Binance – il più grande scambio di criptovalute al mondo – ha annunciato lunedì che ha aperto l'accesso alla “scrittura di opzioni” su bitcoin a tutti i suoi utenti. In termini pratici, ciò significa che i trader quotidiani su Binance ora possono vendere opzioni call e put su bitcoin, non solo acquistarle. In precedenza, tali strategie complesse erano spesso limitate agli utenti istituzionali o avanzati. La decisione di Binance arriva sulla scia di un notevole aumento della domanda al dettaglio di strumenti di trading sofisticati oltre le semplici tattiche di acquisto e mantenimento.
“L'adozione accelerata delle criptovalute aumenterà la domanda di strumenti di liquidità più sofisticati e siamo impegnati a costruire una suite completa di prodotti derivati per supportare i nostri utenti,” ha detto Jeff Li, VP di Product di Binance, riguardo all'espansione.
Scrivere un'opzione (conosciuto anche come vendere un'opzione) significa essenzialmente che il trader sta prendendo il lato opposto di un acquirente di opzioni – in sostanza, fornendo assicurazione agli altri contro grandi movimenti di prezzo. Lo scrittore dell'opzione guadagna un premio anticipato dall'acquirente, ma deve coprire il rischio di grandi movimenti di mercato. Come spiega Binance, vendere una call o una put è simile a vendere un'assicurazione contro oscillazioni rialziste o ribassiste del prezzo di bitcoin. Se il mercato non supera il prezzo di esercizio dell'opzione, lo scrittore mantiene il premio come profitto; se lo fa, lo scrittore è obbligato a regolare la differenza (o consegnare l'asset) come da contratto.
Gestione del rischio: Dato i rischi non banali della scrittura di opzioni, Binance sta implementando robusti accorgimenti. Gli utenti devono superare una valutazione di idoneità per garantire la loro comprensione del trading di opzioni, e devono depositare garanzie di margine per coprire le potenziali perdite. Queste misure aiutano a prevenire ai trader di assumere leve o rischi eccessivi che non possono soddisfare. Si dice che tutti i contratti di opzioni su Binance siano completamente collateralizzati (regolati in stablecoin) e abbiano date di scadenza fisse (cicli giornalieri, settimanali, mensili e trimestrali alle 08:00 UTC).
Il timing della mossa di Binance coincide con una crescita esplosiva nel mercato più ampio delle opzioni crypto. Secondo il comunicato stampa di Binance, il volume totale delle transazioni di opzioni su bitcoin è balzato da appena 4,11 miliardi di dollari nel 2020 a circa 138,76 miliardi di dollari entro giugno 2025. Un tale aumento meteoritico (oltre il 3200%) riflette quanto siano avanzati i derivati delle criptovalute in cinque anni, poiché sia i partecipanti istituzionali che quelli al dettaglio adottano opzioni per speculazioni e coperture. Consentendo a un numero maggiore di utenti di scrivere opzioni, Binance mira a potenziare i trader per "esprimere visioni di mercato, gestire il rischio, guadagnare premi anticipati e implementare strategie oltre le semplici scommesse monodirezionali".
Per incentivare la partecipazione, lo sconto del 20% di Binance sulle nuove contrattazioni di opzioni (BTC così come ETH, BNB, SOL) riduce il costo per gli early adopters. L'exchange sta anche aggiornando il suo Programma Opzioni Migliorato per istituzioni e trader ad alto volume – facilitando i requisiti di ingresso e offrendo strutture di commissioni più attraenti. Questi incentivi indicano lo sforzo di Binance di catturare una quota maggiore del trading di opzioni crypto rendendo il mercato più accessibile ed economico.
In sintesi, l'apertura da parte di Binance della scrittura di opzioni su bitcoin a tutti gli utenti è uno sviluppo significativo nel panorama del trading crypto. Democratizza l'accesso a strategie di opzioni avanzate che una volta erano principalmente dominio dei professionisti. Inoltre, evidenzia la maturazione e crescita dei derivati delle criptovalute. Ma cosa sono esattamente le opzioni su bitcoin, e come possono i trader usarle a loro vantaggio? Nel resto di questa guida, analizzeremo i fondamenti delle opzioni Bitcoin, spiegheremo come funzionano, esploreremo come scambiare questi strumenti e applicare strategie chiave per la gestione del rischio e il profitto.
Cosa Sono le Opzioni su Bitcoin?
Le opzioni su bitcoin sono un tipo di contratto derivato che offre al titolare il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere una quantità specificata di bitcoin a un prezzo predeterminato entro una certa data. In termini più semplici, un'opzione è un contratto finanziario legato al prezzo di bitcoin (l'asset sottostante), che fornisce flessibilità agli investitori:
- Opzione Call (Diritto di Acquisto): Un'opzione call dà al suo proprietario il diritto di acquistare bitcoin a un prezzo di esercizio fissato entro o prima della data di scadenza. I trader acquistano opzioni call se credono che il prezzo del Bitcoin aumenterà – è essenzialmente una scommessa rialzista, poiché la call diventa più preziosa man mano che il prezzo di mercato di BTC supera lo strike. Per esempio, un call a un mese con uno strike di $30.000 ti dà il diritto di acquistare 1 BTC a $30.000 anche se il prezzo di mercato sale. Skip translation for markdown links.
Content: La call quando BTC è a $25K è a $5K fuori dal denaro; a meno che BTC non salga sopra i $30K, quella call non ripagherà.
- Al Prezzo (ATM): Quando il prezzo di Bitcoin è approssimativamente pari al prezzo di esercizio. Un'opzione ATM è proprio al limite – ha poco valore intrinseco, principalmente valore temporale. I trader spesso favoriscono le opzioni ATM per il loro equilibrio tra costo e probabilità di scadenza profittevole.
La distinzione è importante perché influisce sulle decisioni di esercizio e sul prezzo. Un'opzione ITM è probabile che venga esercitata se mantenuta fino alla scadenza (poiché offre un trade profittevole al prezzo di esercizio). Le opzioni OTM scadranno inutilizzate (senza valore) a meno che il mercato non si muova oltre il prezzo di esercizio.
-
Stile Europeo vs. Americano: Le opzioni Bitcoin offerte sulla maggior parte delle cripto borse sono tipicamente in stile europeo, il che significa che possono essere esercitate solo al momento della scadenza (alla data di scadenza). Al contrario, le opzioni in stile americano (comuni nei mercati azionari) consentono al detentore di esercitare in qualsiasi momento prima della scadenza. Le opzioni europee semplificano le cose per le borse e i trader – non devi preoccuparti di esercizi anticipati. Tuttavia, ciò significa che come detentore devi aspettare fino alla scadenza per sfruttare il valore dell'opzione tramite esercizio (anche se puoi ancora vendere il contratto dell'opzione a qualcun altro prima). Notabilmente, le opzioni Bitcoin del CME e molte piattaforme cripto usano contratti in stile europeo, quindi l'esercizio avviene solo alla scadenza. Questo è importante per la pianificazione: se hai un'opzione europea profittevole, di solito la venderai sul mercato prima della scadenza se vuoi bloccare i guadagni, piuttosto che esercitarla anticipatamente.
-
Regolamento: Le opzioni Bitcoin possono essere regolate fisicamente o in contanti. Regolazione fisica significa che se l'opzione viene esercitata, effettivamente bitcoin viene scambiato (l'acquirente della call compra BTC, l'acquirente della put vende BTC). Regolazione in contanti significa che il pagamento avviene in contanti (o stablecoin) equivalente al profitto dell'opzione, senza trasferire BTC effettivo. Ad esempio, le opzioni di Binance sono regolate in USDT: profitti o perdite vengono pagati in tether (USDT), e non devi consegnare o ricevere BTC effettivo. Le opzioni su futures del CME sono regolate in contanti in dollari. È importante sapere quale tipo stai commercializzando, specialmente se scrivi opzioni – la regolazione fisica significa che dovresti essere preparato a consegnare BTC (per un venditore di call) o acquistare BTC (per un venditore di put) se l'opzione finisce ITM.
-
Fattori di Prezzo: Il premio di un'opzione è determinato da diversi fattori, spesso spiegati dal modello Black-Scholes o semplicemente dall'offerta e domanda nel mercato. I fattori chiave includono: il prezzo spot attuale di BTC, il prezzo di esercizio relativo allo spot, il tempo fino alla scadenza, la volatilità del prezzo di BTC e i tassi d'interesse. Si può pensare al prezzo di un'opzione come formato da due componenti: valore intrinseco (se presente, basato sulla condizione di moneyness) e valore temporale (il valore aggiunto dalla possibilità che l'opzione possa diventare profittevole prima della scadenza). Generalmente, più ci si aspetta che Bitcoin sia volatile, o più tempo manca alla scadenza, maggiore sarà il premio per un dato prezzo di esercizio – perché c'è una maggiore possibilità che l'opzione finisca per avere valore. Man mano che passa il tempo, la parte di valore temporale si deprezza (conosciuto come decadimento theta), il che è negativo per gli acquirenti di opzioni ma favorevole per i venditori (scrittori) che guadagnano quel decadimento come profitto se l'opzione scade senza valore.
-
Alla Scadenza: Alla data di scadenza, l'opzione sarà o esercitata (se è in the money e il proprietario sceglie di esercitare) o scadrà senza valore (se fuori dal denaro). Molte borse cripto gestiscono automaticamente l'esercizio: se stai detenendo una call bitcoin che è ITM alla scadenza, la piattaforma può esercitarla automaticamente per te e accreditarti il profitto o consegnarti il BTC secondo i termini del contratto. Se è OTM, semplicemente scadrà e smetterà di essere negoziata. Prima della scadenza, il prezzo di mercato di un'opzione fluttuerà – non devi aspettare fino alla scadenza; puoi chiudere la tua posizione vendendo l'opzione (se l'hai comprata) o ricomprandola (se l'hai scritta) al prezzo di mercato in qualsiasi momento. Questo permette ai trader di realizzare profitti o tagliare le perdite prima della scadenza.
Esempio di Scenario: Per illustrare come funziona un'opzione bitcoin, considera questo esempio adattato da uno scenario di mercato recente:
-
Ellen compra un'opzione call BTC con un prezzo di esercizio di $55,000, che scade tra 3 mesi, e paga un premio di $1,200 per essa. Questo contratto dà a Ellen il diritto di acquistare 1 BTC a $55K anche se il prezzo di mercato è più alto. Supponiamo che entro quei 3 mesi, il prezzo di Bitcoin salga a $70,000. L'opzione call di Ellen è ora in profondità in the money – può esercitare e acquistare a $55K, poi vendere immediatamente quel BTC a 70K di mercato. Il suo profitto sarebbe grossomodo $70,000 – $55,000 = $15,000 meno il premio pagato di $1,200, guadagnando un netto di $13,800. Se non avesse i fondi per comprare l'intero BTC, potrebbe alternativamente vendere l'opzione call stessa per circa $14K (il suo valore intrinseco) a un altro trader e prendere i profitti in quel modo. Al contrario, se il prezzo di BTC fosse rimasto a $50,000 (sotto il prezzo di esercizio) alla scadenza, la call di Ellen finirebbe fuori dal denaro e scadrebbe senza valore. Perderebbe il premio di $1,200 – quella è la sua perdita massima, conosciuta in anticipo.
-
Paul compra un'opzione put BTC con un prezzo di esercizio di $50,000, con scadenza in 90 giorni, come copertura in caso di calo del mercato. Paga, ad esempio, un premio di $1,000. Se Bitcoin effettivamente crolla a $40,000 prima della scadenza, la put di Paul diventa preziosa. Gli dà il diritto di vendere BTC a $50K mentre il mercato è a $40K. Esercitandola, potrebbe essenzialmente ottenere $10,000 in più per il suo bitcoin di quanto offrirebbe il mercato. Se Paul effettivamente non possedeva BTC, potrebbe ancora trarre profitto vendendo il contratto dell'opzione put (che varrebbe fino a $10K di valore intrinseco) a qualcun altro. Dall'altro lato, se BTC rimane sopra i $50K, la put non verrà utilizzata e scadrà senza valore, limitando la perdita di Paul al premio di $1,000 (il costo dell'assicurazione).
In sintesi: Le opzioni su Bitcoin funzionano come strumenti potenti che possono essere utilizzati per speculare sui movimenti dei prezzi con rischio definito o per coprire contro mosse avverse. Introducono concetti come il decadimento temporale e la volatilità nel trading cripto, che sono nuove considerazioni oltre al solo prezzo della moneta. I trader dovrebbero familiarizzare con il comportamento dei prezzi delle opzioni – per esempio, un'opzione fuori dal denaro può improvvisamente diventare profittevole se BTC apporta un grande movimento nella direzione giusta, e viceversa, un'opzione in the money perderà rapidamente valore man mano che si avvicina alla scadenza se sembra poco probabile che rimanga ITM.
Successivamente, discuteremo perché i trader usano le opzioni bitcoin e quali benefici offrono rispetto al semplice trading del bitcoin stesso, prima di immergerci in come puoi iniziare a commerciare opzioni e alcune strategie popolari.
Perché Scambiare Opzioni Bitcoin?
Le opzioni su Bitcoin hanno rapidamente guadagnato popolarità perché offrono diversi vantaggi strategici e casi d'uso che il semplice trading spot di bitcoin non può. Ecco alcune delle principali ragioni per cui i trader e gli investitori si rivolgono alle opzioni:
-
Gestione del Rischio e Copertura: Una delle motivazioni più comuni è proteggersi contro movimenti sfavorevoli dei prezzi. Se detieni una quantità significativa di BTC, potresti preoccuparti di un calo a breve termine. Invece di vendere il tuo bitcoin (e potenzialmente perdere un rimbalzo al rialzo), puoi comprare opzioni put come assicurazione. Un'opzione put aumenterà di valore se il prezzo di BTC scende, compensando alcune delle tue perdite sulle partecipazioni. I miner professionali e i detentori a lungo termine usano anche opzioni per bloccare prezzi o proteggere contro ribassi. In sostanza, le opzioni ti permettono di assicurare il tuo portafoglio cripto – proprio come comprare assicurazione per una casa – limitando il downside senza necessariamente liquidare i tuoi beni.
-
Leva e Efficienza del Capitale: Le opzioni forniscono una forma di leva integrata. Pagando un premio relativamente piccolo, un trader di opzioni può controllare un ammontare nozionale maggiore di bitcoin rispetto all'acquisto diretto della moneta. Ad esempio, invece di spendere $30,000 per comprare 1 BTC, un trader potrebbe spendere $1,500 su un'opzione call che dà esposizione alla crescita di 1 BTC. Se il prezzo di BTC sale, i rendimenti percentuali su quel $1,500 potrebbero superare di gran lunga i guadagni percentuali tenendo BTC – producendo un alto ritorno sull'investimento. Questa capacità di amplificare i guadagni con capitali limitati è attraente per gli speculatori. (Ovviamente, se BTC non sale, la call può scadere senza valore e il premio è perso, quindi la leva può tagliare in entrambi i sensi.) Il punto chiave è che le opzioni ti permettono di prendere posizioni significative con meno esborso di capitale.
-
Rischio Limitato (per gli Acquirenti): Quando acquisti opzioni (call o put), il tuo rischio massimo è limitato al premio pagato. Questa è una differenza cruciale rispetto al trading a margine o ai futures, dove le perdite possono superare il tuo investimento iniziale. Ad esempio, andare lungo su futures BTC potrebbe portare a grandi perdite se il prezzo scende significativamente, potenzialmente anche la liquidazione. Ma comprare un'opzione call BTC non perderà mai più del costo iniziale, non importa quanto male il mercato si muova contro di te. Questo profilo di rischio limitato, di upside illimitato, attira molti trader – puoi cercare un'esposizione a rialzi del bitcoin, ma sapere esattamente quanto perderesti nel peggior scenario possibile. In un mercato notoriamente volatile come il cripto, tale chiarezza sul rischio è preziosa.
-
Flessibilità e Diversità Strategica: Le opzioni permettono strategie complesse che possono trarre profitto da qualsiasi condizione di mercato – su, giù, o anche laterale. Non sei limitato a semplicemente scommettere su un prezzo che sale (lunga) o scende (corta). Con le opzioni, puoi trarre profitto dalla stessa volatilità (indipendentemente dalla direzione), impostare intervalli di prezzo target, o guadagnare rendimento se il mercato rimane relativamente stabile. Per esempio, se ti aspetti che il Bitcoin scambi in un intervallo ristretto per un mese, puoi usare una strategia di opzioni (come vendere sia call che put – un condor di ferro o strangle) per raccogliere premi che guadagnano se effettivamente il prezzo rimane limitato all'intervallo. Al contrario, se ti aspetti un grande movimento ma non sei sicuro della direzione...Content: grandi oscillazioni possono verificarsi in entrambe le direzioni. Questa flessibilità nel progettare profili di payoff su misura è un grande vantaggio delle opzioni. I trader possono regolare il modo in cui vogliono esprimere una visione del mercato, ben oltre il semplice “comprare o vendere”.
