Notizie
L'aggiornamento Pectra di Ethereum previsto per il lancio del testnet a febbraio
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

L'aggiornamento Pectra di Ethereum previsto per il lancio del testnet a febbraio

Alexey BondarevFeb, 07 2025 18:00
L'aggiornamento Pectra di Ethereum previsto per  il lancio del testnet a febbraio

Il prossimo aggiornamento Pectra per Ethereum è pronto per iniziare l'implementazione del testnet, mirando a una maggiore scalabilità, costi ridotti e processi di staking migliorati, con un potenziale rilascio sul mainnet previsto per aprile.

Gli sviluppatori di Ethereum si stanno preparando per i primi fork del testnet di Pectra, il prossimo hard fork della rete, che porterà a un lancio previsto sul mainnet ad aprile. Tim Beiko, uno sviluppatore core di Ethereum, ha confermato che l'aggiornamento Pectra sarà prima implementato sui testnet Holesky e Sepolia prima di decidere la data di implementazione sul mainnet.

Secondo il post di Beiko sulla piattaforma social X, il testnet Holesky si diramerà allo slot 3.710.976 il 24 febbraio alle 21:55:12 UTC, seguito da Sepolia allo slot 7.118.848 il 5 marzo alle 07:29:36 UTC. Beiko ha dichiarato: "Assumendo che Sepolia vada liscio, sceglieremo lo slot Mainnet nella chiamata ACD del 6 marzo."

Pectra rappresenta un hard fork significativo di Ethereum, integrando due aggiornamenti distinti: Praga per il livello di esecuzione ed Electra per il livello di consenso. Introduce otto miglioramenti chiave progettati per migliorare la scalabilità, ridurre i costi e ottimizzare l'esperienza utente. Principali aggiornamenti includono:

  • Blob Spaces: Progettato per migliorare l'archiviazione dei dati e ridurre le commissioni di transazione.
  • PeerDAS Technology: Finalizzato a migliorare la scalabilità del layer due (L2).
  • Verkle Trees: Una nuova struttura dati per una gestione dei dati più efficiente.

Un elemento importante dell'aggiornamento, EIP-7251, permetterà ai validatori di aumentare la propria partecipazione da 32 ETH a 2.048 ETH, semplificando le operazioni dei nodi. Attualmente, i validatori devono distribuire più nodi per puntare più di 32 ETH, causando lunghe code per la configurazione di nuova infrastruttura. Questo cambiamento mira ad alleviare la congestione della rete e a snellire i processi di staking.

Pectra abiliterà anche l'Astrazione dell'Account, consentendo agli utenti di pagare le commissioni di gas con alternative a ETH, come USDC o DAI. Questa funzione introduce la possibilità di sponsorizzazione di commissioni da parte di terze parti, che potrebbe potenziare la flessibilità e l'accessibilità delle transazioni.

L'aggiornamento Pectra coincide con un maggiore scrutinio delle prestazioni di Ethereum rispetto ad altre reti blockchain, come Solana, che ha attratto sviluppatori e utenti lontano da Ethereum. ETH, il token nativo di Ethereum, ha inoltre affrontato sfide nel mantenere la sua posizione nel mercato cripto.

Tra le transizioni di leadership all'interno della Ethereum Foundation, che supervisiona gli aggiornamenti della rete, c'è incertezza sul futuro della rete. Gli sviluppatori sperano che i miglioramenti di Pectra rafforzino la posizione di Ethereum come la piattaforma smart contract di riferimento e affrontino le preoccupazioni della comunità sulla scalabilità e sull'economicità.

Dopo le valutazioni del testnet a febbraio e marzo, gli sviluppatori determineranno la data di rilascio finale sul mainnet, prevista per i primi di aprile.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate