Il token nativo di Hedera HBAR scambia sotto una pressione ribassista sostenuta dopo diversi tentativi falliti di oltrepassare il livello di resistenza di $0.2155. La criptovaluta si è mossa lateralmente nelle sessioni recenti con l'inizio di ottobre caratterizzato dalla debolezza nei mercati degli asset digitali, e gli indicatori tecnici ora puntano alla possibilità di un calo verso livelli di prezzo non visti dall'inizio dell'estate.
Cosa sapere:
- HBAR ha ripetutamente fallito nell'oltrepassare i $0.2155 da settembre, trasformando quel prezzo in un tetto di resistenza confermato
- L'indicatore Chaikin Money Flow si avvicina alla linea dello zero, segnalando che l'attività di vendita potrebbe superare la pressione d'acquisto
- Un calo al di sotto di $0.2074 potrebbe spingere il token verso $0.1944, il suo livello più basso in tre mesi
Gli indicatori tecnici indicano una debolezza continua
L'incapacità di HBAR di oltrepassare la soglia dei $0.2155 riflette l'esaurimento tra gli acquirenti. Quel punto di prezzo, testato più volte da settembre senza successo, si è solidificato come un soffitto di breve termine. Ogni respinta a questo livello rafforza l'argomentazione di un breakdown ribassista piuttosto che una continuazione al rialzo.
L'indicatore Chaikin Money Flow del token, che traccia l'equilibrio tra il capitale in entrata e in uscita da un asset, è pronto a scendere al di sotto della linea dello zero.
Questa misurazione serve come indice per capire se l'accumulo o la distribuzione dominano l'attività di mercato. Uno spostamento al di sotto dello zero confermerebbe che i venditori attualmente superano gli acquirenti, aumentando la probabilità di un breakdown dalla stretta fascia di trading di HBAR.
HBAR continua a scambiare al di sotto della sua Media Mobile Esponenziale a 20 giorni, attualmente a $0.2230. Questa media mobile funge da resistenza dinamica sopra i prezzi attuali. La posizione sostenuta al di sotto di questo livello tecnico indica che la pressione al ribasso mantiene il controllo sull'azione dei prezzi nel breve termine, e qualsiasi tentativo di recupero potrebbe faticare a prendere piede.
Comprendere i termini tecnici chiave
L'indicatore Chaikin Money Flow combina dati di prezzo e volume per valutare la pressione di acquisto e vendita. Valori sopra lo zero suggeriscono accumulo, mentre letture sotto lo zero indicano distribuzione. L'avvicinamento dell'indicatore verso la linea dello zero dall'alto segnala un cambiamento da acquisto netto a vendita netta.
La Media Mobile Esponenziale si differenzia da una semplice media mobile assegnando un peso maggiore ai dati di prezzo recenti. La EMA a 20 giorni rappresenta il prezzo medio ponderato delle ultime 20 sessioni di trading. Quando un asset scambia al di sotto di questo livello, di solito indica che i venditori controllano il mercato e che i rally affrontano resistenza.
Previsione dei prezzi e livelli chiave
Un breakdown al di sotto del supporto immediato a $0.2074 aprirebbe la strada verso $0.1944, che rappresenta il minimo di tre mesi. Quel livello segnerebbe un ritiramento significativo dalle gamme di trading recenti e potrebbe scatenare ulteriore pressione di vendita da parte dei trader che osservano le zone di supporto chiave.
Tuttavia, se HBAR mantiene la sua posizione sopra $0.2074, il token potrebbe evitare un declino più profondo. Mantenere quel livello di supporto potrebbe preparare il terreno per un tentativo di rimbalzo verso la resistenza di $0.2155. Una rottura netta sopra $0.2155 invaliderebbe l'attuale setup ribassista e potrebbe spingere il token verso $0.2366, sebbene tale scenario richieda un cambiamento di momentum che gli attuali indicatori non supportano ancora.
Pensieri conclusivi
HBAR affronta una crescente pressione ribassista mentre gli indicatori tecnici segnalano la dominanza dei venditori, con il token che lotta sotto sia la resistenza di $0.2155 che la sua media mobile a 20 giorni. Un breakdown sotto $0.2074 potrebbe accelerare le perdite verso il minimo di tre mesi di $0.1944, sebbene il mantenimento del supporto offra la possibilità di un tentativo di ripresa.