Notizie
Gaming va verso Web3: l'industria potrebbe raggiungere $301,5 miliardi in 6 anni
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Gaming va verso Web3: l'industria potrebbe raggiungere $301,5 miliardi in 6 anni

Oct, 24 2024 9:48
Gaming va verso Web3: l'industria potrebbe raggiungere $301,5 miliardi in 6 anni

Un rapporto clamoroso di Nansen ha svelato un importante percorso di crescita per il settore della Game Finance (GameFi), prevedendo una forte espansione entro la fine del decennio. Questa crescita, principalmente guidata da sistemi economici decentralizzati, l'integrazione di giochi AAA all'interno di Web3 e la crescente popolarità dei giochi di ruolo (RPG), è destinata a rimodellare il panorama dei videogiochi.

Secondo l'azienda di analisi blockchain Nansen, il settore GameFi nel Web3 è pronto per una sostanziale crescita, con proiezioni che indicano un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 68% dal 2024 al 2030.

Se realizzata, questa espansione potrebbe vedere il settore raggiungere una valutazione di $301,5 miliardi nei prossimi sei anni. Elementi fondamentali per questa crescita sono la decentralizzazione, il vero possesso delle risorse e un coinvolgimento migliorato dei giocatori.

La natura decentralizzata della blockchain consente ai giocatori di possedere risorse di gioco come oggetti rari, personaggi e NFT con autenticità. Questa differenza fondamentale distingue GameFi dal gaming tradizionale fornendo "un mix unico di intrattenimento e benefici finanziari che le piattaforme convenzionali non possono offrire."

Inoltre, GameFi aggiunge "valore tangibile e reale" premiando i successi dei giocatori e aumentando il coinvolgimento attraverso incentivi aggiuntivi. Nansen ha identificato gli RPG come il genere più favorito all'interno di Web3, rappresentando il 22% dei giochi nel 2023. L'emergere di titoli AAA e AA sta anche contribuendo all'espansione del settore, nonostante la loro limitata quota del mercato dei giochi Web3. Notoriamente, i titoli AAA e AA in GameFi rappresentano il 6% dei giochi Web3, superando la quota del 4% detenuta dai giochi tradizionali Web2 su Steam.

Il rapporto enfatizza il coinvolgimento della comunità come un fattore critico di successo nel mantenere l'interesse per il gaming Web3. Piattaforme come Discord, X e Telegram sono strumentali per gli sviluppatori nel favorire l'interazione dei giocatori e un senso di comunità all'interno dell'ecosistema del loro gioco. Una comunità coinvolta è fondamentale per il successo duraturo dei giochi in un contesto decentralizzato. Inoltre, Nansen ha sottolineato l'importanza delle strutture economiche in-game, che propulsano l'interazione e il coinvolgimento dei giocatori.

Giochi come Axie Infinity, Illuvium e Seraph utilizzano modelli con un solo o due token insieme a mercati NFT per creare economie robuste. I giocatori possono guadagnare ricompense per il loro coinvolgimento e monetizzare i loro sforzi in-game. Parlando alla European Blockchain Conference (EBC10), Sebastian Borget, co-fondatore e COO di The Sandbox, ha evidenziato il ruolo dei giochi blockchain come porta d'accesso a Web3. Ha sottolineato l'evoluzione del settore verso l'empowerment dell'economia dei creatori per affrontare le sfide insite nel gaming tradizionale Web2.

Tuttavia, il rapporto evidenzia l'importanza persistente della sicurezza per costruire la fiducia e il coinvolgimento degli utenti, riconoscendo che significativi attacchi alle chain potrebbero minare la fiducia in GameFi. Nonostante i progressi nei protocolli di sicurezza e nell'educazione degli utenti, la sicurezza rimane una preoccupazione essenziale per l'industria crypto più ampia.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate