Notizie
La visione da $2 trilioni di Ethereum: ETH sta diventando il nuovo oro digitale con rendimento?

La visione da $2 trilioni di Ethereum: ETH sta diventando il nuovo oro digitale con rendimento?

4 ore fa
La visione da $2 trilioni di Ethereum: ETH sta diventando il nuovo oro digitale con rendimento?

Ethereum potrebbe essere gravemente sottovalutato e diretto verso una drammatica rivalutazione, secondo un coro crescente di voci prominenti del settore.

Il co-fondatore di Bankless, Ryan Sean Adams, ha riacceso il dibattito rialzista con una previsione audace: ETH raggiungerà una capitalizzazione di mercato di $2 trilioni, o circa $17,000 per moneta, quasi nove volte il suo prezzo attuale.

L'assunto dietro questa ambiziosa proiezione non si basa su clamore speculativo ma su una potenziale trasformazione narrativa - riposizionando Ethereum non solo come una piattaforma per applicazioni decentralizzate, ma come "oro digitale con rendimento."

La tesi di Adams si basa ampiamente sui fondamentali in evoluzione di Ethereum. Dopo la fusione, ETH è diventato una merce con generazione di rendimento e deflazione, grazie ai premi di staking e al meccanismo di burning delle commissioni introdotto in EIP-1559. Questo lo posiziona come un ibrido tra la proposta di valore di preservazione di Bitcoin e l'attrattiva di generazione di reddito dei Treasury USA.

In un recente post sui social media, Adams ha chiamato la comunità Ethereum ad abbracciare quello che definisce il "Vangelo del Denaro Blu" - l'idea che ETH dovrebbe essere trattato non solo come carburante digitale per smart contract, ma come lo strato monetario fondamentale dell'economia decentralizzata.

"Il denaro è una credenza codificata come codice," ha scritto, esortando gli utenti a "moderare, evangelizzare e svergognare chiunque venda." Il suo argomento si basa su un'affermazione filosofica: senza ETH, non c'è DeFi e non c'è difesa degli ideali cypherpunk.

Questa visione sta sempre più guadagnando terreno nei circoli d'investimento professionali. ARK Invest ha paragonato lo staking di ETH a "obbligazioni digitali," tracciando parallelismi con i titoli governativi a breve termine - un raro endorsement in uno spazio dove Bitcoin ha a lungo dominato le narrative istituzionali.

Mentre la tecnologia di Ethereum è robusta - sostenendo un ecosistema da miliardi di dollari di protocolli DeFi, NFT e rollup - l'asset stesso ha lottato per ottenere il riconoscimento come strumento monetario. Secondo il fondatore di Frax Finance, Sam Kazemian, il più grande problema di Ethereum non è tecnico ma ideologico.

"Ethereum, la tecnologia, è la cosa più rialzista nel cripto," ha detto in un recente episodio di Bankless. "Ma ETH, l'asset, ha bisogno di essere sistemato." Kazemian sostiene che ETH viene spesso trattato come un'azione di crescita con flussi di cassa incerti piuttosto che come una merce scarsa che genera rendimento.

Non tutti concordano con il caso rialzista. I massimalisti di Bitcoin e alcuni analisti continuano a sfidare la narrativa di ETH come riserva di valore. Boyd Cohen ha respinto il confronto affermando: "Bitcoin è assolutamente scarso e Ethereum assolutamente no."

Altri, come John Haar di Swan Bitcoin, hanno criticato le credenziali monetarie di Ethereum, sostenendo che il suo "rendimento" è troppo dipendente dall'attività speculativa all'interno dell'ecosistema. "Il rendimento degli utenti a fare cosa? ETH non è moneta," ha detto Haar.

Inoltre, il rapporto ETH/BTC, una metrica chiave utilizzata per valutare la performance di Ethereum rispetto a Bitcoin, è diminuito del 77% rispetto al suo massimo di dicembre 2021 - una tendenza che alcuni utilizzano per rafforzare l'opinione che Ethereum stia scivolando come asset monetario.

Nonostante le critiche, l'attuale attività di mercato mostra segni di rinnovato interesse degli investitori. Dopo un primo trimestre difficile che ha visto Ethereum scendere a $1,400 in aprile, il token è rimbalzato di quasi il 30%, ora oscillando appena al di sotto di $1,800. Tuttavia, le metriche di performance più ampie rimangono deboli: ETH è in calo del 44% su base annua e scambiato al 63% al di sotto del suo massimo storico di $4,878.

La strada verso $17,000 può essere lunga e incerta, ma per sostenitori come Adams, la vera battaglia non è solo basata sul mercato - è guidata dalla narrativa. Ethereum, sostengono, non ha solo bisogno di un codice migliore. Ha bisogno di una storia migliore.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.