Notizie
Ripple integra il protocollo Wormhole per connettere il Ledger XRP a oltre 35 blockchain

Ripple integra il protocollo Wormhole per connettere il Ledger XRP a oltre 35 blockchain

Ripple integra il protocollo Wormhole per connettere il Ledger XRP a oltre 35 blockchain

Ripple ha annunciato l'integrazione di Wormhole, un protocollo di messaggistica cross-chain, nel XRP Ledger e nella sua sidechain compatibile con EVM, consentendo trasferimenti di asset senza soluzione di continuità tra più di 35 reti blockchain tra cui Ethereum, Solana e Avalanche.


Cosa sapere:

  • L'integrazione di Wormhole consente a XRP e asset tokenizzati di muoversi su oltre 35 reti blockchain
  • La mossa affronta la domanda istituzionale per soluzioni infrastrutturali blockchain interoperabili
  • Il RLUSD stablecoin di Ripple attualmente mantiene una circolazione di $400 milioni su diverse reti

Sviluppo strategico dell'infrastruttura

L'integrazione risponde alla crescente domanda istituzionale per un'infrastruttura blockchain interoperabile riducendo gli attriti nei trasferimenti di asset cross-chain. Il protocollo di messaggistica di Wormhole consente agli sviluppatori di eseguire interazioni con smart contract su più reti contemporaneamente.

Questo sviluppo facilita la creazione di applicazioni decentralizzate scalabili e focalizzate sulla conformità che possono operare su vari ecosistemi blockchain. Le capacità cross-chain del protocollo consentono la creazione di prodotti e servizi finanziari più sofisticati.

Il CTO di Ripple, David Schwartz, ha sottolineato che l'adozione mainstream della blockchain richiede un'infrastruttura che superi i limiti delle singole catene. L'integrazione di Wormhole preserva i controlli nativi e i framework di emissione consentendo al contempo la funzionalità cross-chain.

Focus sulla tokenizzazione degli asset reali

L'XRP Ledger si è posizionato come un hub per la finanza istituzionale e gli asset reali tokenizzati. La prima piattaforma di tokenizzazione immobiliare di Dubai, costruita su XRPL, dimostra applicazioni pratiche consentendo la proprietà frazionata degli immobili e la tokenizzazione dei titoli di proprietà.

Questa piattaforma immobiliare esemplifica come gli asset tradizionali possono passare all'infrastruttura blockchain mantenendo la conformità normativa. L'integrazione supporta varie classi di asset oltre alle criptovalute.

Le istituzioni finanziarie cercano sempre più soluzioni blockchain in grado di gestire la tokenizzazione degli asset tradizionali garantendo al contempo l'aderenza normativa. L'architettura di XRPL supporta questi requisiti istituzionali tramite le sue funzionalità di conformità integrate.

Espansione del mercato degli stablecoin

Lo stablecoin regolamentato di Ripple, RLUSD, opera su entrambe le reti XRP ed Ethereum con una fornitura circolante attuale di $400 milioni secondo i dati di rwa.xyz. Lo stablecoin rappresenta l'ingresso di Ripple nel crescente mercato del dollaro digitale.

L'integrazione di RLUSD su più reti offre agli utenti opzioni flessibili per le transazioni in dollari digitali. Questo approccio multi-chain riduce la dipendenza dalle singole reti blockchain espandendo l'accessibilità.

L'adozione degli stablecoin continua a crescere tra gli utenti istituzionali che cercano soluzioni di pagamento digitale con la stabilità della valuta tradizionale. L'approccio regolamentato di Ripple è attraente per le istituzioni che richiedono certezza di conformità.

Posizionamento sul mercato e prospettive future

L'integrazione di Wormhole posiziona strategicamente Ripple all'interno dell'evoluta economia multi-chain connettendo XRPL all'ecosistema Web3 più ampio. Questa connettività consente alle imprese e agli sviluppatori di accedere alle capacità di regolamento rapido e a basso costo di XRPL mantenendo al contempo l'interoperabilità con altre principali reti blockchain.

La funzionalità cross-chain è diventata essenziale per le piattaforme blockchain che cercano l'adozione istituzionale. L'integrazione rimuove le barriere tecniche che in precedenza limitavano il movimento degli asset tra diversi ecosistemi blockchain.

Pensieri finali

L'integrazione di Wormhole di Ripple rappresenta un passo significativo verso un'interoperabilità blockchain completa, consentendo a XRP e asset tokenizzati di operare senza soluzione di continuità su oltre 35 reti. Questa mossa strategica rafforza la posizione di Ripple nella finanza istituzionale espandendo l'accessibilità per gli sviluppatori che costruiscono applicazioni multi-chain.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.