Notizie
La rete Bitcoin espande i servizi DeFi a 300 milioni di utenti globali

La rete Bitcoin espande i servizi DeFi a 300 milioni di utenti globali

La rete Bitcoin espande i servizi DeFi a 300 milioni di utenti globali

Esperti del settore prevedono che Bitcoin DeFi potrebbe superare di gran lunga gli ecosistemi esistenti costruiti su Ethereum e Solana, raggiungendo potenzialmente centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo.

La base di utenti affermata di Bitcoin di circa 300 milioni rappresenta un'opportunità senza precedenti per i servizi DeFi. Secondo Alexei Zamyatin, co-fondatore della soluzione layer 2 di Bitcoin Build on Bitcoin, questa vasta base di utenti crea un'opportunità di mercato che supera di gran lunga ciò che abbiamo visto sulle piattaforme concorrenti.

"Il vantaggio di Bitcoin DeFi è che il mercato è molto più grande, hai una base di utenti al dettaglio molto più ampia a cui puoi accedere," ha spiegato Zamyatin durante il Token2049 a Dubai. Pur riconoscendo le sfide nella conversione degli utenti tradizionali di Bitcoin in partecipanti DeFi, ha sottolineato i potenziali benefici: "Non è facile convertirli, ma se riesci a vincere nel Bitcoin DeFi, vinci l'intero mercato."

Questa prospettiva evidenzia una dinamica cruciale nel settore blockchain - mentre Ethereum ha aperto la strada alla DeFi e rimane la piattaforma dominante con circa 54,6 miliardi di dollari in valore totale bloccato (TVL), la vasta base di utenti di Bitcoin rappresenta un potenziale non sfruttato che potrebbe superare gli ecosistemi DeFi attuali.

Le sfide tecniche nella costruzione di DeFi su Bitcoin

Il design di Bitcoin presenta sfide uniche per l'implementazione DeFi. La blockchain è stata intenzionalmente creata con capacità di programmazione limitate, dando priorità alla sicurezza e alla stabilità rispetto alla flessibilità che ha permesso a Ethereum di prosperare come piattaforma per applicazioni finanziarie.

Il linguaggio di scripting di Bitcoin non è Turing-completo, il che significa che non può eseguire i complessi contratti intelligenti che alimentano le moderne applicazioni DeFi. Questa limitazione ha storicamente impedito agli sviluppatori di costruire prodotti finanziari sofisticati direttamente sulla blockchain di Bitcoin.

Tuttavia, stanno emergendo nuove tecnologie per colmare questo divario. Build on Bitcoin sta sviluppando una soluzione ibrida layer 2 che combina la sicurezza di Bitcoin con le capacità DeFi di Ethereum attraverso BitVM, una piattaforma che elabora contratti Bitcoin Turing-completi. Questo approccio mira a preservare la robusta sicurezza di Bitcoin consentendo le complesse applicazioni finanziarie che hanno guidato l'adozione della DeFi altrove.

L'importanza dei ponti nativi di Bitcoin

Un componente critico dell'infrastruttura Bitcoin DeFi è lo sviluppo di ponti sicuri tra Bitcoin e altre blockchain. Questi ponti permettono ai detentori di Bitcoin di utilizzare i loro asset nelle applicazioni DeFi senza sacrificare le garanzie di sicurezza che rendono prezioso Bitcoin in primo luogo.

Zamyatin sostiene che i ponti nativi di Bitcoin sono essenziali perché, mentre Bitcoin offre una sicurezza senza pari, manca dell'ecosistema di sviluppatori, degli strumenti e degli effetti di rete che hanno reso Ethereum la piattaforma preferita per l'innovazione DeFi. Creando ponti sicuri tra Bitcoin e altre blockchain, gli sviluppatori possono sfruttare la sicurezza di Bitcoin accedendo alle funzionalità di piattaforme più flessibili.

Tuttavia, i ponti blockchain rimangono controversi a causa delle preoccupazioni di sicurezza. Più hack di alto profilo hanno causato la perdita di miliardi di dollari di criptovalute dai protocolli di ponte. Zamyatin osserva che la maggior parte di questi incidenti è derivata da una cattiva gestione delle chiavi private piuttosto che da difetti nei contratti intelligenti sottostanti, ma gli investitori istituzionali restano cauti verso soluzioni di ponte che non offrono sufficienti garanzie di trasparenza e sicurezza.

Generazione di rendimento Bitcoin

Mentre l'adozione istituzionale di Bitcoin cresce, aumenta anche la domanda di prodotti generativi di rendimento. Le istituzioni che acquisiscono Bitcoin come asset di tesoreria o investimento a lungo termine cercano naturalmente modi per generare rendimenti su queste partecipazioni.

"Molte istituzioni che stanno acquistando Bitcoin ora devono di solito trovare rendimento sugli asset che detengono. Quindi il rendimento Bitcoin sta diventando una cosa molto calda e altamente richiesta," ha spiegato Zamyatin.

Questa domanda ha portato allo sviluppo di soluzioni come il staking di Bitcoin, che consente ai detentori di Bitcoin di bloccare le loro monete in caveau di custodia o tramite firme uniche estraibili per guadagnare ricompense di staking sulle blockchain proof-of-stake come Ethereum. Il Babylon Protocol è emerso come leader in questo spazio, con 4,64 miliardi di dollari di valore bloccato, rappresentando quasi l'80% di tutto il valore bloccato nel Bitcoin DeFi secondo i dati di DefiLlama.

Stablecoin supportati da Bitcoin

Un altro significativo driver di adozione del Bitcoin DeFi è lo sviluppo di stablecoin supportati da Bitcoin. Questi token di criptovaluta sono progettati per mantenere un valore stabile (tipicamente ancorato al dollaro USA) pur essendo garantiti da Bitcoin.

Zamyatin sostiene che la domanda di stablecoin supportati da Bitcoin sta "salendo alle stelle" perché Bitcoin rappresenta il "miglior collaterale" nello spazio delle criptovalute. Questa visione deriva dallo status di Bitcoin come la criptovaluta più antica, più liquida e riconosciuta, con una capitalizzazione di mercato che supera la maggior parte degli altri asset digitali.

Gli stablecoin supportati da Bitcoin offrono diversi vantaggi rispetto alle alternative. Sfruttano la liquidità e il riconoscimento di Bitcoin offrendo la stabilità dei prezzi necessaria per le transazioni quotidiane e le applicazioni finanziarie. Inoltre, possono potenzialmente offrire garanzie di collaterale più forti rispetto agli stablecoin garantiti da criptovalute meno consolidate.

La sfida istituzionale

Mentre l'adozione al dettaglio del Bitcoin DeFi sta accelerando, la partecipazione istituzionale affronta ostacoli significativi legati alla fiducia e alla trasparenza, in particolare per quanto riguarda le soluzioni di ponte.

Zamyatin ha notato che sono stati fatti sforzi per migliorare la sicurezza dei ponti aumentando il numero di firmatari da cinque a 50 in alcuni casi. Tuttavia, le istituzioni restano riluttanti a usare queste soluzioni perché spesso mancano di visibilità su chi esattamente stia firmando le transazioni.

Ad esempio, i protocolli come Ren Protocol's RenBTC operano attraverso una rete decentralizzata di nodi chiamati Darknodes, che firmano transazioni per bloccare BTC e coniare RenBTC per l'uso su altre catene. Nonostante la sofisticazione tecnica di queste soluzioni, le istituzioni continuano a evitarle a causa dell'anonimato coinvolto.

Invece, i giocatori istituzionali preferiscono tipicamente lavorare con custodi regolamentati come BitGo e Coinbase Custody per operazioni cross-chain. Questi custodi forniscono la conformità normativa, la copertura assicurativa e la responsabilità che le istituzioni richiedono prima di impegnare un capitale significativo.

Lo stato attuale del Bitcoin DeFi

Nonostante il suo enorme potenziale, il Bitcoin DeFi rimane nelle sue fasi iniziali rispetto agli ecosistemi costruiti su Ethereum e altre piattaforme di contratti intelligenti. Il valore totale bloccato in protocolli DeFi su Bitcoin si attesta a circa 5,8 miliardi di dollari, ovvero circa il 10% del TVL di 54,6 miliardi di dollari di Ethereum.

Diversi protocolli chiave stanno guidando l'adozione del Bitcoin DeFi:

  1. Babylon Protocol: Attualmente guida il mercato con un valore bloccato di $4,64 miliardi, concentrandosi su soluzioni di staking di Bitcoin.

  2. Build on Bitcoin: Sviluppando una soluzione ibrida layer 2 che combina la sicurezza di Bitcoin con le capacità DeFi di Ethereum.

  3. Stacks: Una blockchain layer 1 collegata a Bitcoin che consente contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate sicure da Bitcoin.

  4. RGB Protocol: Un sistema di contratti intelligenti scalabile e confidenziale per Bitcoin e la Lightning Network.

  5. Rootstock (RSK): Una piattaforma di contratti intelligenti sicura dalla rete Bitcoin attraverso l'estrazione congiunta.

Questi protocolli rappresentano diversi approcci alla costruzione di un'infrastruttura DeFi su Bitcoin, ciascuno con architetture tecniche distintive e modelli di sicurezza. Man mano che l'ecosistema matura, la competizione tra questi approcci è destinata a intensificarsi, guidando ulteriori innovazioni.

Soluzioni Layer 2

Le soluzioni Layer 2 costruiscono livelli aggiuntivi di protocollo sopra la blockchain di Bitcoin, consentendo transazioni più complesse senza modificare il layer base di Bitcoin. Queste soluzioni utilizzano tipicamente Bitcoin per il regolamento mentre conducono la maggior parte delle transazioni off-chain, riducendo le commissioni e aumentando il throughput.

La Lightning Network, sebbene focalizzata principalmente sui pagamenti piuttosto che sulla DeFi, dimostra il potenziale delle soluzioni di scalabilità layer 2 per Bitcoin. Altri approcci layer 2 specificamente progettati per la DeFi stanno ora emergendo, inclusa la soluzione ibrida di Build on Bitcoin.

Sidechains

Le sidechains sono blockchain separate che funzionano in parallelo a Bitcoin e mantengono un collegamento bidirezionale con la blockchain principale di Bitcoin. Questo permette a Bitcoin di essere trasferito tra le catene consentendo al contempo funzionalità più complesse sulla sidechain.

Rootstock (RSK) è un esempio di rilievo di una sidechain di Bitcoin focalizzata sulla funzionalità dei contratti intelligenti. Mira a portare capacità simili a Ethereum nell'ecosistema Bitcoin sfruttando la sicurezza di Bitcoin attraverso l'estrazione congiunta.

Protocolli di Overlay

I protocolli di overlay costruiscono funzionalità aggiuntive sopra le transazioni di Bitcoin, spesso incorporando dati nelle transazioni stesse di Bitcoin. Questo approccio sfrutta l'infrastruttura esistente di Bitcoin consentendo al contempo applicazioni più complesse.

Il protocollo RGB esemplifica questo approccio, utilizzando la convalida client-side per consentire contratti intelligenti complessi pur mantenendo le proprietà di sicurezza e privacy di Bitcoin.

Prospettive future

Mentre il Bitcoin DeFi cresce, la competizione per catturare la quota di mercato si intensificherà. La corsa è aperta per sviluppare prodotti DeFi user-friendly che possano attrarre la vasta base di utenti di Bitcoin, la maggior parte dei quali non ha mai interagito con le applicazioni DeFi.

