Circle Internet Financial, l'emittente della USDC stablecoin, ha arruolato JPMorgan Chase e Citigroup per assistere nei preparativi per la sua offerta pubblica iniziale (IPO), secondo un rapporto di Fortune.
La società mira a presentare pubblicamente la documentazione della propria IPO entro fine aprile, anche se non è ancora stata determinata una data finale per la quotazione. I rappresentanti di Circle, JPMorgan e Citi hanno rifiutato di commentare la questione.
Questo segna il secondo tentativo di Circle di entrare in borsa. L'azienda inizialmente ha tentato una quotazione attraverso una fusione con una special-purpose acquisition company (SPAC) nel 2021, ma l'accordo è fallito a causa della mancanza di approvazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC). Circle ha abbandonato la via dello SPAC alla fine del 2022 e ha invece presentato riservatamente una domanda per un tradizionale IPO con la SEC nel gennaio 2024.
Fondata nel 2013 da Jeremy Allaire e Sean Neville, Circle ha inizialmente operato nel trading di criptovalute e pagamenti prima di concentrarsi sulle stablecoin nel 2018. Neville si è dimesso come co-CEO nel 2019, lasciando Allaire come unico amministratore delegato della società.
I bilanci di Circle del primo semestre 2023, citati da Fortune, indicano che il reddito da interessi ha rappresentato il 99% delle sue entrate. L'azienda ha anche trasferito la sua sede da Boston a New York nel settembre 2024, con piani per stabilire una nuova base presso il One World Trade Center all'inizio del 2025, ha riportato Reuters.
In un altro sviluppo, Circle ha lanciato USDC in Giappone il 26 marzo in collaborazione con SBI Holdings, diventando la prima stablecoin ufficialmente approvata per l'uso nel paese.