-
Generazione di Reddito (Rendimento): Come accennato nelle notizie di Binance, scrivere opzioni può generare un reddito extra sui tuoi asset. Se possiedi bitcoin (o un'altra criptovaluta), puoi vendere opzioni call contro la tua posizione (una strategia di call coperta, che spieghiamo in seguito) per guadagnare premi. Molti possessori di criptovalute usano questo metodo per guadagnare rendimento – in pratica, “affittando” le loro monete per ricavare un reddito. Finché BTC rimane sotto il prezzo d'esercizio, le opzioni scadono senza valore e tu conservi il premio, aumentando i tuoi rendimenti complessivi. Questo è simile a come gli investitori in azioni vendono covered call sulle azioni per guadagnare rendimento nei mercati piatti. Con i tassi di interesse sul fiat relativamente bassi e molti rendimenti DeFi in declino, i premi delle opzioni possono essere una fonte attraente di ritorno sui crypto asset. (Nota: mentre le strategie di reddito come le covered call sono popolari, limitano il tuo potenziale di rialzo se l'asset sale fortemente, quindi c'è una rinuncia al possibile guadagno futuro in cambio di un reddito immediato.)
-
Accesso per Attori Istituzionali: L'avvento delle opzioni bitcoin regolamentate (es. opzioni CME) ha fornito alle istituzioni un modo per ottenere esposizione o coprire l'esposizione al crypto in un formato familiare, spesso senza detenere direttamente l'asset sottostante. Alcuni grandi fondi o istituzioni finanziarie tradizionali che hanno mandati contro il possesso di crypto reale possono utilizzare opzioni e futures per partecipare indirettamente. La crescita negli interessi aperti delle opzioni ai massimi record (quasi 50+ miliardi di dollari entro la metà del 2025 attraverso le borse) suggerisce un coinvolgimento istituzionale crescente. Le opzioni consentono a questi attori di strutturare posizioni in linea con le regole di gestione del rischio – ad esempio, un'istituzione può acquistare put protettivi sulle loro investimenti in bitcoin per limitare il rischio al ribasso a una somma nota, che potrebbe essere richiesta dai loro comitati di rischio.
-
Scoperta del Prezzo e Sentimento del Mercato: I mercati delle opzioni possono anche essere utili per valutare il sentimento. La domanda relativa per call rispetto a put (spesso misurata da metriche come il rapporto put/call o la “skew” nella volatilità implicita) offre indizi sul fatto che gli investitori nel loro complesso siano inclini al rialzo o al ribasso. Ad esempio, se molti più trader stanno acquistando put (protezione al ribasso) rispetto a call, potrebbe segnalare cautela o sentiment ribassista. Al contrario, un'acquisto massiccio di call potrebbe indicare che la speculazione rialzista sia dilagante. Inoltre, elevati interessi aperti a determinati prezzi d'esercizio possono agire come magneti o livelli di resistenza per il prezzo spot all'approssimarsi della scadenza (un fenomeno che i trader osservano noto come teoria del “max pain”). In sintesi, il trading di opzioni non è solo un modo per negoziare, ma fornisce anche dati che riflettono ciò che il mercato si aspetta riguardo alla futura volatilità e ai movimenti dei prezzi.
In sintesi, le opzioni bitcoin aggiungono una cassetta degli attrezzi per i partecipanti al mercato crypto: gli hedger le usano per proteggersi da movimenti avversi; gli speculatori le usano per scommettere su movimenti con rischio definito; e i cercatori di reddito le usano per generare reddito. Tutto questo contribuisce a un ecosistema di mercato più maturo. Man mano che l'adozione delle criptovalute accelera, la domanda di tali strumenti sofisticati è destinata a continuare a crescere – una tendenza che l'ultima offerta di Binance cerca chiaramente di sfruttare.
Come Negoziare Opzioni Bitcoin (Passo Dopo Passo)
Negoziare opzioni bitcoin potrebbe sembrare complesso, ma iniziare può essere semplice se segui un processo passo dopo passo. Ecco una guida per principianti su come iniziare a negoziare opzioni BTC, dalla scelta di una piattaforma all'esecuzione del tuo primo trade:
-
Scegli una Piattaforma di Trading di Opzioni Reputata: Il primo passo è trovare una borsa o un broker che offra opzioni bitcoin. Non tutte le piattaforme crypto hanno il trading di opzioni, quindi dovrai cercarle tra quelle che lo offrono. Grandi exchange di criptovalute noti per le opzioni BTC includono Deribit (una piattaforma popolare specializzata in opzioni crypto), Binance (per gli utenti non statunitensi), OKX, Bybit e altri. Negli Stati Uniti, le opzioni regolamentate su bitcoin sono disponibili tramite il CME (attraverso broker di futures) o su Bitcoin ETF (come le opzioni sull'ETF BITO), poiché le piattaforme dirette crypto sono limitate per i residenti negli Stati Uniti. Quando scegli una piattaforma, considera fattori come il record di sicurezza, la liquidità (volume di trading e interesse aperto nelle opzioni), l'interfaccia utente, le commissioni e se puoi soddisfare i requisiti di idoneità. Ad esempio, alcune borse potrebbero richiederti di superare un quiz o dimostrare di comprendere i derivati prima di abilitare il trading di opzioni (Binance ora lo fa per scrivere opzioni) per assicurarsi che tu conosca i rischi.
-
Iscriviti e Verifica il Tuo Account: Una volta scelta la piattaforma, crea un account. Questo di solito comporta l'inserimento di un'email e una password, e quindi la compilazione di eventuali verifiche KYC (Know Your Customer) se applicabili. Molti exchange regolamentati richiederanno la verifica dell'identità (caricamento di un documento d'identità, prova di residenza) prima di consentirti di negoziare derivati, in conformità con le norme antiriciclaggio. Assicurati di proteggere il tuo account con una forte autenticazione a due fattori (2FA) poiché negozierai asset di valore.
-
Finanzia il Tuo Account di Trading: Dopo aver impostato il tuo account, devi depositare fondi. A seconda della piattaforma, potresti depositare criptovaluta (come USDT, USDC, BTC, ecc.) o valuta fiat (USD, EUR) da usare come collateral per il trading. Molti exchange di crypto operano in termini di crypto – ad esempio, Deribit usa contratti denominati in USD ma richiede Bitcoin o Ethereum come collateral; Binance potrebbe consentire USDT come collateral per le opzioni. Assicurati di capire quale valuta serve al tuo account. Se utilizzi una piattaforma come CME tramite un broker, depositeresti denaro nel tuo account di brokerage che poi ti permette di negoziare opzioni BTC. Sulle piattaforme crypto retail, spesso le stablecoin come USDT sono convenienti per finanziare il tuo account per il trading di opzioni (poiché vengono usate per il settlement).
-
Naviga nella Sezione di Trading di Opzioni: All'interno dell'interfaccia dell'exchange, trova la sezione derivati o opzioni. Questo potrebbe essere sotto una scheda separata o un menu (a volte etichettato “Opzioni” o sotto “Derivati”). Su Binance, ad esempio, navigheresti nella schermata di trading di Opzioni. Su Deribit, andresti nel libro ordini delle Opzioni per BTC. Familiarizza con il layout: dovresti vedere un elenco di contratti di opzione disponibili organizzati per data di scadenza e prezzo d'esercizio. Di solito c'è un libro ordini o un'interfaccia di prezzi che mostra i premi für diverse strike, spesso separati in Call e Put. Prenditi un momento per capire come leggere le quotazioni delle opzioni – tipicamente vedrai il premium (prezzo) e possibilmente la volatilità implicita per ogni opzione.
-
Scegli il Tuo Contratto di Opzione: Decidi l'opzione specifica che vuoi negoziare, basata sulla tua strategia o visione del mercato. Dovrai scegliere la data di scadenza, il prezzo d'esercizio e se è un call o un put. Ad esempio, potresti scegliere un'opzione call in scadenza tra un mese con un prezzo d'esercizio di $35.000. O un'opzione put in scadenza questo venerdì con uno strike di $28.000. La maggior parte delle interfacce di trading ha filtri per restringere per data e strike. Un aspetto chiave è la tua visione del mercato: se sei rialzista, potresti comprare call (o vendere put); se ribassista o in cerca di protezione, potresti comprare put; se miri al reddito, potresti vendere call contro a detenzioni, ecc. Assicurati inoltre di considerare lo strike rispetto al prezzo attuale – in the money, at the money, o out of the money – a seconda di quanto aggressivo o conservativo vuoi essere.
-
Esamina i Premi e i Greeks: Prima di eseguire, controlla quanto di premio pagherai o riceverai per quell'opzione. La piattaforma mostrerà una quotazione del premio (spesso in BTC o in termini di USD). Questo è il prezzo per unità del sottostante (molti exchange usano 1 BTC come unità del contratto per semplicità). Ad esempio, una quota potrebbe mostrare un premio di 0.010 BTC per una determinata opzione, significando che costa 0.01 BTC (circa l'1% del prezzo BTC) per comprare un contratto. Fai attenzione anche alla dimensione del contratto – alcune piattaforme usano 1 BTC come un'opzione contratto, altre potrebbero usare ad esempio 0.1 BTC per contratto. Inoltre, i trader avanzati esamineranno i “Greeks” (Delta, Theta, ecc.) forniti, che misurano la sensibilità dell'opzione a vari fattori. Il Delta ti dice approssimativamente quanto si muove il prezzo dell'opzione per un movimento di $1 in BTC; il Theta ti dice quanto valore l'opzione perde al giorno a causa della decay temporale, ecc. I principianti non devono padroneggiare questi immediatamente, ma è utile notare che un call quasi ATM potrebbe avere un delta intorno a 0.5 (comportandosi come metà posizione BTC) mentre un call molto OTM potrebbe avere un piccolo delta (bassa probabilità di payoff).
-
Piazza il Tuo Trade (Compra o Vendi l'Opzione): Ora sei pronto per eseguire. Se stai comprando un'opzione (long call o long put), pagherai il premio (assicurati di avere abbastanza saldo). Se stai vendendo (scrivendo) un'opzione, riceverai* il premio, ma devi avere sufficiente collateral/margine per coprire la posizione. Inserisci i dettagli dell'ordine: numero di contratti e il prezzo. Spesso puoi scegliere un ordine limite (impostando il premio che sei disposto a pagare/ricevere) o eseguire al prezzo di mercato per un riempimento immediato. Controlla tutto – per un acquisto, conferma che stai comprando la corretta call o put, lo strike, la scadenza e che il premio sia accettabile. Per una vendita, assicurati di capire l'impatto sul margine e di avere l'asset per coprire se è una call coperta (o abbastanza margine se è scoperta/nuda). Invia l'ordine e attendi che venga eseguito. Una volta eseguito, vedrai la posizione aperta nel tuo account.
-
Monitora la Tua Posizione: Dopo il trade, tieni d'occhio come sta performando la tua opzione. I prezzi delle opzioni cambieranno con il movimento del prezzo del Bitcoin e con il passare del tempo fino alla scadenza. L'interfaccia dell'exchange dovrebbe mostrare P&L (profitto o perdita) non realizzati in tempo reale per le posizioni nelle opzioni. Fai attenzione ai momenti chiave comeApproccio alla scadenza (le opzioni perdono rapidamente valore temporale nell'ultima settimana o nei giorni finali) e a qualsiasi evento significativo (gli utili nel mondo delle azioni, ma nel Bitcoin magari eventi macro o decisioni sugli ETF) che potrebbe causare ampie oscillazioni di volatilità. Monitorare significa anche controllare il margine se si sono vendute opzioni: se il mercato si muove contro un'opzione short, potrebbe essere necessario aggiungere garanzie per mantenere la posizione.
-
Chiusura o Esercizio dell'Opzione: Prima o alla scadenza, bisognerà decidere come concludere l'operazione. Se si ha acquistato l'opzione e questa è in profitto, ci sono alcune scelte:
-
Vendere l'opzione sul mercato per bloccare i guadagni (la più comune).
-
Mantenere fino a scadenza e (per un'opzione ITM) esercitarla per acquisire/consegnare BTC o accettare il regolamento in contanti. Molti trader al dettaglio semplicemente vendono l'opzione prima della scadenza per realizzare il profitto invece di gestire l'esercizio.
-
Se l'opzione è fuori dal denaro e probabilmente scadrà senza valore, si può semplicemente lasciarla scadere (la perdita è limitata al premio già pagato). Se si è venduta l'opzione inizialmente (l'hai scritta), si può:
-
Ricomprare l'opzione per chiudere la posizione short (ad esempio, se si è venduta a 0,01 BTC e ora è 0,005 BTC, si potrebbe ricomprarla a un prezzo più basso e intascare la differenza come profitto).
-
Mantenere fino alla scadenza:
- Se scade fuori dal denaro, scade senza valore e si mantiene l'intero premio – il miglior risultato per chi scrive l'opzione.
- Se scade nel denaro, si sarà assegnati. Questo significa che se si è venduta una call, dovrai consegnare BTC al prezzo d'esercizio (o equivalente in contanti) all'acquirente dell'opzione; se si è venduta una put, dovrai comprare BTC al prezzo d'esercizio dall'acquirente. Su molte piattaforme, questo è gestito tramite le tue garanzie (utilizzeranno il tuo margine o i tuoi possedimenti per il regolamento). Assicurati di essere preparato per questo scenario.
Molti trader nuovi alle opzioni iniziano con la paper trading (utilizzando un testnet o un conto demo se disponibile) o scambiando con dimensioni di posizione molto piccole per apprendere la meccanica. È altamente consigliato farlo, poiché le opzioni hanno più variabili da considerare rispetto al trading spot, e l'interfaccia potrebbe sembrare complessa all'inizio.
Strategie Popolari di Trading con Opzioni su Bitcoin
Con una comprensione delle basi, possiamo esplorare alcune strategie popolari che coinvolgono opzioni sul bitcoin. Diverse strategie servono a diversi obiettivi – alcune puntano a massimizzare il profitto in determinate condizioni di mercato, altre a proteggere gli investimenti o a generare reddito. Di seguito alcune delle strategie più utilizzate e utili per le opzioni su bitcoin, insieme a come funzionano:
1. Covered Call (Scrittura di Opzioni Call Covered su Bitcoin)
Obiettivo: Generare reddito (premio) dai tuoi possedimenti BTC in condizioni di mercato da neutrali a moderatamente rialziste.
Schema della strategia: In una covered call, si possiede l'attività sottostante (Bitcoin) e si vendono simultaneamente opzioni call contro questi possedimenti. Poiché si possiedono i BTC, la call è "covered" – puoi consegnare il bitcoin se l'acquirente della call esercita. Questa strategia ti permette di guadagnare il premio dalla call come reddito, ma in cambio accetti di vendere i tuoi BTC al prezzo d'esercizio se supera tale livello.
Come funziona: Supponiamo di possedere 1 BTC attualmente valutato a $30.000. Si pensa che BTC rimarrà relativamente stabile o subirà solo un modesto aumento nel mese successivo – diciamo, sotto i $35.000. Si vende una call con scadenza di un mese con un prezzo d'esercizio di $35.000 per un premio di $500. Ecco i possibili risultati:
- Se alla scadenza BTC rimane a $30K o aumenta solo fino (ma non oltre) $35K, la call scadrà fuori dal denaro (poiché mercato ≤ prezzo d'esercizio). L'acquirente non eserciterà, e si conserva il proprio 1 BTC. Si mantiene anche il premio di $500 come profitto (meno eventuali commissioni). In sostanza, si è guadagnato un rendimento di $500 sull'attività per quel mese, aumentando il proprio ritorno.
- Se BTC sale sopra i $35K – poniamo a $38.000 – alla scadenza, la call sarà nel denaro e l'acquirente probabilmente eserciterà. Sarai "chiamato" a vendere il tuo 1 BTC a $35.000 (sotto il prezzo di mercato). Si mantiene comunque il premio di $500, ma si perdono eventuali rialzi oltre i $35K. In questo scenario, si ha effettivamente venduto il proprio BTC per un prezzo effettivo di $35.500 (prezzo d'esercizio + premio) invece di $38.000 di mercato, significando $2.500 di rialzo "perso". Questo è il compromesso: il profitto è stato limitato al prezzo d'esercizio (più il premio).