"La prima azienda di finanza decentralizzata a lanciare una suite di prodotti user-friendly su Bitcoin vincerà l'intero mercato," prevede Zamyatin. Questa prospettiva evidenzia l'importanza dell'esperienza utente nel guidare l'adozione - la sofisticazione tecnica da sola non sarà sufficiente per catturare la base di utenti di Bitcoin.

Le aziende che competono in questo spazio devono bilanciare numerosi aspetti... Here is the translated content:

priorità:

  1. Sicurezza: Mantenere le robuste garanzie di sicurezza che hanno reso Bitcoin un successo.

  2. Usabilità: Creare interfacce intuitive che non richiedono una conoscenza tecnica approfondita.

  3. Funzionalità: Offrire prodotti finanziari interessanti che forniscono valore reale agli utenti.

  4. Interoperabilità: Garantire un'integrazione senza soluzione di continuità con l'infrastruttura Bitcoin esistente e altri ecosistemi blockchain.

Le aziende che affrontano con successo queste sfide potrebbero potenzialmente catturare un enorme mercato, cambiando fondamentalmente l'ecosistema Bitcoin e il panorama più ampio della blockchain.

Considerazioni Regolamentari

Man mano che il DeFi su Bitcoin cresce, inevitabilmente seguirà un controllo normativo. I regolatori di tutto il mondo si stanno già concentrando sul settore DeFi, con particolare attenzione alle stablecoin, ai protocolli di prestito e agli exchange decentralizzati.

Il Bitcoin DeFi presenta sfide normative uniche a causa della natura decentralizzata del Bitcoin e della sua portata globale. I protocolli che costruiscono in questo spazio devono navigare in un panorama normativo complesso che varia significativamente a seconda della giurisdizione.

Inoltre, lo status del Bitcoin come potenziale riserva di valore per le banche centrali e i fondi sovrani significa che gli approcci normativi al Bitcoin DeFi possono differire da quelli applicati ad altri ecosistemi blockchain. Questa incertezza normativa rappresenta sia una sfida che un'opportunità per i protocolli Bitcoin DeFi.

Pensieri Finali

L'emergere del DeFi su Bitcoin rappresenta un'evoluzione significativa nell'ecosistema delle criptovalute. Con circa 300 milioni di utenti in tutto il mondo, Bitcoin offre un'opportunità senza precedenti per l'adozione del DeFi su una scala che potrebbe potenzialmente eclissare gli ecosistemi esistenti.

Rimangono sfide tecniche, in particolare per quanto riguarda la limitata programmabilità di Bitcoin e le preoccupazioni sulla sicurezza legate ai ponti blockchain. Tuttavia, stanno emergendo soluzioni innovative per affrontare queste sfide pur preservando le caratteristiche di sicurezza fondamentali di Bitcoin.

Man mano che la generazione di rendimenti e lo sviluppo delle stablecoin guidano l'adozione iniziale, è in corso la corsa per sviluppare prodotti DeFi facili da usare che possano attrarre l'enorme base di utenti di Bitcoin. Le aziende che affrontano con successo sfide tecniche, di usabilità e normative potrebbero conquistare un enorme mercato, potenzialmente rimodellando il futuro della finanza decentralizzata.

Gli anni a venire vedranno probabilmente un'intensa competizione nel settore DeFi su Bitcoin, con diversi approcci tecnici in lizza per la dominanza. Sebbene l'ecosistema DeFi di Bitcoin rappresenti attualmente solo una frazione del valore bloccato nei protocolli basati su Ethereum, il suo potenziale di crescita - sostenuto dalla base utenti e dalla capitalizzazione di mercato senza pari di Bitcoin - suggerisce che il DeFi su Bitcoin potrebbe infine diventare una forza dominante nel panorama della finanza decentralizzata.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.