Notizie
Bitcoin potrebbe sfidare i Titoli di Stato con una valutazione da $50 trilioni, afferma il CEO di Bitwise

Bitcoin potrebbe sfidare i Titoli di Stato con una valutazione da $50 trilioni, afferma il CEO di Bitwise

5 ore fa
Bitcoin potrebbe sfidare i Titoli di Stato con una valutazione da $50 trilioni, afferma il CEO di Bitwise

Il CEO di Bitwise, Hunter Horsley, ha svelato una visione ambiziosa per Bitcoin che si estende ben oltre le aspettative del mercato convenzionale, prevedendo che la criptovaluta possa raggiungere una sorprendente valutazione di $50 trilioni, posizionandosi come un'alternativa legittima al dollaro statunitense e ai titoli di Stato nella finanza globale.

Questa audace previsione rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui i leader del settore vedono il potenziale ultimo di Bitcoin - non meramente come "oro digitale" ma come un asset fondamentale nella futura infrastruttura finanziaria globale.

"Bitcoin non sta più competendo solo con la capitalizzazione di mercato dell'oro di $23 trilioni," ha affermato Horsley durante una recente conferenza per investitori. "Stiamo vedendo Bitcoin posizionato sempre più per catturare porzioni significative del mercato stimato di $50 trilioni che comprende asset globali basati sul dollaro e strumenti di debito sovrano."

La convinzione di Horsley si riflette nell'impegno istituzionale significativo di Bitwise verso Bitcoin. L'ETF Bitcoin della società (BITB) attualmente detiene oltre 39.000 BTC - circa $3,67 miliardi alle valutazioni correnti - rendendolo uno dei maggiori detentori istituzionali della criptovaluta a livello globale.

"Stiamo mettendo il nostro capitale dietro le nostre convinzioni," ha spiegato Horsley in una recente intervista con i media finanziari. "Le nostre partecipazioni ETF Bitcoin dimostrano la nostra fiducia a lungo termine nella traiettoria di Bitcoin verso un componente fondamentale del sistema finanziario globale."

Questa posizione significativa segnala al mercato che Bitwise non sta semplicemente facendo previsioni speculative ma sta allocando strategicamente capitali basandosi su una tesi profondamente ricercata sul ruolo in evoluzione di Bitcoin nei portafogli istituzionali.

Gli analisti di mercato hanno notato un cambiamento critico nelle dinamiche di prezzo di Bitcoin che supporta la tesi di Horsley. La criptovaluta ha iniziato a decouplarsi dalla sua correlazione storica con le azioni tecnologiche e i cicli di dimezzamento tradizionali, mostrando invece una crescente sensibilità ai cambiamenti nell'offerta monetaria globale e agli indicatori macroeconomici.

"Quello che stiamo assistendo è la maturazione di Bitcoin in un vero e proprio macro asset globale," ha osservato Sarah Chen, capo stratega degli investimenti presso Digital Asset Research. "I suoi schemi di correlazione somigliano sempre più a quelli delle valute di riserva e dei titoli sovrani piuttosto che agli investimenti tecnologici speculativi."

Questa evoluzione nel comportamento del mercato suggerisce che Bitcoin stia subendo una trasformazione fondamentale nel modo in cui le istituzioni finanziarie e le banche centrali percepiscono il suo ruolo nel panorama economico più ampio.

L'approvazione a gennaio 2024 degli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti ha rappresentato un altro momento spartiacque, fornendo agli investitori tradizionali veicoli regolamentati per l'esposizione a Bitcoin. Bitwise è stata tra la prima ondata di gestori patrimoniali a lanciare questi prodotti, con il suo fondo BITB che ha rapidamente accumulato significative attività in gestione.

Nonostante l'ottimismo di Horsley, rimangono ostacoli significativi sul cammino di Bitcoin verso il diventare un asset di riserva al pari del dollaro statunitense. L'incertezza normativa continua a tormentare l'industria delle criptovalute nei principali mercati, con alcuni paesi che impongono restrizioni mentre altri sviluppano quadri normativi completi.

La volatilità rimane anche una preoccupazione per l'adozione istituzionale, sebbene i sostenitori sostengano che questo naturalmente diminuirà man mano che la capitalizzazione di mercato crescerà. Inoltre, permangono domande sul consumo energetico di Bitcoin e sull'impatto ambientale, sebbene l'industria abbia compiuto progressi verso pratiche minerarie più sostenibili.

"La valutazione da $50 trilioni non riguarda una crescita immediata - rappresenta il potenziale di Bitcoin nei prossimi decenni man mano che progressivamente cattura quote di mercato da fonti di valore tradizionali e asset di riserva," ha chiarito Horsley. "Stiamo parlando di una ristrutturazione fondamentale del sistema finanziario globale che si svilupperà nel corso di anni, non mesi."

Per gli investitori che considerano l'esposizione a Bitcoin, la tesi di Horsley suggerisce una rivalutazione delle strategie di allocazione. Se Bitcoin si sta davvero posizionando per competere con i titoli di stato e le riserve valutarie piuttosto che solo con i metalli preziosi, modelli tradizionali di portafoglio potrebbero necessitare di una revisione.

"La questione non è solo se includere Bitcoin insieme all'oro in un paniere di copertura dall'inflazione," ha spiegato Marcus Johnson, Direttore della Strategia degli Asset Digitali presso Global Investment Partners. "È se Bitcoin meriti considerazione come parte delle partecipazioni principali di un portafoglio - simile a come gli investitori vedono i titoli sovrani e le principali valute."

Con attori istituzionali come Bitwise che fanno impegni significativi, la criptovaluta sembra pronta per la sua prossima fase di integrazione nel panorama finanziario mainstream - sebbene il raggiungimento della previsione ambiziosa di $50 trilioni di Horsley rimanga una delle questioni più consequenziali nella finanza moderna.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.