Il token RAY di Raydium è aumentato del 28% in seguito a rapporti che indicano che il DEX basato su Solana sta lanciando LaunchLab, una nuova piattaforma di meme coin progettata per competere direttamente con Pump.fun. Questo movimento significativo dei prezzi avviene in mezzo a crescenti tensioni nell'ecosistema di Solana, dove le piattaforme consolidate lottano per mantenere la predominanza nel mercato.
L'annuncio segue voci in circolazione secondo cui Pump.fun starebbe sviluppando il proprio market maker automatizzato, una mossa che potrebbe potenzialmente minacciare il flusso di entrate di Raydium. Secondo l'analista di criptovalute Arif Kazi, circa il 41% delle entrate di Raydium proveniva precedentemente dalle commissioni di swap relative a Pump.fun, rendendo questo sviluppo particolarmente significativo per le prospettive finanziarie dell'exchange.
La contromossa di Raydium appare strategicamente tempista. Creando LaunchLab, il DEX mira a fornire un ecosistema alternativo per le criptovalute meme che potrebbe recuperare gli utenti da Pump.fun, specialmente se l'AMM del concorrente non soddisferà le aspettative di performance. La battaglia per il mercato delle meme coin di Solana si è intensificata mentre le piattaforme cercano di assicurarsi le loro posizioni in questo settore volatile ma redditizio.
"Non siamo qui per competere con i launchpad attualmente utilizzati da Raydium — LaunchLab rende più facili i lanci di token on-chain per i team," ha detto Infra, un contributore principale di Raydium a nome anonimo. Lo sviluppatore ha enfatizzato che il loro obiettivo era "potenziare l'ecosistema di Solana, non custodirlo," suggerendo una visione più ampia oltre la mera competizione.
Se le notizie interne si riveleranno accurate, LaunchLab offrirà miglioramenti significativi rispetto alle piattaforme esistenti. Si dice che il servizio supporterà più token, fornisca curve di bonding dinamiche e integri i "liquidity lockers" di Raydium. Questi miglioramenti tecnici mirano a fornire agli utenti maggiore flessibilità e sicurezza rispetto alle attuali offerte di mercato, potenzialmente dando a Raydium un vantaggio competitivo.
Il mercato ha risposto con entusiasmo all'annuncio. Il prezzo del RAY è saltato da $1.60 a $2.05 in poche ore per poi stabilirsi a $1.82. Questa volatilità riflette l'intenso interesse speculativo intorno agli sviluppi nello spazio dell'infrastruttura delle meme coin, dove cambiamenti di piattaforma possono innescare significativi movimenti di prezzo.
Il RAY ha superato il mercato delle criptovalute in generale nell'ultima settimana, registrando un guadagno del 26.8% rispetto all'aumento modesto dello 0.8% del mercato. Tuttavia, questo recente rally arriva dopo un periodo difficile per il token. Nonostante i guadagni a breve termine, il RAY è crollato del 61% nell'ultimo mese in mezzo a correzioni più ampie del mercato. Il token ha anche subito una caduta del 29% quando è stato segnalato per la prima volta lo sviluppo dell'AMM di Pump.fun, scendendo da un massimo intraday di $4.38 a $3.09.
Il valore attuale del token rappresenta un quadro misto per gli investitori. Sebbene stia ancora trattando molto al di sotto del suo massimo storico di $16.83 raggiunto nel 2021, il RAY è aumentato di oltre il 1,300% dal suo minimo storico registrato nel dicembre 2022. Questa gamma drammatica evidenzia l'estrema volatilità caratteristica dei mercati delle criptovalute, in particolare per i token legati a piattaforme DeFi in evoluzione.
Nel frattempo, Pump.fun sta affrontando le proprie sfide. All'inizio di questo mese, rapporti hanno indicato che il numero di meme token creati sulla piattaforma era diminuito a livelli visti l'ultima volta nel settembre 2024.
Questo calo potrebbe potenzialmente avvantaggiare la nuova impresa di Raydium se riuscirà a catturare creatori in cerca di opzioni di launchpad alternative.
La rivalità emergente tra queste piattaforme illustra la natura rapidamente evolutiva della finanza decentralizzata, dove i modelli di business consolidati possono essere interrotti da nuovi entranti e innovazioni tecnologiche. Man mano che la situazione si evolve, i partecipanti al mercato staranno a osservare da vicino per vedere se la svolta strategica di Raydium si dimostrerà efficace nel garantire la sua posizione all'interno dell'ecosistema competitivo di Solana.