Notizie
Cosa ha spinto Dogecoin e Apecoin ai loro picchi? Una nuova analisi spiega
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Cosa ha spinto Dogecoin e Apecoin ai loro picchi? Una nuova analisi spiega

Cosa ha spinto Dogecoin e Apecoin ai loro picchi?  Una nuova analisi spiega

La società di analisi on-chain Santiment ha evidenziato le probabili ragioni per le recenti correzioni in Dogecoin e Apecoin. Queste correzioni hanno coinciso con tendenze significative negli indicatori di sentiment nei social media, indicando specificamente la paura di perdersi eventi (FOMO) come forza trainante.

Santiment, in un recente post sulla piattaforma sociale X, ha rivelato che Dogecoin e altri memecoin hanno sperimentato un aumento nel Rapporto Sentimento Positivo vs. Sentimento Negativo. Questa metrica è progettata per valutare il tono complessivo sui principali social media, indicando se tendono più positivamente o negativamente riguardo ad asset specifici al momento.

La misurazione utilizza un sofisticato modello di machine learning, sviluppato per distinguere tra sentimenti negativi e positivi nei commenti online. Se il valore dell'indicatore supera lo zero, significa una dominanza del sentimento positivo su quello negativo nelle discussioni sociali. Al contrario, un valore sotto zero suggerisce una prospettiva negativa prevalente.

Santiment ha pubblicato un grafico che illustra le tendenze in questo rapporto di sentiment negli ultimi mesi per quattro asset specifici. Notoriamente, si sono osservati picchi nel sentimento positivo per Dogecoin e Apecoin. Questi aumenti, identificati da Santiment, hanno corrisposto con i picchi locali nei prezzi di DOGE e APE. Questo schema è stato osservato anche in altri memecoin, GIGA e GOAT, benché i loro picchi abbiano preceduto quelli di Dogecoin e Apecoin.

Sebbene un sentimento positivo segnali spesso fiducia nei cerchi di mercato, un ottimismo eccessivo può portare a un hype irrealistico. Storicamente, tale esuberanza ha causato picchi di prezzo non solo nei memecoin ma in varie criptovalute. Santiment spiega sinteticamente: i prezzi di mercato spesso si muovono in modo contrario rispetto alle aspettative popolari, con estremi sia nel sentiment rialzista che ribassista tendenti verso la prevedibilità nel comportamento di mercato.

La recente esplosione di sentiment positivo ha probabilmente alimentato il FOMO tra gli investitori, risultando nelle correzioni osservate per Dogecoin e i suoi pari. Osservare le fluttuazioni nel Rapporto Sentimento Positivo vs. Sentimento Negativo nei giorni a venire potrebbe quindi offrire intuizioni sui potenziali movimenti di prezzo, poiché una diminuzione potrebbe segnalare una ripresa dell'attività rialzista.

Di recente, il prezzo di Dogecoin si è avvicinato al livello di $0,150. Tuttavia, le correzioni successive lo hanno portato a circa $0,136, allineandosi con le dinamiche sentimentali menzionate.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.