SoFi Technologies lancerà servizi di rimessa internazionale attraverso la Bitcoin Lightning Network entro la fine dell'anno, segnando il ritorno della società quotata al Nasdaq ai servizi di criptovaluta dopo una pausa nel 2023 durante la sua transizione allo status di banca nazionale. La partnership con Lightspark consentirà trasferimenti di denaro transfrontalieri in tempo reale utilizzando il sistema Universal Money Address dell'azienda.
Cosa sapere:
- SoFi offrirà rimesse tramite la Lightning Network di Lightspark's Universal Money Address, consentendo agli utenti di inviare dollari mentre i destinatari ricevono valuta locale.
- Il progetto Bitcoin DeFi Bitlayer si è espanso su Solana con il suo token YBTC, mentre Valantis ha acquistato stHYPE per termini non resi noti.
- Hyperbeat ha raccolto 5,2 milioni di dollari in finanziamenti iniziali guidati da ether.fi Ventures e Electric Capital per costruire infrastrutture di rendimento su Hyperliquid.
Ritorno di SoFi alle risorse digitali
Il prodotto di rimessa permetterà agli utenti dell'app SoFi di inviare dollari USA a livello internazionale, con i destinatari che ricevono depositi in valute locali all'estero. L'Universal Money Address di Lightspark offre accesso a ciò che l'azienda descrive come una ferrovia di pagamento globale progettata per velocità e scala. I trasferimenti mostreranno tariffe di cambio e commissioni trasparenti, affrontando i punti critici tradizionali nei servizi di rimessa.
SoFi ha interrotto i servizi di criptovaluta nel 2023 durante la sua transizione al diventare una banca nazionale. All'inizio di quest'anno, l'azienda ha rivelato piani per offrire rimesse internazionali attraverso la tecnologia blockchain e stablecoin, oltre a consentire agli utenti di investire in criptovaluta. La partnership con Lightning Network rappresenta un passo significativo nella strategia di rientro di SoFi nel mondo delle criptovalute.
Principali sviluppi DeFi tra le reti
Il progetto Bitcoin DeFi Bitlayer ha collaborato con Kamino Finance e Orca per portare il suo token YBTC sostenuto da Bitcoin nell'ecosistema di Solana. L'integrazione combina l'infrastruttura di sicurezza di Bitlayer con la velocità e scalabilità di Solana, secondo Charlie Hu, co-fondatore di Bitlayer.
YBTC mantiene una parità di 1:1 con Bitcoin e serve come componente centrale del ponte BitVM di Bitlayer.
Il ponte facilita trasferimenti di Bitcoin a fiducia ridotta eliminando intermediari centralizzati.
Il token rappresenta i Bitcoin bloccati degli utenti all'interno dell'ecosistema Bitlayer, consentendo l'interoperabilità tra Bitcoin e le applicazioni di finanza decentralizzata.
Gli utenti di Solana che possiedono YBTC possono accedere a opportunità di rendimento attraverso i vault di earn di livello istituzionale di Kamino. Questi vault offrono rendimenti in Bitcoin ottimizzati e con autoproduzione, consentendo la crescita degli asset senza gestione attiva.
Espansione dell'ecosistema Hyperliquid
Valantis, un protocollo di exchange decentralizzato, ha acquisito Staked Hype (stHYPE), il secondo token di staking liquido più grande su Hyperliquid. I termini finanziari dell'acquisizione non sono stati divulgati. stHYPE è stato lanciato come il primo token di staking liquido su HyperEVM e attualmente detiene circa 180 milioni di dollari in valore totale bloccato.
Dopo l'acquisizione, Valantis Labs gestirà le operazioni, lo sviluppo e gli sforzi di scalata di stHYPE. Addison Spiegel, fondatore di Thunderhead e del team dietro stHYPE, fungerà da consulente per Valantis. Lo staking liquido rappresenta una componente centrale all'interno dell'ecosistema Hyperliquid, rappresentando più della metà dei 2,26 miliardi di dollari in valore totale bloccato DeFi nella rete.
