Grandi investitori Dogecoin, comunemente noti come "balene", hanno ripreso un accumulo aggressivo, acquisendo oltre 800 milioni di DOGE in un arco di due giorni a metà aprile - per un valore di circa $130 milioni.
L'attività segna un'inversione significativa rispetto alle vendite precedenti e sembra riflettere un rinnovato sentimento rialzista tra i titolari di dimensioni istituzionali, in un contesto di prezzi depressi.
I dati on-chain monitorati dall'analista Ali Martinez rivelano un forte aumento delle detenzioni di DOGE tra i portafogli con saldi superiori a 1 miliardo di token, a partire dal 9 aprile e proseguendo fino al 14 aprile. L'accumulo coincide con un modesto recupero del prezzo da $0,153 a $0,165, suggerendo che le balene potrebbero posizionarsi in previsione di un potenziale rimbalzo più ampio.
Il prezzo di Dogecoin è sceso di circa l'11% nell'ultimo mese, attualmente scambiato vicino a $0,154 - sostanzialmente al di sotto del suo picco del 2024. Il calo sembra innescare un accumulo strategico, poiché i partecipanti al mercato sofwhale cercano esposizione a livelli percepiti come sottovalutati. Oltre all'acquisto di 800 milioni di DOGE, un evento on-chain separato l'11 aprile ha visto le balene acquisire ulteriori 80 milioni di DOGE (per un valore di $13 milioni), rafforzando la tendenza all'accumulo.
In particolare, oltre il 72% dei detentori di Dogecoin a lungo termine stanno ora mantenendo posizioni long, un indicatore spesso associato a una maggiore convinzione del mercato e a una ridotta pressione di vendita.
Ulteriori supporti alla prospettiva rialzista provengono dagli analisti tecnici che osservano modelli di consolidamento che spesso precedono i breakout di prezzo. Secondo Trader Tardigrade, un noto analista di criptovalute, Dogecoin è attualmente scambiato all'interno di una formazione a triangolo simmetrico - una struttura che tipicamente indica un imminente cambiamento di momentum.
Man mano che il pattern continua a comprimersi, aumenta il potenziale per un breakout netto. L'andamento tecnico storico suggerisce che un prolungato consolidamento all'interno di tale formazione aumenta la forza di qualsiasi movimento successivo. In questo caso, i rialzisti puntano a un breakout al rialzo mentre si intensifica il momentum.
L'accumulo delle balene è spesso visto come un indicatore anticipatore dell'azione future del prezzo, in particolare nei mercati speculativi e guidati dal sentimento come quello di Dogecoin. Il ritorno degli acquirenti ad alto volume - dopo mesi di distribuzione - potrebbe riflettere la fiducia che le condizioni macro o il sentimento del settore crypto siano vicini a un punto di svolta.
La performance di Dogecoin rimane strettamente legata alle dinamiche di mercato più ampie, tra cui tendenze di liquidità, partecipazione al dettaglio e propensione al rischio. Tuttavia, con Bitcoin stabilizzato e un flusso di capitale negli altcoin, le balene sembrano anticipare un cambiamento nel momentum ciclico.
Se i pattern storici si ripetono, l'attuale fase di accumulo e assetto tecnico di Dogecoin potrebbe servire da trampolino di lancio per una ripresa più forte nel Q2 2025.