Ethereum co-fondatore Vitalik Buterin ha delineato un piano quinquennale per semplificare radicalmente la rete di criptovaluta seconda più grande, sostenendo che l'adozione dell'approccio snello di Bitcoin potrebbe rafforzare Ethereum mantenendo le sue capacità avanzate.
Cosa sapere:
- Buterin mira a ridurre la complessità del codice di Ethereum, che è cresciuto a 300.000 righe rispetto alle 15.000 di Bitcoin
- La proposta include la sostituzione della Ethereum Virtual Machine con l'architettura RISC-V, potenzialmente migliorando le prestazioni di 100 volte
- La quota di mercato di Ethereum è diminuita significativamente, con il suo prezzo che oscilla intorno a $1.800, giù del 63% dal massimo storico
La proposta di Buterin, dettagliata in un post sul blog del 3 maggio intitolato "Semplificare il L1," elogia il design minimalista di Bitcoin come modello da seguire per Ethereum. "Una delle migliori caratteristiche di Bitcoin è quanto sia bello e semplice il protocollo," ha scritto Buterin, suggerendo che Ethereum dovrebbe mirare a un'eleganza simile.
Lo sforzo di semplificazione arriva mentre Ethereum lotta per mantenere il suo dominio sul mercato delle criptovalute. Una volta al comando di una parte significativa del market cap delle criptovalute, la quota di Ethereum è scesa a un minimo storico del 7% in aprile, secondo i dati di mercato.
Nel frattempo, il suo prezzo rimane stagnante intorno ai $1.800, ben al di sotto del picco del 2021 di quasi $4.900.
Buterin ha sottolineato che la semplicità offre diversi benefici critici, tra cui rendere il protocollo più facile da comprendere, aumentare la partecipazione nello sviluppo e ridurre i costi infrastrutturali. Ha anche sottolineato che un design semplificato minimizza il rischio di bug catastrofici e riduce la vulnerabilità agli attacchi sociali o alla manipolazione da parte di interessi speciali.
Il piano ambizioso si concentra su tre aree principali: il livello di consenso, il livello di esecuzione e la standardizzazione attraverso i livelli di protocollo.
Una proposta chiave è l'implementazione di un modello di "finalità a 3 slot" che eliminerebbe componenti complessi come gli epic, i comitati di sincronizzazione e il rimescolamento dei validatori. Questo permetterebbe regole di scelta del fork più semplici e semplificherebbe la coordinazione della rete.
Revisione tecnica proposta per affrontare la crescente complessità
Forse il cambiamento tecnico più significativo riguarda il livello di esecuzione, dove Buterin ha proposto di sostituire la sempre più complessa Ethereum Virtual Machine (EVM) con RISC-V, un'architettura di set di istruzioni open standard. Questo passaggio potrebbe migliorare le prestazioni delle prove a conoscenza zero di 50-100 volte, potenzialmente riducendo le gas fees e rendendo Ethereum più competitivo con nuove blockchain come Solana, che hanno guadagnato quote di mercato grazie alla loro velocità e convenienza.
"Il numero ridotto di validatori attivi alla volta significa che diventa più sicuro utilizzare implementazioni più semplici della regola di scelta del fork," ha spiegato Buterin nel suo post sul blog. Questo cambiamento aiuterebbe a affrontare le preoccupazioni sulla crescente complessità di Ethereum, che ha reso la rete sempre più difficile da mantenere e proteggere.
Lo sforzo di semplificazione si estende anche alla standardizzazione. Buterin ha chiesto di unificare componenti tecnici chiave come la codifica di cancellazione, il formato di serializzazione e la struttura dell'albero di Merkle per semplificare la rete e ridurre variazioni non necessarie tra le implementazioni.
Ha specificamente nominato Simple Serialize (SSZ) come il formato di serializzazione preferito per l'intero ecosistema Ethereum.
Gli osservatori del mercato notano che le proposte di Buterin arrivano in un momento critico per Ethereum. La criptovaluta attualmente scambia intorno a $1.828, mostrando poco movimento nelle ultime 24 ore, nonostante alcuni analisti prevedano una potenziale crescita a $8.000 entro la fine del 2025. L'asset è rimasto a livelli di mercato ribassista, giù del 63% dal suo massimo storico, mentre Bitcoin si è ripreso significativamente dalle proprie flessioni.
La visione di Buterin per un Ethereum più semplice riflette un approccio più maturo all'architettura blockchain. "La semplicità, come la decentralizzazione, è a monte della resilienza," ha sottolineato Buterin, enfatizzando i benefici a lungo termine di un Ethereum più snello nonostante le sfide a breve termine dell'implementazione. La strategia mira a posizionare Ethereum come un livello base più fidato e neutrale, simile a Bitcoin, per migliorare la stabilità a lungo termine.
Gli insider del settore vedono questa iniziativa come una risposta alle critiche da parte di concorrenti e ex collaboratori. Charles Hoskinson, creatore di Cardano e uno dei fondatori originari di Ethereum, aveva precedentemente avvertito che se Ethereum non affronta la sua crescente complessità e la dipendenza dalle reti Layer 2, potrebbe collassare in dieci-quindici anni.
Il recupero del mercato di Ethereum dipende dall'implementazione di successo
Nonostante le attuali sfide di mercato, molti analisti rimangono ottimisti sul futuro di Ethereum. Il prossimo aggiornamento Pectra, previsto per il 7 maggio, insieme ad altri miglioramenti tecnici, potrebbe aiutare a ristabilire la fiducia degli investitori nella piattaforma. Secondo alcune previsioni di prezzo, Ethereum potrebbe gradualmente salire verso i $2.400 entro la fine del 2025, specialmente se il sentimento del mercato migliora.
Tuttavia, superare livelli di resistenza significativi richiederà più dei semplici miglioramenti tecnici. Durante un panel di discussione a un recente evento Cointelegraph, Alex Svanevik, CEO del servizio dati Nansen, ha riconosciuto il calo della dominanza di Ethereum, affermando: "Se mi aveste chiesto 3-4 anni fa se Ethereum avrebbe dominato le criptovalute, avrei detto di sì. Ma ora, è chiaro che non è ciò che sta accadendo."
La strategia di semplificazione di Buterin rappresenta un cambiamento filosofico significativo per Ethereum. Mentre la piattaforma inizialmente ha guadagnato popolarità offrendo più funzionalità rispetto a Bitcoin, la crescente complessità ha creato sfide che ora minacciano la sua vitalità a lungo termine. Tornando ai principi fondamentali e abbracciando la semplicità, Buterin spera di garantire che Ethereum rimanga competitivo in un panorama blockchain sempre più affollato.
Riflessioni finali
La proposta di Buterin di semplificare Ethereum segna un cambiamento strategico per la rete, riconoscendo che l'approccio minimalista di Bitcoin offre lezioni preziose in termini di resilienza e sostenibilità. Mentre Ethereum affronta una crescente competizione e debito tecnico, questa strategia di ritorno alle origini potrebbe essere cruciale per mantenere la sua rilevanza nell'ecosistema delle criptovalute in evoluzione.