Tether e l'app di messaggistica LINE hanno annunciato martedì una partnership strategica che consentirà ai 196 milioni di utenti mensili di LINE in tutta l'Asia di inviare e ricevere USDT stablecoin all'interno della piattaforma di messaggistica popolare. L'integrazione distribuisce lo stablecoin di Tether sulla blockchain natale di LINE NEXT, Kaia, consentendo pagamenti in-app e trasferimenti transfrontalieri.
Cosa sapere:
- LINE ha 196 milioni di utenti mensili, principalmente in Giappone, Thailandia, Taiwan e Indonesia
- La partnership integrerà USDT nell'ecosistema Mini DApp basato su messenger di LINE
- Le funzionalità iniziali includono trasferimenti peer-to-peer e premi, con espansione pianificata ad altre funzioni dell'app
Il CEO di Tether Paolo Ardoino ha sottolineato l'importanza della partnership, affermando: "Attraverso l'infrastruttura blockchain di LINE NEXT, oltre 200 milioni di utenti LINE avranno ora un modo semplice per interagire con asset digitali nella vita di tutti i giorni."
Ha aggiunto che l'espansione di Tether verso Kaia sottolinea il suo "impegno a promuovere l'adozione degli stablecoin in tutta l'Asia e oltre."
L'alleanza arriva in un momento in cui le app di messaggistica integrate con servizi finanziari sono diventate sempre più comuni in tutta l'Asia. LINE, che gli utenti già utilizzano per la messaggistica, i pagamenti, le prenotazioni alberghiere e le prenotazioni di ristoranti, offre una piattaforma naturale per l'integrazione degli stablecoin.
Sam Seo, presidente della Fondazione Kaia DLT, ha indicato che la collaborazione mira a portare "l'esperienza USDT più veloce, più facile e più affidabile" agli utenti LINE, alle applicazioni DeFi e agli exchange centralizzati. La partnership sfrutta l'infrastruttura di pagamento esistente di LINE e la considerevole base di utenti per creare quella che il CEO di LINE NEXT Youngsu Ko ha descritto come "una porta d'accesso basata sul dollaro in Asia."
Mosse strategiche recenti di Tether
La partnership con LINE rappresenta solo una delle varie vittorie strategiche recenti per Tether, nonostante le sfide normative nell'Unione Europea. Il 23 aprile, l'emittente di stablecoin è entrato in una partnership significativa con la giapponese SoftBank e la società di Wall Street Cantor Fitzgerald per investire 1,6 miliardi dei suoi Bitcoin in una nuova impresa cripto chiamata Twenty One Capital.
Questa impresa collaborativa è valutata 3,6 miliardi, con Tether e il crypto exchange Bitfinex che mantengono la maggioranza della proprietà. Twenty One Capital viene lanciato con 42.000 bitcoin, posizionandosi come il terzo più grande tesoro di bitcoin al mondo.
Per Tether, l'accordo rafforza la sua posizione di mercato fornendo legittimità attraverso l'associazione con istituzioni finanziarie consolidate.
L'azienda si è concentrata anche su avanzamenti tecnologici e normativi. Tether ha recentemente lanciato una piattaforma AI open-source progettata per migliorare le applicazioni correlate alla criptovaluta, inclusi i sistemi di pagamento. Inoltre, per migliorare la trasparenza normativa, l'azienda ha collaborato con Chainalysis per monitorare le attività del mercato secondario e garantire la conformità su tutta la sua piattaforma di tokenizzazione, Hadron.
Queste partnership e sviluppi tecnologici avvengono mentre Tether continua a espandere la sua influenza nell'ecosistema delle criptovalute. L'integrazione con LINE mira specificamente alla popolazione tecnologicamente avanzata dell'Asia, dove le app di messaggistica hanno lungamente incorporato servizi finanziari. La mossa potenzialmente posiziona Tether per competere con i servizi di pagamento regionali mentre porta funzionalità di criptovaluta a milioni di utenti LINE regolari che altrimenti potrebbero non interagire con asset digitali.
Pensieri conclusivi
La partnership di Tether con LINE rappresenta un passo significativo nell'adozione mainstream degli stablecoin in tutta l'Asia. Integrandosi con una piattaforma già utilizzata da quasi 200 milioni di persone per attività quotidiane, Tether ottiene accesso a una base di utenti massiccia mentre LINE migliora le sue offerte di servizi finanziari. Questa collaborazione, insieme alle altre iniziative strategiche recenti di Tether, segnala i continui sforzi dell'azienda per espandere la sua presenza globale nonostante i vari contesti normativi.