riportata dalla SEC si espanderebbe oltre gli ETF per includere singole azioni aziendali. La portata di tale espansione potrebbe influenzare i volumi di trading sia nei mercati degli asset tradizionali che digitali.
Comprendere i Concetti Finanziari Chiave
La tokenizzazione di asset reali comporta la creazione di token digitali su una blockchain che rappresentano la proprietà o i diritti su asset fisici o finanziari tradizionali. Ogni token corrisponde a una porzione specifica del valore dell'asset sottostante. La blockchain registra tutte le transazioni e i trasferimenti di proprietà in un sistema a libro mastro distribuito.
Gli exchange di criptovalute funzionano come mercati digitali dove gli utenti scambiano vari asset digitali.
A differenza degli exchange di azioni tradizionali regolamentati dalla SEC, molte piattaforme cripto hanno operato sotto diversi quadri normativi.
L'iniziativa proposta porterebbe la supervisione della SEC al trading di titoli tokenizzati su queste piattaforme.
I "Magnifici 7" si riferiscono a sette grandi aziende tecnologiche che hanno dominato le performance di mercato negli ultimi anni: Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Nvidia, Meta e Tesla. Queste società rappresentano porzioni significative dei principali indici di borsa e servono frequentemente come punti di riferimento per la salute del mercato.
Contesto Politico e Regolamentare
La SEC ha avviato molteplici iniziative legate alle criptovalute negli ultimi mesi, comprese lo sviluppo di nuovi standard per la quotazione di exchange-traded fund e esenzioni regolamentari progettate per incoraggiare l'innovazione finanziaria. L'agenzia affronta pressioni dai politici che chiedono una riduzione delle barriere tra finanza tradizionale e mercati di asset digitali.
L'amministrazione Trump ha espresso supporto per l'integrazione della tecnologia blockchain con i sistemi economici convenzionali. Le agenzie federali hanno collocato alcuni dati economici su reti blockchain in agosto, segnalando un interesse governativo più ampio per le applicazioni di ledger distribuiti.
Gli osservatori dell'industria notano il potenziale per una rapida attuazione dato gli attuali dinamiche politiche. Tuttavia, i processi normativi tipicamente coinvolgono periodi di commento pubblico e fasi di sviluppo tecnico.
L'assenza di annunci ufficiali della SEC lascia incertezza sui programmi di dispiegamento effettivi e sui parametri operativi.
Pensieri Finali
Il piano riportato della SEC per consentire il trading basato su blockchain di azioni tradizionali attraverso la tokenizzazione potrebbe rimodellare l'accesso al mercato per gli investitori al dettaglio. Sebbene i dettagli siano limitati in attesa di annunci ufficiali, l'iniziativa riflette cambiamenti normativi più ampi verso l'accoglimento delle infrastrutture di asset digitali all'interno della finanza tradizionale. I tempi e l'ambito di attuazione determineranno se i cambiamenti riguarderanno una selezione limitata di titoli o trasformeranno più comprensivamente le operazioni di mercato azionarie.