Hyperbeat ha raccolto 5,2 milioni di dollari in un round di finanziamento iniziale sovrascritto, co-diretto da ether.fi Ventures e Electric Capital.
Il protocollo alimenta infrastrutture di rendimento sullo scambio decentralizzato Hyperliquid. Altri investitori includono Coinbase Ventures, Chapter One, Selini, Maelstrom, Anchorage Digital e sostenitori della comunità attraverso l'HyperCollective.
Il finanziamento sosterrà lo sviluppo di infrastrutture di rendimento per trader, protocolli e istituzioni all'interno dell'ecosistema Hyperliquid. Hyperbeat funziona come il livello di rendimento nativo per Hyperliquid, costruendo infrastrutture finanziarie senza permesso che consentono agli utenti di guadagnare, puntare e spendere direttamente dai loro portafogli on-chain.
Comprensione dei termini chiave delle criptovalute
Diversi termini tecnici sono protagonisti in questi sviluppi. I token di staking liquido rappresentano asset blockchain che consentono agli utenti di guadagnare ricompense di staking mantenendo la liquidità per altre attività DeFi. La Lightning Network opera come una soluzione di secondo livello costruita sopra Bitcoin, consentendo transazioni più veloci e più economiche rispetto alla blockchain principale di Bitcoin.
Il valore totale bloccato misura l'importo totale degli asset di criptovaluta depositati nei protocolli DeFi e serve come metrica chiave per il successo del protocollo. I ponti BitVM facilitano il trasferimento di Bitcoin su altre reti blockchain mantenendo principi di sicurezza e decentralizzazione.
Spinta alla tokenizzazione della finanza tradizionale
Oltre agli sviluppi nativi delle criptovalute, le istituzioni finanziarie tradizionali stanno abbracciando la tecnologia blockchain. SkyBridge Capital, la società di gestione degli investimenti di Anthony Scaramucci, prevede di tokenizzare 300 milioni di dollari di fondi hedge sulla rete Avalanche. L'azienda porterà il suo Digital Macro Master Fund e Legion Strategies on-chain attraverso una partnership con il fornitore di tokenizzazione Tokeny.
Thumzup Media, che conta tra i suoi azionisti principali Donald Trump Jr., ha annunciato piani per acquisire Dogehash Technologies in un accordo tutto in azioni del valore di 153,8 milioni di dollari. La transazione rappresenta un cambiamento dal marketing digitale al mining di criptovaluta su scala industriale. La società combinata verrà rinominata Dogehash Technologies Holdings e sarà quotata al Nasdaq con il ticker XDOG.
Evoluzione del quadro normativo
Il Vicepresidente della Federal Reserve, Michelle Bowman, ha tenuto un discorso al Wyoming Blockchain Symposium che segna un cambiamento nel sentimento normativo verso le criptovalute. Bowman ha avvertito che le banche che non abbracciano le risorse digitali "avranno un ruolo ridotto nel sistema finanziario in generale." Ha riconosciuto che l'industria ha sperimentato un attrito significativo con i regolatori bancari che applicano standard poco chiari e orientamenti contrastanti.
L'industria delle criptovalute sta respingendo i tentativi dei banchieri di Wall Street di modificare la legislazione GENIUS Act sulle stablecoin. Il Crypto Council for Innovation e la Blockchain Association hanno esortato i leader del Comitato Bancario del Senato a respingere le proposte che rimuoverebbero disposizioni chiave dalla legge e vieterebbero i programmi di rendimento offerti dagli affiliati degli emittenti di stablecoin.
Considerazioni finali
Questi sviluppi riflettono l'adozione accelerata delle infrastrutture di criptovaluta da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali e la continua espansione degli ecosistemi di finanza decentralizzata. L'integrazione di aziende consolidate come SoFi con la Lightning Network di Bitcoin insieme a importanti round di finanziamento e acquisizioni dimostra una crescente fiducia istituzionale nella tecnologia degli asset digitali.