Ethereum's network ha raggiunto un punto cruciale, con un recente aumento degli indirizzi attivi giornalieri che suggerisce potenziale per una ripresa dei prezzi. Gli analisti sono ottimisti dopo questo aumento.
Il 24 e 25 gennaio, Ethereum ha registrato un notevole aumento degli indirizzi attivi giornalieri, superando i 200.000—un livello non raggiunto da ottobre 2022. Questa crescita significativa evidenzia il ruolo in espansione di Ethereum nella finanza decentralizzata (DeFi) e nei token non fungibili (NFT), secondo i dati di Glassnode.
L'aumento degli indirizzi attivi giornalieri è cruciale per valutare l'adozione di Ethereum, indicando una maggiore interazione degli utenti con le app decentralizzate (dApps) e le piattaforme DeFi. L'afflusso di nuovi indirizzi Ethereum suggerisce un aumento dell'ingresso nel mercato, potenzialmente guidato da recenti oscillazioni di prezzo, nonostante i cali complessivi. Storicamente, tali periodi di volatilità del mercato si correlano con un'attività più intensa sulla rete.
Gli indirizzi Ethereum con saldi non zero sono anche in aumento, raggiungendo oltre 136 milioni entro gennaio 2025. Questa crescita costante, nonostante i prezzi in calo, illustra la durabilità di Ethereum e l'accettazione della rete che si estende oltre il commercio speculativo verso un interesse sostanziale a lungo termine.
La domanda prevalente è se questa crescita degli utenti si tradurrà in una ripresa dei prezzi per Ethereum. Sebbene la rete veda un maggiore impegno, il prezzo di Ethereum lotta per superare i livelli critici di resistenza. Secondo gli ultimi dati, ETH rimane al di sotto del suo picco di gennaio 2025, mostrando cali giornalieri e settimanali rispettivamente del 4,0% e 1,0%, scambiando a $3.203.
Gli analisti di mercato suggeriscono che, con l'interesse degli investitori istituzionali e individuali in aumento, spinto dalla domanda di applicazioni alimentate da ETH, il prezzo potrebbe vedere un impulso verso l'alto.
I movimenti di prezzo di Ethereum continuano ad essere influenzati significativamente dalle condizioni macroeconomiche, in particolare dalla performance di Bitcoin e dal sentiment complessivo del mercato. La volatilità intrinseca del settore delle criptovalute mantiene i trader prudenti, con fluttuazioni inaspettate che rappresentano una preoccupazione fondamentale.
Tuttavia, se Ethereum mantiene la sua traiettoria di adozione ed espande il suo base di utenti attivi, c'è potenziale per un aumento sostenuto dei prezzi.
L'aumento degli indirizzi Ethereum osservato il 24 e 25 gennaio sembra essere alimentato dalla crescente volatilità del mercato, che tende ad attrarre più utenti. Ciò dimostra un coinvolgimento crescente con DeFi e NFT, suggerendo un uso a lungo termine oltre il semplice trading speculativo. Nonostante le riduzioni di prezzo, l'interesse crescente dei consumatori indica sviluppi promettenti per la rete.