Portafoglio

WisdomTree Lancia Stellar ETP su 3 Borse Europee con il Rafforzamento dei Legami Bancari

WisdomTree Lancia Stellar ETP su 3 Borse Europee con il Rafforzamento  dei Legami Bancari

WisdomTree ha lanciato un prodotto negoziato in borsa supportato fisicamente chiamato Stellar Lumens sui mercati europei il 14 ottobre, segnando la prima offerta di questo tipo per il token XLM che ha subito un flash crash del 60% all'inizio del mese. Il nuovo strumento finanziario arriva mentre la fondazione di sviluppo di Stellar rafforza i suoi collegamenti con le istituzioni bancarie tradizionali, spingendo gli analisti a rivalutare le prospettive del token nonostante la recente volatilità.


Cosa Sapere:

  • Il nuovo ETP di WisdomTree offre il prodotto Stellar Lumens supportato fisicamente a costo più basso in Europa con un rapporto percentuale di gestione dello 0,50%, ora in negoziazione sulla Swiss SIX Exchange e sui mercati Euronext di Parigi e Amsterdam.
  • Il Presidente della Stellar Development Foundation, José Fernández da Ponte, è entrato a far parte del Consiglio Consultivo Internazionale di Santander l'11 ottobre, segnalando un crescente allineamento istituzionale tra le reti blockchain e le istituzioni finanziarie tradizionali.
  • Gli analisti tecnici indicano metriche di rischio a bolla in declino e segnali on-chain, tra cui l'attività di rete record, come indicatori che Stellar potrebbe entrare in una fase di accumulazione dopo il flash crash attribuito a liquidazioni a catena.

I Mercati Europei Accedono al Prodotto Stellar Regolamentato

WisdomTree ha elencato il suo Physical Stellar Lumens ETP sulla Swiss SIX Exchange e su piattaforme Euronext a Parigi e Amsterdam il 14 ottobre. La società prevede di aggiungere Deutsche Börse Xetra all'elenco. Il prodotto offre esposizione diretta ai Lumens, il token nativo di Stellar, attraverso una struttura completamente collateralizzata che addebita agli investitori un rapporto percentuale di gestione dello 0,50%.

L'ETP rappresenta il prodotto Lumens supportato fisicamente a costo più basso disponibile in Europa, secondo il gestore attivo. WisdomTree ha progettato lo strumento per investitori istituzionali che cercano l'accesso regolamentato a ciò che viene descritto come "una blockchain di livello 1 ad alte prestazioni costruita appositamente per modernizzare la finanza globale."

Stellar è stato lanciato nel 2014 come protocollo di rimessa ma si è espanso in una rete che supporta pagamenti cross-border, asset tokenizzati del mondo reale e applicazioni di finanza decentralizzata. La blockchain utilizza il suo protocollo proprietario Stellar Consensus Protocol, che elabora le transazioni senza ricompense di mining o elevato consumo energetico. "Stellar è una delle blockchain più consolidate al mondo, con un chiaro focus sulla risoluzione di problemi reali nei pagamenti cross-border e nella finanza," ha dichiarato Dovile Silenskyte, Direttore della Ricerca sugli Asset Digitali di WisdomTree, nell'annuncio.

Il lancio arriva a seguito della turbolenza del mercato di Stellar. XLM ha subito un flash crash del 60% all'inizio di ottobre che ha scosso i trader al dettaglio, sebbene il sentimento istituzionale sembri essere rimasto stabile.

Legami Bancari e Segnali di Mercato Indicanti Interesse Rinnovato

José Fernández da Ponte, Presidente e Chief Growth Officer della Stellar Development Foundation, è entrato a far parte del Consiglio Consultivo Internazionale di Santander l'11 ottobre.

Il colosso bancario spagnolo è tra le più grandi istituzioni finanziarie d'Europa. Gli osservatori di mercato vedono la nomina come prova di un crescente interesse istituzionale nel collegare l'infrastruttura blockchain con la finanza tradizionale.

XLM era scambiato a $0,33967 al momento della stesura, riflettendo un guadagno di quasi il 4% nelle 24 ore precedenti. I dati di Into the Cryptoverse mostrano che la metrica del Rischio a Breve Termine a Bolla del token è diminuita, suggerendo una ridotta pressione di sopravvalutazione.

Il trader veterano Peter Brandt ha definito XLM come "un toro che si risveglia da un pisolino" in un post dell'11 ottobre su X, implicando che il token potrebbe entrare in una fase di accumulazione prima di un significativo movimento di prezzo. L'analista Zach Humphries ha notato che Stellar sembra posizionato per ripetere la sua performance del 2017, citando un'attività di rete record, una forte correlazione con Bitcoin ed Ether e modelli di accumulazione nelle zone di prezzo attuali.

Il flash crash è derivato da liquidazioni a catena su posizioni a leva. Veicoli di investimento regolamentati come l'ETP di WisdomTree e le relazioni in espansione di Stellar con le istituzioni bancarie potrebbero fornire stabilità per i detentori a lungo termine, secondo i partecipanti al mercato.

Stellar Lumens mantiene una capitalizzazione di mercato vicina agli $11 miliardi con una fornitura totale fissa di 50 miliardi di token.

Comprendere i Termini Chiave della Blockchain

Le blockchain di livello 1 operano come reti base che elaborano e finalizzano le transazioni in modo indipendente, senza fare affidamento su un'altra blockchain. Stellar funziona come protocollo di livello 1, gestendo i pagamenti direttamente sulla sua rete piuttosto che costruire sopra un altro sistema come Ethereum. Il Protocollo di Consenso di Stellar si differenzia dai sistemi tradizionali basati sul mining utilizzando un modello di accordo bizantino federato, che consente ai nodi di raggiungere il consenso sulle transazioni senza calcoli energetici intensivi di proof-of-work.

I prodotti negoziati in borsa offrono agli investitori l'accesso ad asset attraverso strumenti finanziari regolamentati che vengono negoziati su borse tradizionali.

Gli ETP supportati fisicamente detengono l'effettivo asset sottostante—nel caso, i token Lumens—piuttosto che utilizzare derivati o contratti futures per tracciare i movimenti di prezzo. Questa struttura attira le istituzioni che affrontano vincoli regolamentari sul possesso diretto di criptovalute.

Gli asset reali tokenizzati rappresentano oggetti fisici come immobili, materie prime o titoli come token digitali su una blockchain. La rete di Stellar si è posizionata per facilitare questi sforzi di tokenizzazione, in particolare per le transazioni cross-border dove i sistemi di regolamento tradizionali affrontano attriti e ritardi.

Considerazioni Finali

Il lancio da parte di WisdomTree di un prodotto Stellar regolamentato e i crescenti legami della Stellar Development Foundation con le grandi banche suggeriscono che l'interesse istituzionale persiste nonostante la recente volatilità dei prezzi. Gli indicatori tecnici puntano a un rischio di ribasso ridotto, anche se i partecipanti al mercato continuano a monitorare se il token può mantenere lo slancio dopo il flash crash di ottobre.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.