Grayscale Investments ha annunciato lunedì di essere diventata la prima azienda a offrire prodotti scambiabili in borsa di criptovalute con capacità di staking negli Stati Uniti, introducendo una struttura che consente agli investitori di ottenere rendimenti attraverso i loro conti di intermediazione esistenti. I prodotti, che coprono Ethereum e Solana, segnano un cambiamento nel modo in cui i fondi regolamentati gestiscono gli asset con proof-of-stake.
Cosa sapere:
- Gli ETF Ethereum Trust di Grayscale (ETHE, ETH) e Solana Trust (GSOL) ora offrono rendimenti da staking, con premi che si accumulano all'interno del valore patrimoniale netto del fondo piuttosto che come pagamenti separati
- Quasi 36 milioni di token Ether—circa il 30% della fornitura totale—sono bloccati in contratti di staking, mentre la coda di staking di Ethereum ha superato le richieste di unstaking a settembre
- La struttura si basa su custodi istituzionali e validatori professionisti, con uno staking parziale che mantiene i rendimenti effettivi vicini al 2% a causa dei requisiti di liquidità per i rimborsi
Nuovi Prodotti per Investitori in Cerca di Rendimento
Gli ETF Ethereum Trust e Solana Trust dell'azienda consentono l'esposizione ai prezzi spot generando rendimenti da staking tramite depositari di terze parti e reti di validatori. Il CEO di Grayscale, Peter Mintzberg, ha descritto il lancio come un'innovazione di "first mover", osservando che l'azienda gestisce 35 miliardi di dollari in asset digitali. I prodotti differiscono dagli ETF spot tradizionali catturando i premi di rete disponibili tipicamente solo per i possessori diretti di token.
I premi di staking si accumuleranno all'interno del valore patrimoniale netto di ciascun fondo piuttosto che essere distribuiti agli azionisti. Grayscale ha dichiarato che questo approccio preserva l'efficienza fiscale supportando la sicurezza della rete su Ethereum e Solana blockchain. L'azienda intende fare staking passivo, delegando asset a validatori istituzionali.
La meccanica coinvolge custodi come Coinbase Custody e BitGo, che assegnano le partecipazioni a validatori professionali tra cui Kiln e Figment.
Quelli validatori elaborano le transazioni e guadagnano premi che ritornano nel fondo. Poiché Ethereum richiede un ritardo per i prelievi, gli emittenti tipicamente fanno staking solo una parte delle loro partecipazioni per mantenere la liquidità per i rimborsi, il che riduce i rendimenti effettivi a circa il 2%.
Il Solana Trust di Grayscale richiede l'approvazione regolamentare per l'iscrizione come prodotto scambiabile in borsa. Se approvato, si unirà ai fondi basati su Ethereum come uno dei primi ETP spot di Solana con staking disponibile per gli investitori retail negli Stati Uniti.
Ethereum e Solana Attirano l'Attenzione Istituzionale
I dati on-chain evidenziano che la partecipazione nello staking di Ethereum ha ridotto l'offerta del token. Le statistiche di rete indicano che la coda di staking ha superato l’unstaking a settembre, riflettendo fiducia tra le istituzioni e i detentori a lungo termine. Circa 36 milioni di Ether sono ora bloccati in contratti di staking, rimuovendo approssimativamente il 30% della fornitura totale dalla circolazione liquida e potenzialmente supportando la stabilità dei prezzi.
L'attività dei contratti intelligenti e le transazioni on-chain sono aumentate, rafforzando la funzione di Ethereum come infrastruttura per la finanza decentralizzata e gli asset tokenizzati. Solana ha attratto l'interesse degli investitori istituzionali esplorando opzioni oltre a Bitcoin, sebbene la chiarezza normativa rimanga limitata rispetto ai prodotti basati su Ethereum.
Un documento del 2024 di David Krause, professore associato presso la Marquette University, ha esaminato come lo staking potrebbe migliorare i rendimenti e la sicurezza della rete all'interno dei fondi scambiabili in borsa.
Krause ha sottolineato la necessità di protezione e trasparenza per gli investitori. La sua analisi ha descritto meccanismi come la partecipazione passiva dei validatori e l’accumulo dei rendimenti all'interno dei valori patrimoniali netti dei fondi, caratteristiche ora incorporate nei prodotti di Grayscale.
Gli analisti di mercato stimano il rendimento attuale dello staking di Ethereum intorno al 3%. Combinato con potenziali aumenti di prezzo, il rendimento potrebbe attrarre investitori in cerca di flussi di entrate insieme alla crescita. Gli analisti hanno osservato che gli ETF su Bitcoin forniscono solo esposizione al prezzo, mentre i prodotti con capacità di staking offrono una differenza strutturale generando rendimenti dalla partecipazione alla rete.
Considerazioni Finali
I flussi di fondi negli ETP abilitati allo staking indicheranno se le strutture a rendimento possono spostare Ethereum e Solana da detenzioni speculative a asset generanti reddito per portafogli mainstream. I prodotti potrebbero attirare investitori che danno priorità a flussi di entrate diversificati, specialmente se i rendimenti obbligazionari tradizionali rimangono competitivi. Gli osservatori seguiranno se le caratteristiche di staking influenzano le decisioni di allocazione o rimangono secondarie all'esposizione al prezzo.