Impara
Bitcoin Forks Explained: cosa sono e perché ne abbiamo bisogno

Bitcoin Forks Explained: cosa sono e perché ne abbiamo bisogno

Alexey BondarevDec, 25 2024 5:31
Bitcoin Forks Explained: cosa sono e perché ne abbiamo bisogno

Bitcoin non è una costante. Non siamo obbligati a vivere secondo gli standard di Satoshi Nakamoto. Ci sono stati alcuni tentativi piuttosto decenti di bifurcare Bitcoin. Così come un numero di assolutamente miserabili, ovviamente.

Quindi i fork sono utili per lo sviluppo di Bitcoin e ne abbiamo veramente bisogno?

Cerchiamo di scoprirlo.

Cos'è un Bitcoin Fork

Un fork di Bitcoin è un evento significativo nel mondo delle criptovalute, rappresentando una divergenza nella blockchain di Bitcoin. Questo fenomeno accade quando c'è un disaccordo fondamentale all'interno della comunità Bitcoin sulle regole del protocollo o sulla direzione dello sviluppo della criptovaluta.

I fork possono essere classificati in due tipi principali: soft fork e hard fork. I soft fork sono aggiornamenti compatibili con le versioni precedenti del protocollo Bitcoin, dove i nodi più vecchi possono ancora riconoscere i nuovi blocchi come validi. Gli hard fork, d'altro canto, sono cambiamenti più drammatici che rendono la nuova versione incompatibile con le iterazioni precedenti. Quando si verifica un hard fork, esso crea essenzialmente una nuova criptovaluta che condivide una storia comune con Bitcoin fino al punto della biforcazione.

Uno dei fork di Bitcoin più noti è stato Bitcoin Cash, avvenuto nell'agosto 2017. Questo fork è stato avviato a causa di disaccordi su come scalare la rete Bitcoin per gestire più transazioni. I sostenitori di Bitcoin Cash hanno promosso blocchi più grandi per aumentare il throughput delle transazioni, mentre Bitcoin originale ha mantenuto la sua attenzione su altre soluzioni di scalabilità come il Lightning Network.

Le implicazioni di un fork di Bitcoin possono essere di vasta portata per investitori, minatori e l'ecosistema più ampio delle criptovalute. Quando avviene un hard fork, i detentori della criptovaluta originale ricevono tipicamente una quantità uguale della nuova moneta biforcata. Questo può portare a un aumento della volatilità di mercato, mentre i trader speculano sul successo futuro di entrambe le catene. Inoltre, i fork possono causare confusione tra gli utenti meno esperti e potenzialmente frammentare la comunità, diluendo gli effetti di rete che contribuiscono alla proposta di valore di Bitcoin.

Come sono iniziati i fork di Bitcoin?

Dal suo lancio nel 2009, Bitcoin ha sperimentato diversi fork che hanno prodotto nuove criptovalute e varianti del protocollo originale. Ci sono quasi 100 fork di Bitcoin in uso a partire da ottobre 2024, variando in grado di popolarità e successo. La comunità Bitcoin è diventata piuttosto divisa su questi fork. Mentre alcuni li vedono come elementi di disturbo che compromettono la stabilità e i valori fondamentali della rete, altri li considerano stimolanti per l'invenzione e il progresso. Ed è proprio su questa dualità che ci concentreremo oggi. Esamineremo le cause di questi fork, i loro successi e le loro implicazioni per la direzione di Bitcoin. Anche se la nascente comunità Bitcoin era tutt'altro che coesa, le persone erano comunque piuttosto riuscite a realizzare l'idea di Satoshi. Ma la prima rottura si è verificata con l'emergere di Bitcoin XT nel 2014, che ha frantumato la comunità offrendo però una lezione di governance utile. I sviluppatori volevano aumentare la dimensione del blocco da uno a otto megabyte, ma altri ritenevano che questo fosse eccessivo, portando così a questa divisione nel mondo delle criptovalute. Con blocchi da 2 MB è nato Bitcoin Classic (ora chiuso); poi è emerso Bitcoin Unlimited, andando nell'altro senso con blocchi massicci da 16 MB.

Fork di Bitcoin veramente impattanti

Tuttavia, questo è stato seguito da fork veramente impattanti, quelli il cui impatto è sentito ancora oggi.

Bitcoin Cash (BCH)

Un hard fork di Bitcoin ha prodotto Bitcoin Cash (BCH), prima apparizione il 1 agosto 2017. Questo fork è stato spinto principalmente per affrontare i problemi di scalabilità di Bitcoin, in particolare i ritardi nelle transazioni e le alte tasse derivanti dal limite della dimensione del blocco di 1 MB.

I sostenitori di Bitcoin Cash, tra cui personalità influenti come Roger Ver, sostenevano che una dimensione di blocco più grande avrebbe consentito più transazioni per blocco, riducendo così le commissioni e accelerando i tempi di transazione.

Bitcoin Cash ha attirato interesse immediatamente al suo lancio ed è stato adottato da diversi scambi e negozi. Il suo valore inizialmente è aumentato, raggiungendo una notevole capitalizzazione di mercato.

Bitcoin Cash ha continuato a evolversi nel tempo grazie a uno sviluppo costante e a miglioramenti mirati ad aumentare la sua scalabilità e utilità. Mantenendo una comunità impegnata di sostenitori che vedono la sua promessa come un sistema di denaro elettronico peer-to-peer, si è

Altre criptovalute che mirano anche a fornire commissioni basse e tempi di transazione veloci, tuttavia, rappresentano concorrenza. La discussione sulla scalabilità e le commissioni di transazione ancora oggi influenza la direzione e l'evoluzione di Bitcoin Cash.

Bitcoin SV (BSV)

Emerse il 15 novembre 2018, a seguito di una divisione controversa da Bitcoin Cash, Bitcoin SV (Satoshi Vision)

Disaccordi all'interno della comunità Bitcoin Cash hanno spinto il fork, principalmente sullo sviluppo e su ulteriori aumenti di dimensione del blocco. Craig Wright e Calvin Ayre hanno guidato l'iniziativa con l'obiettivo di ripristinare quella che consideravano la visione originale di Satoshi Nakamoto su Bitcoin. Contenuto: che un attore malevolo può controllare la maggior parte della capacità di mining della rete, compromettendone così la sicurezza.

Ciò ha purtroppo sollevato dubbi riguardo alla sopravvivenza e alla sicurezza a lungo termine di alcune fork di Bitcoin. Se attori malevoli organizzati possono prendere il controllo con tanta facilità, a cosa serve ulteriormente fare fork?

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Ultimi Articoli di Apprendimento
Mostra Tutti gli Articoli di Apprendimento