La covered call è considerata una strategia conservativa per i possessori. Si rischia solo di perdere un potenziale rialzo oltre il prezzo d'esercizio; non si perde sul BTC che già si possiede a meno che il suo prezzo non scenda (nel qual caso almeno il premio della call fornisce un piccolo cuscinetto). È più efficace quando ci si aspetta prezzi laterali o lievitanti – si guadagna reddito e non si pensa di rimpiangere la vendita al prezzo d'esercizio. Non è una buona strategia se si prevede un forte aumento (perché allora non si vorrebbe limitare i propri guadagni). Molti investitori a lungo termine vendono sistematicamente call su una porzione della loro cripto per generare rendimento, specialmente in mercati stabili. Strumenti e piattaforme (come certi vault DeFi o ETF) sono persino emersi per automatizzare strategie di covered call su Bitcoin, sottolineando la sua popolarità. Ad esempio, all'inizio del 2024 ci sono state richieste per un ETF Bitcoin Covered Call, segnalando l'interesse mainstream per questa strategia di reddito.
Rischio: Il principale rischio è il costo opportunità – se Bitcoin sale oltre il tuo prezzo d'esercizio, dovrai vendere le tue monete al prezzo d'esercizio, sacrificando alcuni guadagni. Inoltre, se BTC precipita, il premio guadagnato compensa solo leggermente le tue perdite spot (si mantiene comunque il BTC, che ora vale meno). Quindi non protegge completamente dal ribasso; offre solo un piccolo cuscinetto (premio) e reddito quando i prezzi sono piatti.
2. Put Protettivo (Acquisto di Protezione dal Ribasso)
Obiettivo: Proteggere i tuoi possedimenti BTC da un significativo calo di prezzo (come una polizza assicurativa), mantenendo il potenziale rialzo.
Schema della strategia: Un put protettivo implica l'acquisto di opzioni put mentre si detiene il BTC sottostante. Se possiedi Bitcoin, acquisti un'opzione put con un prezzo d'esercizio vicino o inferiore al prezzo corrente, che ti dà il diritto di vendere il tuo BTC a quel prezzo d'esercizio. Questo agisce come un pavimento – indipendentemente da quanto scenda il mercato, puoi ancora vendere al prezzo d'esercizio (tramite il put). È essenzialmente un'assicurazione contro un crollo.
Come funziona: Supponiamo che BTC sia $30.000 e si è preoccupati per un ribasso a breve termine (forse a causa di una decisione regolatoria imminente o segnali tecnici ribassisti), ma non si vuole vendere i propri possedimenti BTC. Si compra un'opzione put di un mese con un prezzo d'esercizio di $28.000, pagando un premio di, ad esempio, $500. Ora considera i risultati entro la fine del mese:
- Se BTC crolla a $20.000, la tua opzione put diventa molto preziosa. Hai il diritto di vendere ancora BTC a $28K. In pratica, potresti esercitare il put e vendere il tuo 1 BTC per $28.000, ben sopra il prezzo di mercato (o semplicemente vendere il contratto del put stesso per un valore intrinseco di circa $8.000). Questo significa che il tuo prezzo minimo effettivo per il tuo BTC era $28K, proteggendoti da perdite più profonde – meno il costo di $500 dell'opzione. Invece di perdere $10k (da $30K a $20K) sul tuo possedimento, si è persa solo effettivamente $2k (da $30K al livello di assicurazione di $28K, più il premio di $500) perché la copertura del put ha compensato il resto. Questo illustra come un put protettivo può proteggere contro i crolli.
- Se il prezzo di BTC invece aumenta o rimane stabile (diciamo finisce a $32.000 o $30.000), il put scade senza valore (è OTM poiché mercato > $28K). Non lo si userebbe, poiché non si venderebbe sotto il prezzo di mercato. La perdita in quel caso è solo il premio pagato ($500), ma il tuo BTC è a posto e ha persino guadagnato valore se è andato a $32K. Quindi si partecipa pienamente al rialzo (meno il piccolo costo del put).
In sostanza, un put protettivo blocca un prezzo di vendita minimo per il tuo BTC, offrendo tranquillità. Molti investitori comprano put in vista di potenziali eventi volatili, simile all'acquisto di un'assicurazione prima di una tempesta. Questa strategia è comune nelle azioni (investitori che coprono portafogli azionari con put sull'indice) e sta guadagnando terreno nel crypto, specialmente per le istituzioni che necessitano di limitare il rischio di ribasso.
Considerazioni sui costi: L'assicurazione non è gratuita – il premio pagato per i put protettivi può essere significativo se la volatilità è alta. In mercati molto turbolenti, le opzioni put diventano costose. I trader devono decidere se il costo vale la protezione. Talvolta potrebbero acquistare put leggermente OTM (un po' sotto il prezzo attuale) come compromesso per ridurre il costo del premio pur proteggendo contro il rischio di coda. Un altro approccio per ridurre i costi è implementare un collar, descritto in seguito.
3. Strategia Collar (Protezione dal Ribasso con Compromesso Sul Rialzo)
Obiettivo: Proteggersi da un calo di prezzo significativo a costo netto basso o nullo, rinunciando a parte del potenziale rialzo oltre un certo livello scelto.
Schema della strategia: Un collar combina un put protettivo e una call coperta: si acquista un'opzione put per protezione dal ribasso e si vende simultaneamente un'opzione call per finanziare quel put. Il premio ricevuto dalla call aiuta a compensare il costo del put. In effetti, si crea una fascia o "collar" attorno al prezzo attuale – sei protetto sotto un certo prezzo (lo strike del put) e si cappano i guadagni sopra un certo prezzo (lo strike della call).
Come funziona: Continuando l'esempio precedente, BTC a $30.000 – si vuole assicurare sotto i $28K ma non si vogliono spendere molti soldi sui put. Si decide di vendere una call a uno strike superiore per pagare questo. Ad esempio, si acquista un put a $28.000 (pagando $500 di premio) e si vende simultaneamente una call a $35.000 (incassando $500 di premio) con la stessa scadenza. I premi si annullano grosso modo a vicenda, rendendo il collar a costo zero (o a basso costo se non esatto). Ora:
- Se BTC precipita a $20K, il tuo put entra in azione e ti protegge a $28K (puoi vendere a $28K). La call che hai venduto scadrà senza valore (poiché il mercato è ben al di sotto di $35K), quindi mantieni quel premio. Hai effettivamente coperto il ribasso molto a buon mercato. Questo è ottimo – hai aggirato in gran parte il crollo, a parte eventuali piccole differenze di premio netto.
- Se BTC rimane in una fascia intermedia (tra $28K e $35K) fino alla scadenza, entrambe le opzioni scadono senza valore. Mantieni il tuo BTC (cheContenuto: potrebbe essere più o meno dello stesso valore) e probabilmente hai pagato molto poco per il collar. Nessun danno, nessun fallo - a parte il costo opportunità se BTC fosse aumentato un po' e non avessi avuto un limite massimo perché non ha superato i 35K comunque.
- Se BTC sale oltre i 35K, diciamo fino a 40K, la call che hai venduto è ITM. Sarai obbligato a vendere il tuo BTC a 35.000 (o regolare la differenza) a causa della call, anche se il mercato è a 40K. Quindi ti perdi il guadagno sopra i 35K. Essenzialmente, hai bloccato il tuo prezzo massimo di vendita a 35K. Tuttavia, ricorda che avevi la put di protezione, quindi ciò che il collar ha realizzato è: hai rinunciato al potenziale di guadagno oltre i 35K per avere una protezione sotto i 28K. Hai definito un intervallo accettabile per i tuoi rendimenti: venderai non meno di 28K (pavimento) e non più di 35K (soffitto), almeno per quel periodo di tempo. Il trade è stato "gratuito" in termini di esborso del premio, poiché i premi della call e della put si compensano.
Un collar è una strategia moderatamente rialzista - sei abbastanza ottimista da detenere l'asset (ti aspetti qualche rialzo), ma vuoi proteggerti da un crollo e sei disposto a limitare il rialzo estremo in cambio di quella protezione. Gli investitori che "vogliono dormire tranquilli" utilizzano i collar, sapendo di avere un peggior caso e un miglior caso definiti. Jack Ablin, CIO di un fondo da 65 miliardi di dollari, ha recentemente evidenziato il collar come un modo per "inciampare in bitcoin senza...farsi male" - ovvero, puoi ottenere esposizione al rialzo di BTC mentre limiti drasticamente il rischio di ribasso.
