Notizie
La tokenizzazione degli asset reali ha bisogno di una propria blockchain, dice il capo di Mantra
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

La tokenizzazione degli asset reali ha bisogno di una propria blockchain, dice il capo di Mantra

Jul, 29 2024 17:22
La tokenizzazione degli asset reali ha bisogno di una propria blockchain, dice il capo di Mantra

La tokenizzazione degli asset reali (RWA) è sull'orlo di una svolta importante. Ma ha bisogno della tecnologia giusta per farlo accadere. Questa è l'opinione di John Patrick Mullin, CEO di Mantra.

Mullin ritiene che le blockchain generiche non siano sufficienti. La sua azienda offre una catena di sicurezza di livello 1. È costruita per tenere il passo con le regole e i regolamenti del mondo reale.

"Non si tratta solo di mettere transazioni su una blockchain", afferma Mullin. Catene dedicate come Mantra sono progettate appositamente per questo lavoro. Mescolano quadri legali e tecnologici essenziali per gestire operazioni complesse.

Questo approccio incorpora la conformità normativa. Garantisce anche la sicurezza supportata da asset. Mullin punta su una rapida adozione nei prossimi anni.

"Man mano che i regolamenti avanzano e la tecnologia si evolve, l'adozione è destinata ad accelerare", ha detto. Egli punta su progetti pilota di successo per dimostrare i benefici. Questi includono una migliore liquidità, efficienza e trasparenza.

Gli investitori istituzionali sono attori chiave qui. Sono particolarmente interessati al settore immobiliare tokenizzato. "È ottimo per diversificare i portafogli", ha spiegato Mullin. "Aumenta inoltre la liquidità e la gestione del rendimento."

Ha già visto enormi afflussi di fondi. "Questa tendenza continuerà a crescere esponenzialmente", ha previsto. Sempre più settori della finanza stanno adottando la blockchain.

Mantra si sta posizionando per trarre vantaggio da questa crescita. Il suo obiettivo? Conformità normativa e sicurezza. La piattaforma è progettata per essere compatibile con i quadri normativi esistenti.

Ha strumenti integrati per automatizzare la conformità. Questi includono controlli di identità e misure anti-riciclaggio di denaro. Ci sono anche audit trail. Tutto questo semplifica lo sviluppo rapido di app conformi.

Mullin è ottimista, ma non ignora le sfide. Assicurare la conformità normativa è complicato. Così come rappresentare in modo accurato la proprietà digitale di asset fisici. E non parliamo nemmeno di strutture di governance complesse.

Ma ritiene che superare questi ostacoli sbloccherà un valore significativo. "La capacità di incrementare la liquidità e attrarre più investitori può davvero aumentare il valore degli asset," ha detto Mullin. Sta considerando il potenziale profitto in questo ambito.

Guardando al futuro, Mullin vede la tokenizzazione espandersi in nuove classi di asset. Stiamo parlando di progetti infrastrutturali, proprietà intellettuale, beni di lusso - tutto è possibile. Aprirà nuove opportunità di investimento e sconvolgerà profondamente il panorama finanziario.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate