Hedera, il token nativo di HBAR è sceso del 18,5% nell'ultima settimana e continua a testare il supporto lungo un modello di cuneo discendente vecchio di un mese, ma gli indicatori tecnici suggeriscono che il denaro istituzionale potrebbe finalmente posizionarsi per un'inversione dopo molti segnali falsi.
Cosa sapere:
- HBAR ha formato una divergenza rialzista tra prezzo e indicatori di momentum per la seconda volta da ottobre, ma il segnale più recente include la conferma da parte delle metriche del flusso di capitale che ai tentativi precedenti mancava.
- Il token deve mantenersi sopra $0,145 per preservare il suo modello di cuneo, mentre un superamento di $0,165 confermerebbe la forza degli acquirenti e potrebbe aprire una strada verso $0,186 o superiore.
- L'indicatore Chaikin Money Flow ha invertito la direzione dopo settimane di declino, suggerendo che i grandi detentori stanno accumulando nonostante la debolezza del prezzo che ha dominato il trading di novembre.
Il modello tecnico mostra tensione nonostante la struttura rialzista
HBAR rimane all'interno di una formazione di cuneo discendente iniziato il 10 ottobre, sebbene la struttura ora si trovi al suo confine inferiore. Il pattern generalmente si risolve al rialzo nell'analisi tecnica, ma la pressione continua a crescere mentre il token si negozia vicino al supporto critico.
Il grafico mensile riflette una debolezza più ampia. HBAR è costantemente diminuito attraverso novembre, mettendo alla prova la pazienza dei trader che hanno preso posizione aspettandosi che il cuneo fornisse un supporto.
L'azione del prezzo non ha ancora rotto il pattern, ma il margine d'errore si è considerevolmente ridotto.
Gli osservatori di mercato notano che la linea di tendenza inferiore del cuneo ha solo due punti di contatto chiari. Quella storia limitata rende il livello di supporto meno affidabile rispetto alle strutture con più tocchi confermati. Una chiusura sotto $0,145 romperebbe completamente il pattern e sposterebbe la prospettiva tecnica al ribasso.
Gli indicatori di momentum divergono nuovamente dall'azione del prezzo
L'indice di forza relativa ha formato un minimo più alto tra l'11 ottobre e il 16 novembre mentre il prezzo di HBAR ha fatto un minimo più basso durante lo stesso periodo. Questa divergenza segnala un indebolimento della pressione di vendita, anche se il prezzo ha continuato a diminuire. L'RSI misura il momentum piuttosto che il prezzo, e il pattern suggerisce che gli acquirenti potrebbero riacquistare il controllo sotto la superficie del trading visibile.
HBAR ha prodotto una simile divergenza tra l'11 ottobre e il 14 novembre.
Quel segnale non ha prodotto un rimbalzo sostenuto. Il prezzo è continuato a scendere attraverso novembre, cosa che spiega perché il token è tornato al supporto del cuneo.
Gli analisti tecnici generalmente vedono le divergenze RSI sui grafici giornalieri come precursori di cambiamenti di tendenza, ma la conferma da parte di altre metriche spesso determina se le inversioni si materializzano.
La divergenza attuale appare mentre HBAR testa il suo ultimo supporto significativo all'interno del cuneo. Se la linea di tendenza inferiore regge, l'insieme ha maggiori probabilità di successo rispetto ai tentativi precedenti. Le condizioni di mercato e gli indicatori complementari determineranno se questo segnale produrrà risultati diversi rispetto alla divergenza fallita di inizio mese.
Le metriche di flusso di capitale forniscono la conferma mancante
L'indicatore Chaikin Money Flow ha cambiato corso dopo essere diminuito dal 10 novembre. CMF traccia se i portafogli grandi stanno aggiungendo o rimuovendo capitale da un token, fornendo intuizioni sul posizionamento istituzionale che l'azione del prezzo da sola non può rivelare. Il metro si è curvato verso l'alto nelle sessioni recenti, creando il primo segnale di conferma potenziale per la divergenza RSI.
I tentativi di rimbalzo precedenti hanno fallito perché CMF continuava a calare anche mentre l'RSI suggeriva che il momentum stava migliorando. La disconnessone tra i due indicatori indeboliva i casi rialzisti e permetteva alla pressione di vendita di persistere. Questa volta CMF supporta piuttosto che contraddire il segnale RSI, creando un quadro tecnico più coerente.
L'indicatore deve muoversi sopra lo zero per confermare la forza del rimbalzo. Fintanto che CMF si mantiene sopra la sua linea di tendenza, il segnale di afflusso convalida il pattern di divergenza. Se CMF gira di nuovo verso il basso prima di raggiungere il terreno positivo, l'insieme perde immediatamente credibilità. L'allineamento tra momentum e flusso di capitale crea la distinzione principale tra questa divergenza e i segnali falliti precedenti.
Le soglie di prezzo determineranno la validità del pattern
Una chiusura giornaliera sotto $0,145 romperebbe il cuneo ed esporrebbe obiettivi di ribasso più profondi. Quel livello rappresenta la linea tra il mantenimento della struttura rialzista e l'invalidazione dell'intero pattern. Il fallimento a questo supporto probabilmente innescherebbe ulteriori vendite mentre i trader escono dalle posizioni basate sulla formazione rotta.
HBAR deve riguadagnare $0,165 per convalidare il caso di rimbalzo. Quell'obiettivo si trova approssimativamente al 10% sopra i livelli attuali e confermerebbe che gli acquirenti hanno risposto ai segnali di divergenza. Un movimento sostenuto sopra $0,165 aprirebbe il percorso verso $0,186, che si allinea con la linea di tendenza superiore del cuneo.
Andare oltre $0,186 completerebbe la risoluzione rialzista del cuneo discendente. Quel sviluppo potrebbe spingere HBAR verso $0,219 o superiore, a seconda delle condizioni di mercato più ampie e del volume di trading. La progressione richiede che ogni livello si sostenga come supporto dopo il breakout iniziale, un processo che tipicamente richiede più sessioni per svilupparsi.
Capire gli indicatori tecnici chiave
L'indice di forza relativa misura la velocità e l'entità dei cambiamenti di prezzo su una scala da zero a 100, con letture sopra 70 che indicano condizioni di ipercomprato e letture sotto 30 che suggeriscono il territorio di ipervenduto. La divergenza rialzista si verifica quando l'RSI forma minimi più alti mentre il prezzo forma minimi più bassi, segnalando che il momentum sta migliorando nonostante la continua debolezza del prezzo.
Il Chaikin Money Flow combina dati su prezzo e volume per stimare la pressione di acquisto e vendita da parte dei grandi detentori. Letture positive sopra zero indicano accumulo, mentre letture negative suggeriscono distribuzione. L'indicatore fornisce un contesto per capire se i partecipanti istituzionali stanno supportando o opponendo i movimenti dei prezzi visibili sul grafico.
Un cuneo discendente si forma quando il prezzo si muove verso il basso tra due linee di tendenza convergenti, con il pattern che tipicamente si risolve verso l'alto mentre la pressione di vendita diminuisce. La struttura indica che i venditori stanno diventando meno aggressivi nel tempo, sebbene sia richiesta la conferma attraverso un breakout sopra la linea di tendenza superiore per considerare il pattern completo.
Pensieri finali
La più recente divergenza rialzista ha più peso rispetto ai segnali precedenti perché le metriche di flusso di capitale si sono finalmente rivolte verso l'alto. Se tale allineamento produrrà un rimbalzo di successo dipende dalla capacità di HBAR di mantenersi sopra $0,145 mentre costruisce momentum verso la soglia di $0,165.

