Notizie
La Slovenia sconvolge il mondo della finanza e della blockchain dell'UE con il primo titolo di stato digitale
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

La Slovenia sconvolge il mondo della finanza e della blockchain dell'UE con il primo titolo di stato digitale

Jul, 29 2024 14:04
La Slovenia sconvolge il mondo della finanza e della blockchain dell'UE con il primo titolo di stato digitale

La Slovenia ha appena realizzato un importante primato. È il primo paese dell'UE a emettere un titolo di stato digitale. Il titolo vale €30 milioni. Questo è circa $32.5 milioni. Offre una cedola del 3.65%. Il governo sloveno l'ha annunciato ufficialmente.

Il titolo scade il 25 novembre 2024. È stato regolato on-chain. Questo ha utilizzato il sistema di contante tokenizzato della Banca di Francia. I titoli digitali sono diversi da quelli tradizionali. Usano la tecnologia blockchain. Questo li rende più trasparenti, efficienti e sicuri.

I titoli digitali stanno prendendo piede. Nel 2019, Société Générale ha emesso un'obbligazione blockchain da €100 milioni. Anche Vonovia, una grande azienda di costruzioni tedesca, lo ha fatto. Nel 2021, hanno emesso €20 milioni in obbligazioni digitali. Anche la banca centrale cinese è entrata in azione quell'anno.

L'Italia non è molto indietro. Cassa Depositi e Prestiti SpA e Intesa Sanpaolo hanno appena fatto il loro primo titolo blockchain. La Banca Centrale Europea (BCE) è totalmente coinvolta in questa tendenza. Stanno testando valute digitali delle banche centrali all'ingrosso (CBDC).

A maggio, la BCE ha condotto un test con la banca centrale dell'Austria. Hanno esaminato la tokenizzazione delle obbligazioni governative. BNP Paribas ha gestito l'emissione del titolo della Slovenia. Sono stati i coordinatori globali e gli unici bookrunner.

"Questa è una cosa importante," dice Robinson Rouchie, CIO di BNP Paribas. Parla di investimenti sistematici e quantitativi. "Siamo tutti favorevoli alle nuove tecnologie e alle innovazioni nella gestione degli asset."

BNP Paribas ha utilizzato la sua piattaforma Neobonds per questo. È una piattaforma di tokenizzazione privata. L'hanno costruita usando Daml di Digital Asset e la blockchain Canton. È piuttosto ingegnosa. Gestisce tutto, dalla proprietà legale alla generazione di cedole.

Queste obbligazioni digitali potrebbero davvero sconvolgere le cose. Rendono i mercati più trasparenti ed efficienti. L'emissione e il regolamento delle obbligazioni diventano più rapidi, sicuri ed economici. Questo potrebbe significare mercati più liquidi e transazioni più rapide.

Non si tratta solo della tecnologia, però. Questa mossa segnala un cambiamento nella finanza dell'UE. La Slovenia sta prendendo il comando nella modernizzazione dei mercati finanziari. Stanno utilizzando la tecnologia a registri distribuiti (DLT) per farlo.

Anche la BCE è stata occupata. Hanno condotto esperimenti sui CBDC all'ingrosso. Questi test sono cruciali. Ci aiutano a capire come i CBDC potrebbero rivoluzionare i mercati finanziari. Il titolo digitale della Slovenia è solo l'ultimo passo di questa rivoluzione in corso.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Guide correlate