Questa strategia tende a essere popolare quando la volatilità è alta (rendendo costose le put protettive) ma c'è anche ottimismo (investitori disposti a sacrificare parte del potenziale di guadagno). Nota che puoi regolare i strike secondo necessità – un collar più stretto (strike più vicini) potrebbe anche generare un credito netto, o uno più ampio potrebbe costare un po'. È tutta una questione di compromessi tra costo dell'assicurazione e rinuncia ai guadagni.
4. Straddle Lungo (Scommessa sulla Volatilità)
Obiettivo: Trarre profitto da un grande movimento di prezzo in entrambe le direzioni (gioco ad alta volatilità), quando ti aspetti un grande movimento ma non sei sicuro della direzione.
Outline della Strategia: Uno straddle lungo comporta l'acquisto di una call e una put allo stesso prezzo di esercizio e scadenza, tipicamente ATM. Poiché possiedi sia una call che una put, un movimento significativo in su o in giù può rendere uno di loro molto redditizio, idealmente abbastanza per coprire il costo di entrambi i premi e anche oltre. Questa strategia è direzione-neutrale ma positiva alla volatilità: vuoi un grande balzo.
Come funziona: Supponi che BTC sia intorno a $30,000 e un evento importante (ad esempio, una decisione della SEC su un ETF Bitcoin o un annuncio macroeconomico) si avvicina e ci si aspetta che scuota il mercato, ma non sei sicuro se si romperà rialzista o ribassista. Acquisti una call da $30,000 per 1 mese e una put da $30,000. Immagina che ciascuna costi $1,000 di premio. Il tuo esborso totale è $2,000. Ora:
- Se BTC esplode fino a $40,000 ben prima o alla scadenza (movimento del +33%), l'opzione call diventa profondamente in-the-money. Sarebbe valutata circa $10,000 intrinseco (poiché dá il diritto di acquistare a 30K quando il mercato é a 40K). La put scadrebbe senza valore, ma va bene – il valore della tua call supera di gran lunga il costo combinato del premio. Potresti vendere la call per un grande profitto. Quindi, un forte rally offre guadagni.
- Se BTC invece crolla a $20,000 (-33%), l'opzione put diventa preziosa (valutata circa $10,000 intrinseco, diritto di vendere a 30K contro mercato 20K). La call scade senza valore. Ancora una volta, il guadagno sulla put meno il costo iniziale porta a un sano profitto.
- Se BTC si muove appena, diciamo si chiude intorno a $31K o $29K (piccolo +/-), sia la call che la put perderanno valore (la call leggermente ITM o OTM, la put leggermente OTM o ITM ma di una piccola quantità). Probabilmente entrambe potrebbero scadere quasi senza valore se il movimento è minimo. Allora perdi la maggior parte dei $2,000 combinati di premi. Questo è il rischio – se la volatilità risulta essere inferiore al previsto, uno straddle perde denaro su entrambi i fronti.
Lo straddle è una strategia attraente prima di eventi binari noti o quando la volatilità implicita è percepita come sottoprezzata rispetto alla realtà futura. I mercati delle criptovalute spesso vedono grandi movimenti sulle notizie (ad esempio, approvazioni di ETF, eventi di halving, repressioni normative), quindi i trader a volte si posizionano con straddle per trarre profitto dalla volatilità anticipata. È importante, tuttavia, considerare il costo: deve avvenire un movimento abbastanza grande per coprire i premi. Nell'esempio, qualsiasi prezzo finale al di fuori dell'intervallo $28K-$32K (più o meno) alla scadenza inizierebbe a generare profitto al di là del costo. All'interno di quella fascia, la strategia perde denaro.
Le variazioni includono il strangle, dove si acquista una call fuori-the-money e una put fuori-the-money (strike diversi, ad esempio una call da $32K e una put da $28K). Ciò riduce il costo poiché le opzioni OTM sono più economiche, ma richiede un movimento ancora maggiore per raggiungere il payoff (poiché le opzioni partono OTM). I trader scelgono in base a quanto grande si aspettano un movimento e quanto vogliono spendere.
5. Bull Call Spread (Spread Rialzista Moderato)
Obiettivo: Beneficiare di un modesto aumento del prezzo del BTC con rischio limitato e potenziale di guadagno limitato, rendendo il trade più economico rispetto a un'opzione call diretta.
Outline della Strategia: Un bull call spread comporta l'acquisto di un'opzione call a un prezzo di esercizio più basso e la vendita di un'altra call a un prezzo di esercizio più alto (stessa scadenza). Entrambi sono call, quindi è una posizione netta rialzista, ma vendendo la call a strike più alto, si limita il guadagno massimo riducendo il costo netto della strategia. Questo è un vertical spread comunemente usato per esprimere una visione rialzista in modo efficiente in termini di costi.
Come funziona: Supponi che BTC sia $30K e pensi possa salire intorno ai $35K nel prossimo mese, ma probabilmente non oltre i $40K. Un'opzione call diretta a $30K potrebbe essere costosa, quindi imposti un bull call spread. Acquisti una call da 1 mese a $30,000 per $1,200 e vendi simultaneamente una call da $35,000 per $400 (solo per citarne i prezzi d'esempio). Il costo netto è di $800. Lo scenario di payoff alla scadenza:
- Se BTC effettivamente sale nel tuo range target, diciamo che si chiude a $36K, cosa succede? La tua call lunga da $30K vale $6,000 intrinseco (diritto di comprare a 30K e vendere a 36K), e la tua call corta da $35K vale $1,000 intrinseco (poiché l'acquirente di quella call può comprare da te a 35K ed è 36K di mercato). Payoff Netto = $5,000 (6k - 1k). Sottrai il costo di $800, hai un profitto di $4,200.
- Il profitto massimo si verifica se BTC è a o sopra lo strike più alto ($35K) alla scadenza. In tal caso, la tua call da $30K è completamente ITM e anche la tua call da $35K sarà esercitata. Effettivamente, hai acquistato a $30K e devi vendere a $35K a causa del calls corto, realizzando un guadagno di $5,000 per BTC. Quindi $5,000 è la massima differenza tra gli strike che puoi catturare. Nel nostro esempio, $5k meno $800 di costo = $4,200 di profitto massimo. Questo accade a qualsiasi prezzo finale $35K o superiore – oltre $35K, non guadagni di più perché qualsiasi profitto extra sulla call lunga è esattamente compensato dalle perdite sulla call corta.
- Se BTC invece non riesce a rialzarsi e resta sotto i $30K, entrambe le call scadono senza valore. Perdi il premio netto di $800 – questa è la tua perdita massima, considerevolmente meno che se avessi acquistato solo una call per $1,200.
- Se BTC sale moderatamente, ad esempio a $33K, la call da $30K ha un valore di $3K, la call da $35K scade senza valore (OTM). Potresti realizzare un profitto: $3k - $0 meno il costo di $800 = $2,200 di guadagno.
- Il punto di pareggio qui sarebbe circa $30,800 (strike inferiore + costo netto) in prezzo alla scadenza.
Il bull call spread è quindi un gioco rialzista gestito con rischio. Stai scambiando illimitato potenziale per una maggiore probabilità di un rendimento decente a un costo inferiore. Questa strategia è popolare se hai un prezzo target o un intervallo specifico in mente. È anche utile quando la volatilità implicita è alta (rendendo costose le call allo scoperto) – vendendo una call, compensi parte del costo. Un concetto simile sul lato ribassista è lo spread put ribassista: compra una put a strike più alto, vendi una put a strike più basso per scommettere su un moderato declino con rischio limitato.
6. Iron Condor (Strategia Avanzata Range-Bound)
Obiettivo: Guadagnare reddito vendendo volatilità quando ci si aspetta che il prezzo del Bitcoin resti all'interno di un certo range, con rischio limitato su entrambi i fronti.
Outline della Strategia: Un iron condor è una combinazione di due spread: vendi una call fuori-the-money e una put fuori-the-money (formando uno short strangle) e contemporaneamente acquisti una call e una put ulteriormente OTM per protezione. Consiste di quattro gambe: vendi 1 call OTM, acquisti 1 call a strike più alto (per limitare il rischio), vendi 1 put OTM, acquisti 1 put a strike più basso (per limitare il rischio). Il risultato è che ricevi un premio netto anticipato, e hai una perdita massima definita. Ottieni il massimo profitto se il prezzo di Bitcoin rimane tra i strike corti (quindi sia la put che la call corta scadono senza valore), permettendoti di mantenere i premi.
Come funziona: Supponi che BTC sia intorno a $30K e che credi che nel prossimo mese si scambi lateralmente tra $25K e $35K (nessuna rottura importante). Costruisci un iron condor:
- Vendi una call da $35K, acquista una call da $40K (questo è un short call spread).
- Vendi una put da $25K, acquista una put da $20K (questo è un short put spread). Supponi di ottenere $300 per la call corta, $200 per la put corta, e paghi $100 ciascuna per la call lunga e la put lunga per l'assicurazione. Credito netto = $300+$200–$100–$100 = $300 ricevuti.
Ora le tue zone critiche:
- Zona di profitto: approssimativamente tra $25K e $35K alla scadenza (gli strike corti). Se BTC resta in questo intervallo, sia la put corta che la call corta scadono fuori-the-money. Mantieni interamente il premio di $300 come profitto, e le opzioni lunghe che hai acquistato scadono senza valore (il che va bene, erano solo un'assicurazione).
- Se BTC crolla sotto $25K: La put corta diventa in-the-money. Ma grazie alla put lunga da $20K che hai acquistato, la tua perdita verso il basso è limitata. Essenzialmente sotto $20K, entrambe le put sono ITM ma la differenza è limitata. La tua perdita massima sul lato put è la differenza tra gli strike (25K–20K = $5K) meno il premio netto ricevuto. Usando numeri più piccoli rispetto al premio: supponi di avere una struttura in modo che la perdita massima sia $500, meno il credito di $300 = $200 di perdita massima netta su quel lato. Similmente al rialzo...
- Se BTC esplode sopra $35K: La call corta è ITM, ma la call lunga da $40K limita la tua perdita sopra $40K. Quindi la perdita massima sul lato call spread è la differenza tra (40K–35K).
Ecco la traduzione del contenuto in italiano. Si noti che i collegamenti markdown sono stati lasciati invariati.
Contenuto: meno il premio. Ancora limitato.
- Scenari peggiori: La perdita massima si verifica se BTC supera uno dei long strikes (sotto i $20K o sopra i $40K in questo ipotetico) alla scadenza, dove uno dei tuoi spread è completamente ITM. La tua perdita sarebbe la larghezza di quello spread meno il credito iniziale. In cambio di assumerti quel rischio, hai ricevuto $300 in anticipo.
In sintesi, l'iron condor genera un profitto costante (ma relativamente limitato) se il mercato rimane in una fascia confortevole e offre un'assicurazione incorporata per prevenire perdite catastrofiche se il mercato si muove drammaticamente oltre quella fascia. I trader preferiscono gli iron condor in mercati a bassa volatilità e delimitati per guadagnare premi in maniera sistematica. È considerata una strategia avanzata perché coinvolge quattro opzioni e una gestione attenta del rischio. Il fatto che le criptovalute siano volatili significa che gli iron condor possono essere rischiosi se valutati male: breakout improvvisi possono colpire entrambi i lati. Tuttavia, la natura a rischio definito (è essenzialmente composto da due spread coperti) è più sicura rispetto a uno short strangle scoperto (vendita di call e put senza copertura), che ha rischi illimitati.
Rischi e Considerazioni nel Trading di Opzioni Bitcoin
Sebbene le opzioni in bitcoin offrano molte opportunità, comportano anche rischi significativi. È fondamentale affrontare il trading di opzioni con cautela e conoscenza. Ecco alcuni rischi e considerazioni chiave:
-
Rischio più Alto Rispetto al Trading a Pronti: Il trading di opzioni è generalmente più rischioso e complesso rispetto al trading di bitcoin sul mercato spot. Con il Bitcoin a pronti, se il prezzo scende, perdi valore, ma non perderai mai più di quanto investito (e puoi semplicemente detenere BTC sperando in un rialzo). Con le opzioni, in particolare se stai scrivendo (vendendo) opzioni o usando leva, puoi subire grandi perdite rapidamente se il mercato si muove contro la tua posizione. Ad esempio, una call scoperta venduta può teoricamente avere una perdita illimitata se il prezzo di BTC continua a salire. Sebbene l'acquisto di opzioni comporti una perdita limitata, la probabilità di perdere l'intero premio non è piccola se lo strike non viene raggiunto. Non negoziare mai opzioni con denaro che non puoi permetterti di perdere, soprattutto perché possono scadere senza alcun valore.
-
Le Opzioni Possono Scadere Senza Valore: A differenza della detenzione di BTC che non ha una data di scadenza, le opzioni scadono. Se la tua tesi direzionale non si realizza entro quella scadenza, l'opzione potrebbe diventare priva di valore da un giorno all'altro. Il tempismo è critico: puoi avere ragione nel dire che "Bitcoin salirà", ma se sale una settimana dopo la scadenza della tua opzione, il tuo trade potrebbe comunque fallire. Questo aggiunge un fattore di rischio temporale assente nel trading a pronti. Molti nuovi trader di opzioni sottovalutano quanto sia necessario un aumento di prezzo solo per raggiungere il pareggio su un'opzione a causa del premio pagato. Considera sempre il punto di pareggio (strike ± premio) e il tempo rimanente per far sì che il tuo scenario si realizzi.
-
Prezzi Complessi e i "Greeks": I prezzi delle opzioni sono influenzati da più fattori oltre al movimento del prezzo dell'asset sottostante. Diversi fattori chiave ("i Greeks") influenzano il valore dell'opzione: decadimento temporale (Theta), volatilità (Vega), delta (sensibilità al prezzo sottostante), gamma (curvatura del delta), ecc. Ad esempio, un’opzione può perdere valore anche se il prezzo del Bitcoin si muove nella direzione giusta, se quel movimento accade troppo lentamente e il decadimento temporale erode il premio, o se la volatilità diminuisce. Questa complessità significa che il profitto e la perdita delle opzioni non sono semplici come con gli asset a pronti. È importante comprendere almeno concettualmente questi fattori:
- Theta (decadimento temporale): Ogni giorno un’opzione perde qualche valore se gli altri fattori rimangono gli stessi, specialmente man mano che ci si avvicina alla scadenza. Le opzioni sono beni deperibili. Come acquirente, devi correre contro il tempo.
- Vega (volatilità): Se la volatilità di mercato diminuisce dopo aver acquistato un’opzione, il premio dell’opzione potrebbe scendere anche se il prezzo di BTC non si è mosso, perché una prospettiva più calma rende l’opzione meno costosa. Al contrario, un'elevata volatilità gonfia i premi.
- Delta: Le opzioni profondamente OTM hanno un delta basso (piccola sensibilità immediata), le opzioni ITM hanno un delta alto (come detenere l'asset), ATM ~0.5.
- Gamma: Il rischio per chi vende opzioni è il gamma – man mano che il sottostante si muove, il delta cambia, il che può amplificare le perdite per un venditore. Un improvviso aumento può trasformare una posizione breve su opzioni apparentemente sicura in una obbligazione ITM profonda.
Non è necessario essere matematici, ma apprezzare che le opzioni non si muovono uno a uno con l'asset, e il loro comportamento di valore può talvolta sorprenderti se stai solo pensando in termini di prezzo sottostante.
-
Liquidità e Struttura del Mercato: Il mercato delle opzioni su bitcoin, sebbene ora molto più grande rispetto a pochi anni fa, è ancora relativamente giovane e non è liquido come i mercati tradizionali. La maggior parte del volume di trading è concentrato su poche piattaforme (storicamente Deribit, ora in crescita su CME, OKX, Binance, ecc.). Ciò può significare spread denaro-lettera più ampi e meno profondità, specialmente per opzioni con scadenze più lunghe o strike molto OTM. L'illiquidità può rendere costoso entrare o uscire dalle posizioni. Lo slippage (la differenza tra il prezzo atteso e quello di esecuzione) è un rischio. Inoltre, al di fuori degli strike maggiori e delle scadenze imminenti, potrebbe essere difficile trovare una controparte senza muovere il prezzo. Attieniti alle scadenze più liquide (mensile, trimestrale) e agli intervalli di strike comuni quando inizi.
-
Rischio di Controparti e degli Scambi: Quando fai trading su exchange di criptovalute, ricorda che spesso devi fidarti della piattaforma con i tuoi fondi (a meno che tu non stia usando un protocollo di opzioni decentralizzato). C'è il rischio di attacchi agli exchange, insolvenze o guasti tecnici. Ad esempio, alcuni exchange di derivati hanno avuto sovraccarichi di sistema durante periodi volatili, cosa che potrebbe impedire di gestire le tue posizioni sulle opzioni (uno scenario spaventoso se devi tagliare le perdite). È importante utilizzare exchange rispettabili con una solida reputazione in termini di sicurezza e fondi di assicurazione. Tuttavia, non mettere tutto il tuo capitale su un'unica piattaforma.
-
Rischio di Margine e Liquidazione: Se stai vendendo opzioni, l'exchange richiederà margini. Questi requisiti possono cambiare dinamicamente se la posizione si muove contro di te. Se il prezzo di Bitcoin oscilla ampiamente, la tua opzione corta potrebbe accumulare perdite e la piattaforma potrebbe richiedere margini aggiuntivi; se non hai abbastanza, la tua posizione potrebbe essere liquidata (chiusa automaticamente) a un prezzo molto sfavorevole, potenzialmente bloccando una grande perdita. Assicurati di comprendere il sistema di margini di un exchange per le opzioni. Alcuni usano un margine di portafoglio che considera le coperture, mentre altri potrebbero essere più semplicistici. Mantieni un margine di sicurezza extra di garanzie e usa stop-loss o aggiustamenti per evitare la liquidazione. La vendita scoperta di opzioni (call o put non coperte) è particolarmente rischiosa: è come raccogliere centesimi davanti a uno schiacciasassi se non gestita correttamente.
-
Considerazioni Regolamentari e Fiscali: A seconda della tua giurisdizione, il trading di derivati come le opzioni può essere restritto o richiedere determinate qualifiche. L'ambiente normativo per i derivati cripto è in evoluzione. Ad esempio, Binance e altri hanno limitazioni specifiche per paese; i residenti negli Stati Uniti in gran parte non possono utilizzare legalmente piattaforme di opzioni cripto offshore e devono rivolgersi a sedi regolamentate come CME o determinati intermediari. Assicurati di rispettare le leggi locali. Inoltre, il trading di opzioni può avere implicazioni fiscali complesse (ad esempio, in alcuni luoghi, le opzioni potrebbero essere tassate in modo diverso o attivare eventi imponibili quando esercitate/scadute). Mantieni i record delle tue operazioni per scopi contabili.
-
Formazione e Strategia: Infine, la mancanza di comprensione è un rischio di per sé. Le opzioni sono spesso descritte come strumenti non lineari: si comportano in modi che i nuovi trader potrebbero non aspettarsi. Prima di lanciarsi con grandi operazioni, investi nella formazione. Ci sono molte risorse sul trading di opzioni (libri, articoli, persino testnet). Pratica diversi scenari. È anche saggio iniziare con strategie più semplici (come l'acquisto di una call o put, o fare una semplice vendita coperta) prima di tentare spread multi-leg o strategie di opzioni corte. Come si suol dire, non correre prima di saper camminare. La buona notizia è che le risorse si stanno espandendo: anche Binance, ad esempio, richiede un quiz di idoneità per garantire che gli utenti sappiano cosa stanno facendo prima di scrivere opzioni.
In sintesi, le opzioni su bitcoin offrono capacità potenti, ma richiedono rispetto per i rischi coinvolti. Dimensiona sempre le tue posizioni in modo appropriato rispetto al tuo portafoglio totale (le opzioni possono essere volatili; sono possibili sia grandi guadagni che perdite). Usa gli strumenti disponibili: imposta ordini stop-loss per operazioni direzionali su opzioni se possibile, monitora i Greeks per la sensibilità e considera strategie di gestione del rischio come gli spread invece di posizioni scoperte per limitare le perdite potenziali. Col tempo, mentre acquisisci esperienza, puoi aumentare cautamente complessità e dimensioni. Il trading di opzioni può essere molto redditizio per il trader informato, ma molto punitivo per il disattento.
Considerazioni Finali
Le opzioni su bitcoin sono emerse da inizi di nicchia in una componente significativa dei mercati cripto, offrendo ai trader e agli investitori nuovi modi di speculare, coprire e guadagnare reddito. La decisione di Binance di aprire la scrittura di opzioni a tutti gli utenti è una testimonianza di quanto il mercato sia maturato: strumenti una volta riservati a Wall Street o ai trader esperti sono sempre più accessibili agli appassionati di criptovalute al dettaglio. Con volumi di trading in forte aumento di migliaia di percentuali in pochi anni, le opzioni sono ora una parte fondamentale dell'ecosistema del trading di criptovalute.
In questa guida, abbiamo coperto gli elementi essenziali di cosa sono le opzioni su bitcoin e come funzionano, dai concetti base di diritto di acquistare (call) e vendere (put) ai dettagli più intricati della determinazione dei prezzi delle opzioni e delle scadenze. Abbiamo esplorato le motivazioni per l'utilizzo delle opzioni - sia che si tratti di coprire il rischio, sfruttare una posizione, o guadagnare rendimenti - e abbiamo discusso i passaggi pratici per effettuare un'operazione su opzioni su una piattaforma. Abbiamo anche analizzato diverse strategie popolari: dalle semplici call coperte e put protettive agli spread e ai giochi di volatilità, ognuna con il suo ruolo nel playbook di un trader.
Per un pubblico generalmente esperto di criptovalute, la chiave da sottolineare è che le opzioni possono migliorare significativamente il modo in cui gestisci e trai profitto dai tuoi investimenti in criptovalute. Consentono flessibilità:Contenuto: non sei più limitato a ottenere profitti solo quando i prezzi salgono – puoi trarre beneficio dai movimenti al ribasso con le put, o anche da una mera volatilità con le straddle, o dalla stagnazione attraverso strategie di vendita di premi. Inoltre, le opzioni possono introdurre una misura di sicurezza (per quanto suoni paradossale) se usate per copertura – ad esempio, una put protettiva ben posizionata può salvarti da perdite disastrose in un crollo del mercato.
Tuttavia, a un grande potere corrisponde una grande responsabilità. La complessità e la leva insite nelle opzioni significano che l'educazione e la cautela sono essenziali. Se sei nuovo alle opzioni, inizia in piccolo e in modo semplice. Forse inizia comprando un'opzione o due per capire come i loro prezzi si muovono rispetto al prezzo del Bitcoin sottostante. Scrivere (vendere) opzioni, come Binance ora consente ampiamente, può essere allettante per il reddito che offre, ma ricorda che vendere opzioni comporta obbligo e potenzialmente un rischio illimitato. Assicurati di comprendere appieno gli scenari di cosa potrebbe accadere se il mercato oscillasse fortemente.
È incoraggiante che grandi borse come Binance stiano incorporando controlli sui rischi (quiz, salvaguardie sui margini) – usa quelle risorse e metti alla prova la tua comprensione. Il mondo delle opzioni ha il suo linguaggio (call, put, strike, greeks, condor!) e può sembrare intimidatorio. Ma molti trader scoprono che una volta accesa la lampadina, le opzioni diventano uno strumento indispensabile per navigare i mari crittografici – permettendo profitti sia durante la calma che durante la tempesta, e protezione quando necessario.
Man mano che il mercato cripto continua a evolversi, potremmo vedere prodotti derivati ancora più sofisticati e forse una maggiore chiarezza normativa che invita a una partecipazione più ampia. Finora la tendenza è chiara: sia i rivenditori che le istituzioni stanno abbracciando le opzioni cripto, alimentando un interesse aperto da record e persino nuovi ETF basati su strategie di opzioni. Per coloro che sono disposti a impiegare lo sforzo per imparare, le opzioni bitcoin offrono una nuova frontiera di opportunità nel trading di asset digitali.
In conclusione, le opzioni bitcoin possono massimizzare significativamente i guadagni e gestire i rischi se usate con competenza. Aggiungono uno strato di strategia che va oltre il semplice “HODL” o “comprare basso, vendere alto”. Che tu voglia bloccare un prezzo per il futuro, assicurare i tuoi possedimenti, scommettere su un'ipotesi con un downside limitato, o guadagnare un rendimento costante sul tuo cripto – probabilmente c'è una strategia di opzioni adatta a tale scopo. Basta procedere con cautela, rispettare i rischi e raffinare continuamente la tua comprensione. Con pratica e prudenza, le opzioni bitcoin potrebbero diventare un potente alleato nel tuo viaggio di trading cripto, permettendoti di navigare i mercati con maggiore versatilità e fiducia.