Portafoglio

Cosa succede al Bitcoin dopo che tutti i 21 milioni sono stati estratti? Evoluzione o estinzione?

Cosa succede al Bitcoin dopo che tutti i 21 milioni sono stati estratti? Evoluzione o estinzione?

L'estrazione mineraria è parte essenziale del mondo Bitcoin. Ma sappiamo tutti che Bitcoin è una risorsa finita, quindi un giorno l'estrazione mineraria finirà. Cosa succede allora? Chi effettuerà le transazioni BTC e come verranno pagati questi servizi? E il mondo del Bitcoin è possibile senza l'estrazione mineraria del tutto?

Scopriamolo.

Fin dalla sua nascita nel 2009 da parte del misterioso Satoshi Nakamoto, la criptovaluta pionieristica nota come Bitcoin è stata definita dalla sua fornitura limitata.

Uno dei principali punti di forza del Bitcoin è la sua scarsità intrinseca, limitata a 21 milioni di monete. Con quasi 19.886 milioni di bitcoin estratti a partire da luglio 2025 (94,7% del totale), si prevede di trovare altri 1,1 milioni nei prossimi anni. Sono stati accesi accesi dibattiti riguardo al futuro della rete poiché la fornitura di nuovi bitcoin estratti è andata declinando costantemente.

L'ultima estrazione di bitcoin è prevista intorno al 2140 secondo i programmi attuali di ricompensa dei blocchi e gli eventi di halving che diminuiscono il tasso di emissione nel tempo. Le conseguenze di raggiungere la fornitura massima sono significative e necessitano di indagine oggi, anche se questa data sembra lontana.

Ma sappiamo anche che da qualche parte negli anni 2030 la velocità dell'estrazione diventerà così lenta che diventerà quasi insignificante.

Tutti, dagli investitori ai minatori agli utenti, si chiedono come la rete Bitcoin potrà sopravvivere senza la motivazione delle nuove ricompense in monete e cosa questo implicherà per l'utilità e il valore della criptovaluta.

Bitcoin si contrappone nettamente alle valute fiat convenzionali vulnerabili alle pressioni inflazionistiche esercitate dalle banche centrali, poiché la sua progettazione garantisce che la tariffa di creazione delle monete rallenta nel tempo. Uno dei motivi per cui Bitcoin è diventato popolare come "oro digitale" è il suo modello deflazionistico. D'altra parte, solleva importanti questioni: Come verranno pagati coloro che mantengono in funzione la rete, noti come minatori? La rete può essere mantenuta sicura esclusivamente con le commissioni?

Satoshi Nakamoto

L'Anatomia di Bitcoin: Capire il Limite dei 21 Milioni

Perché solo 21 Milioni di Bitcoin?

Satoshi Nakamoto ha creato intenzionalmente la scarsità digitale limitando il Bitcoin a 21 milioni di monete.

Nakamoto sperava che includendo questo limite nel protocollo, sarebbe stato come l'oro e altre merci preziose: limitato nella fornitura. Come risultato della sua scarsità, il Bitcoin è in grado di resistere all'inflazione e mantenere il suo valore.

Le regole di consenso della rete rendono il limite praticamente immutabile a meno che la maggioranza dei partecipanti non sia d'accordo.

Cambiare il limite di 21 milioni richiederebbe un consenso altamente improbabile dei nodi decentralizzati e dei minatori della rete Bitcoin.

Tentativi di alterare questo parametro di base quasi certamente causerebbero un hard fork, che dividerebbe la rete e danneggerebbe la fiducia tra gli utenti e gli investitori. Nessun'entità può unilateralmente apportare modifiche così significative al Bitcoin a causa della sua natura decentralizzata. Questo mantiene il sistema intatto.

