Portafoglio

Il mercato globale di Pi supera i 200.000 utenti tra accuse di attività criminali

Il mercato globale di Pi supera i 200.000 utenti tra accuse di attività  criminali

Un mercato decentralizzato all'interno dell'ecosistema Pi Network ha attirato più di 208.000 utenti registrati dal suo lancio, ma recenti accuse riguardanti veicoli rubati minacciano di compromettere la credibilità della piattaforma mentre si prepara a presentare nuove funzionalità a un evento di sviluppo blockchain.


Cosa sapere:

  • Global Pi Market opera come una piattaforma di trading peer-to-peer dove gli utenti acquistano e vendono beni utilizzando token Pi, con oltre 17.000 inserzioni attive e un modello di franchising che paga gli operatori locali il 2% per transazione.
  • Un account verificato della comunità Pi Network ha sollevato preoccupazioni che alcune auto importate elencate sulla piattaforma potrebbero essere veicoli rubati esportati in Africa, collegandosi al database dei veicoli rubati di Interpol.
  • Il mercato prevede di presentare l'integrazione con Pi DEX e strumenti di tokenizzazione all'Hackathon 25, affrontando pressioni per risolvere problemi di conformità e trasparenza.

Espansione della piattaforma basata su rete di franchising

Global Pi Market è iniziato come una piattaforma di trading peer-to-peer all'interno del Pi Browser, consentendo agli utenti di effettuare transazioni con token Pi. Fondato da individui conosciuti come Alhaurin1968 e Ron123Cash, il marketplace è cresciuto fino a ospitare oltre 17.000 annunci attivi e ha attirato 22.000 membri nella sua comunità Telegram.

Gli utenti commerciano servizi digitali, elettronica, veicoli e annunci immobiliari attraverso ciò che la piattaforma descrive come un "economia basata al 100% su Pi."

Il mercato impiega Wallet MultiSig e protezione escrow per proteggere le transazioni. Un sistema di risoluzione delle controversie opera attraverso l'infrastruttura interna della piattaforma.

Secondo PiNewsZone, la missione dichiarata della piattaforma è "creare un vero mercato dove Pi non è teoria, ma pratica quotidiana."

La piattaforma ha implementato quello che chiama un Modello di Franchising. Imprenditori locali gestiscono filiali regionali e guadagnano commissioni sulle transazioni nei loro mercati. Ogni partner di franchising funge da ambasciatore locale, registrando utenti e gestendo annunci mentre costruiscono fiducia nelle loro comunità.

La struttura delle commissioni assegna il 2% di ogni transazione ai partner di franchising, con la sede centrale che raccoglie l'1%.

Questo sistema combina la governance decentralizzata con opportunità di business per operatori regionali. La piattaforma si è espansa in più regioni, posizionandosi come una rete di mercati collegati con fondamenta commerciali reali.

Global Pi Market gestisce anche un programma ambientale chiamato "Pioneer Forest." L'iniziativa si impegna a piantare cinque alberi per ogni 100 scambi completati sulla piattaforma.

Reclami di veicoli rubati mettono in ombra la crescita

Un account verificato della comunità Pi Network su X ha sollevato accuse riguardo agli annunci di veicoli sulla piattaforma il 14 ottobre. L'account ha suggerito che alcune auto "usate estere" pubblicizzate su Global Pi Market potrebbero effettivamente essere veicoli rubati spediti in Africa. Il post includeva un link al database dei veicoli rubati di Interpol, suggerendo la possibilità di attività criminale sulla piattaforma.

"Non posso fare a meno di pensare che quelle auto 'usate estere' su GPM significhino rubate e spedite in Africa," ha dichiarato l'account.

Global Pi Market non ha rilasciato una risposta ufficiale alle accuse. La piattaforma determina i prezzi utilizzando valori minimi di base anziché il discusso Valore di Consenso Globale di Pi, che può creare discrepanze significative nel modo in cui oggetti di alto valore come i veicoli sono valutati.

Il tempismo di queste accuse arriva mentre il Pi Network si prepara per l'Hackathon 25.

Global Pi Market ha in programma di presentare nuove funzionalità tra cui l'integrazione con Pi DEX, strumenti di tokenizzazione e un'architettura multitenant estesa. Secondo un annuncio attribuito al co-fondatore Alhaurin1968, "Abbiamo dimostrato che Pi funziona.

Il prossimo passo è collegare ogni mercato locale a una catena globale di fiducia."

La piattaforma affronta ora quello che gli osservatori descrivono come un test critico della sua capacità di mantenere la crescita affrontando questioni di conformità e trasparenza. L'espansione del mercato è avvenuta rapidamente, con la piattaforma che elabora transazioni quotidiane su più continenti dalla sua nascita meno di due anni fa.

Comprendere l'ecosistema di Pi Network

Pi Network opera come un progetto blockchain che consente agli utenti di minare criptovalute su dispositivi mobili. Il token nativo del network, Pi, funge da intermediario di scambio per le transazioni all'interno dell'ecosistema. Mercati decentralizzati come Global Pi Market rappresentano un'applicazione di questa economia basata su token, dove gli utenti possono effettuare commercio senza intermediari finanziari tradizionali.

I Wallet MultiSig, abbreviazione di wallet multisigla, richiedono a più parti di autorizzare una transazione prima che possa essere completata.

Questa misura di sicurezza protegge sia gli acquirenti che i venditori nelle transazioni peer-to-peer. La protezione escrow trattiene i fondi fino a quando entrambe le parti non adempiono i termini del loro accordo, riducendo il rischio di frode.

Il Valore di Consenso Globale si riferisce a un prezzo teorico per i token Pi basato sul consenso della comunità piuttosto che sul trading di scambio. Questo concetto è stato dibattuto all'interno della comunità Pi Network, poiché diverse piattaforme e utenti assegnano valori diversi al token. Al 15 ottobre, Pi Coin era scambiato a $0,21603, in aumento del 3% nelle 24 ore precedenti.

Pensieri finali

La crescita di Global Pi Market a oltre 208.000 utenti dimostra la domanda per piattaforme di commercio basate su criptovalute. Tuttavia, le accuse di vendita di veicoli rubati presentano una sfida alla legittimità della piattaforma e potrebbero influire sulla sua capacità di espandersi ulteriormente. Come il marketplace affronta queste preoccupazioni determinerà probabilmente se diventerà un modello per il commercio decentralizzato o un esempio prudente di supervisione inadeguata.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.