Estrazione Mineraria, Elaborazione delle Transazioni e Ricompense per i Minatori Spiegate

Le transazioni Bitcoin sono validate e aggiunte al registro blockchain, e nuovi bitcoin vengono introdotti in circolazione tramite il processo di estrazione. I minatori competono per scoprire un nonce, un numero utilizzato una volta, che soddisfi il requisito di difficoltà della rete risolvendo complessi problemi matematici con potenti computer.

Il minatore che trova la soluzione e valida il blocco per primo riceve i bitcoin come ricompensa e trasmette la sua soluzione alla rete.

La sicurezza della rete Bitcoin dipende fortemente dai minatori. La loro validazione e aggiunta di transazioni alla blockchain blocca attività fraudolente come la doppia spesa. I minatori ottengono due forme di pagamento per i loro sforzi: il sussidio del blocco, che sono nuovi bitcoin, e le commissioni di transazione pagate dagli utenti.

La principale fonte di reddito per i minatori è il sussidio del blocco, che, a causa degli eventi di halving, diminuisce nel tempo.

I nodi sono le unità di elaborazione centrale (CPU) che eseguono il software della rete Bitcoin, verificano le transazioni e aggiornano il registro blockchain. I nodi completi sono responsabili dell'archiviazione della blockchain completa e della validazione di tutti i blocchi e le transazioni. Esistono anche altri tipi di nodi. La decentralizzazione e la resistenza agli attacchi della rete sono garantite dalla comunicazione tra i nodi, che propaga blocchi e transazioni.

Complessità dell'Estrazione Mineraria e Regolazione della Difficoltà

Ogni 2.016 blocchi, o circa ogni due settimane, la rete Bitcoin cambia la difficoltà dell'estrazione in modo che ogni blocco richieda in media 10 minuti.

Diventa più difficile scoprire nuovi blocchi se i minatori li aggiungono troppo rapidamente con una potenza di hash aumentata. La sfida aumenta al diminuire del numero di blocchi aggiunti. La costante fornitura di nuovi bitcoin e l'integrità della rete sono garantite da questo meccanismo auto-regolante.

Gli Eventi di Halving

Gli eventi di halving di Bitcoin si verificano ogni 210.000 blocchi, circa ogni quattro anni, riducendo il sussidio del blocco della metà.

La ricompensa iniziale era di 50 bitcoin per blocco nel 2009. Il primo halving nel 2012 l'ha ridotta a 25, il secondo nel 2016 a 12.5, il terzo a maggio 2020 a 6.25 bitcoin per blocco, e il quarto nell'aprile 2024 ha abbassato la ricompensa a 3.125 bitcoin.

Gli halvings sono parte integrante del modello deflazionistico di Bitcoin, riducendo il tasso di fornitura e spesso influenzando le dinamiche di mercato.

Cosa succederà negli anni 2030?

C'è un punto negli anni 2030 in cui l'emissione di nuovi bitcoin rallenterà significativamente a causa degli eventi di halving programmati, potenzialmente riducendo la sua influenza sul prezzo del Bitcoin.

Per l'halving del 2032, la ricompensa per blocco scenderà sotto 1 BTC per blocco. A questo stadio, il tasso di creazione di nuovi bitcoin sarà inferiore a 0.8 BTC ogni 10 minuti, che è trascurabile rispetto alla fornitura totale.

Inoltre, entro i primi anni 2030, il tasso di inflazione annuale del Bitcoin scenderà sotto lo 0,5%, rendendolo uno dei più bassi tra le valute e le merci globali. Questo tasso di inflazione ultra-basso significa che la nuova fornitura avrà un effetto minimo sulle dinamiche complessive del mercato e sul prezzo.

I movimenti di prezzo saranno probabilmente guidati più dai fattori di domanda, come i tassi di adozione, gli investimenti istituzionali, gli sviluppi normativi e le condizioni macroeconomiche, piuttosto che dai cambiamenti nell'offerta.

L'economista e analista crypto PlanB, noto per il modello Stock-to-Flow (S2F), suggerisce che man mano che la scarsità di Bitcoin aumenta a causa degli eventi di halving, il suo prezzo tende ad apprezzarsi. Tuttavia, con l'emissione di nuovi che diventa una frazione più piccola dell'offerta esistente, l'influenza degli halvings sul prezzo potrebbe diminuire nel tempo.

Estrazione Bitcoin

Cosa Succede all'Estrazione Mineraria quando Tutti i Bitcoin Sono Estratti?

I minatori di Bitcoin smetteranno di ricevere sussidi di blocco quando la rete avrà raggiunto la capacità massima di estrazione.

Tuttavia, la loro funzione nel gestire le transazioni e garantire la sicurezza della rete è cruciale. Le commissioni di transazione saranno l'unica fonte di reddito per i minatori. Per incoraggiare i minatori a dare priorità e validare rapidamente le transazioni, gli utenti possono includere commissioni nelle proprie transazioni. Senza altra fonte di reddito, i minatori possono prevedere che le commissioni di transazione abbiano un ruolo più grande nei loro guadagni.

Registrazione delle Transazioni sulla Blockchain

Non ci sarà alcun cambiamento nel modo in cui le transazioni vengono aggiunte alla blockchain.

Le transazioni non confermate della rete saranno raccolte, validate e raggruppate in nuovi blocchi dai minatori. Per mantenere la blockchain sicura e non compromessa, la corsa per risolvere il puzzle proof-of-work continuerà.

Poiché nuovi bitcoin non saranno emessi come incentivi, l'enfasi sarà ora esclusivamente sulle commissioni di transazione per fornire la motivazione economica.

Per la maggior parte, l'unica differenza per i minatori è che ora verranno ricompensati con commissioni anziché con nuove monete.

Il potenziale profitto è abbastanza alto?

Viabilità Economica per i Minatori

La questione se le commissioni di transazione siano sufficienti a motivare i minatori a realizzare un profitto è centrale.

I costi in hardware, energia e manutenzione dell'estrazione sono alti. La rete può sperimentare una sicurezza peggiore e tempi di transazione più lunghi se i minatori smettono di partecipare perché non stanno guadagnando abbastanza denaro.

D'altra parte, i sostenitori del Bitcoin affermano che più utenti e più transazioni aumenteranno le commissioni totali, che finanzieranno le operazioni di estrazione della criptovaluta.

Considerazioni sulla Sicurezza della Rete

La sicurezza della rete Bitcoin dipende dalla potenza di hash collettiva contribuita dai minatori.

Un alto livello di potenza di hash rende computazionalmente impossibile per gli attaccanti manipolare la blockchain. Dopo il 2140, mantenere una robusta partecipazione dei minatori è cruciale. Se i minatori escono dalla rete, potrebbe abbassare il tasso di hash, rendendo la rete più vulnerabile ad attacchi come la doppia spesa.

Possibili Dinamiche del Mercato delle Commissioni

Potremmo vedere l'emergere di un mercato dinamico delle commissioni poiché i minatori competono per le commissioni di transazione. Alcuni utenti potrebbero preferire pagare di più per conferme più rapide, mentre altri potrebbero essere disposti ad aspettare più a lungo in cambio di tempi di elaborazione più economici.

L'accessibilità della rete potrebbe essere compromessa se questo approccio guidato dal mercato porta a commissioni medie più elevate, ma potrebbe anche bilanciare l'offerta e la domanda per l'elaborazione delle transazioni.

Influenza sui Prezzi del Bitcoin e Dinamiche di Mercato

Ci sono stati commenti da importanti figure del cripto riguardo l'impatto della fornitura limitata di Bitcoin sul suo valore.

L'amministratore delegato di MicroStrategy, Michael Saylor, ha a lungo espresso la sua fede nella conservabilità del Bitcoin. Bitcoin è la suprema proprietà dell'umanità," ha detto Saylor in un'intervista a CNBC. Per la prima volta non abbiamo mai avuto. Contenuto: ha padroneggiato l'arte di far apparire i beni virtuali scarsi. Bitcoin potrebbe attrarre più investitori in asset deflazionisti a causa della sua estrema scarsità dopo il 2140.

Con commissioni di transazione più elevate, Bitcoin potrebbe perdere parte del suo fascino come opzione di pagamento giornaliera, il che potrebbe ridurne la quota di mercato. Gli utenti potrebbero essere spinti a cercare soluzioni di secondo livello, come il Lightning Network, che consente transazioni off-chain più veloci e a buon mercato, in questo scenario. D'altro canto, potrebbe aprire la strada a criptovalute rivali per entrare nel mercato con funzionalità più interessanti, come tempi di transazione più rapidi e commissioni più basse.

Quando l'offerta di bitcoin diventa fissa una volta che termina la nuova emissione, la domanda potrebbe aumentare. Nel caso in cui la domanda aumenti a seguito di un uso più diffuso o a causa di fattori macroeconomici che favoriscono asset scarsi, il prezzo di Bitcoin potrebbe aumentare notevolmente.

Al contrario, la domanda e il prezzo potrebbero subire un colpo se gli utenti sono scoraggiati dall'utilizzare la rete a causa delle alte commissioni di transazione.

Mentre Bitcoin affronta difficoltà oltre l'anno 2140, altre criptovalute potrebbero cogliere l'occasione per aumentare la loro quota di mercato. I cambiamenti nelle strutture di incentivazione e le modalità di risoluzione della scalabilità sono generati dai network che passano a modelli proof-of-stake, come Ethereum. Gli investitori e gli utenti potrebbero cercare criptovalute concorrenti se Bitcoin non riesce a evolversi mantenendo la sua usabilità e sicurezza.

Per risolvere i problemi che emergono dopo il mining, la comunità di Bitcoin potrebbe creare nuovi strumenti o modificare il protocollo. Metodi alternativi di compensazione, elaborazione delle transazioni più efficiente o modifiche agli algoritmi di consenso che utilizzano meno energia sono tutti esempi di ciò che potrebbe essere considerato innovazione.

La capacità del network di adattarsi pur rimanendo fedele ai suoi principi determinerà la sua sostenibilità a lungo termine.

Riflessioni Finali

Dall'inizio, il mining di tutti i 21 milioni di bitcoin è stato una parte integrante della storia della criptovaluta.

Sebbene l'anno 2140 - e persino gli anni '30 del 2000 con le ultime grandi ricompense del mining - siano lontani, le implicazioni di questo evento sono significative per gli attori attuali e futuri. Comprendere le meccaniche dell'offerta finita di Bitcoin, il ruolo dei miner e gli incentivi economici in gioco è essenziale per prevedere l'evoluzione della rete.

Il passaggio dai premi di blocco a un modello basato solo sulle commissioni di transazione presenta sfide, in particolare riguardo agli incentivi per i miner e la sicurezza del network. Garantire che i miner rimangano economicamente motivati a mantenere la rete è fondamentale.

Mercati delle commissioni più efficienti, volumi di transazioni più elevati e nuove tecnologie potrebbero rendere questo una realtà.

Il prezzo del Bitcoin potrebbe aumentare grazie al suo valore percepito aumentato come riserva di valore a causa della sua assoluta scarsità. Se vogliamo evitare che gli utenti si rivolgano altrove, dobbiamo trovare un equilibrio tra accessibilità, sicurezza e usabilità. Mentre attraversa questi cambiamenti, la resilienza della criptovaluta sarà messa alla prova.

La comunità mondiale di sviluppatori, miner, utenti e investitori di Bitcoin deve lavorare insieme se la criptovaluta vuole sopravvivere oltre il 2140.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Ultimi Articoli di Apprendimento
Mostra Tutti gli Articoli di Apprendimento