Dogecoin è sceso sotto il livello di supporto critico di $0.250 contro il dollaro USA, suscitando nuove preoccupazioni tra i trader poiché l'analisi tecnica suggerisce che la criptovaluta meme potrebbe affrontare ulteriore pressione di vendita. L'asset digitale è sceso attraverso molteplici zone di supporto, tra cui $0.250 e $0.2450, prima di trovare un appoggio temporaneo vicino a $0.230.
Cosa sapere:
- Dogecoin ha rotto il supporto di $0.250 e sta negoziando sotto la sua media mobile oraria a 100 con una crescente pressione ribassista
- Gli indicatori tecnici mostrano il MACD in aumento di momentum ribassista mentre il RSI è sceso sotto 50, suggerendo una pressione continua al ribasso
- La resistenza chiave ora si trova a $0.2450 con una formazione a linea di tendenza ribassista, mentre i principali livelli di supporto sono posizionati a $0.2250 e $0.230
Analisi tecnica segnala debolezza continua
Il declino della criptovaluta rispecchia la debolezza più ampia del mercato vista in Bitcoin e Ethereum nello stesso periodo. Dopo una chiusura sotto $0.2550, Dogecoin ha esteso le perdite oltre la barriera di $0.250 prima di raggiungere un minimo intraday vicino a $0.2302.
I partecipanti al mercato hanno osservato un breve tentativo di recupero che è riuscito a superare il livello di ritracciamento di Fibonacci del 23.6% del declino principale dall'alto di $0.2888 al minimo di $0.2302. Tuttavia, la pressione di vendita è ripresa vicino alla zona di resistenza di $0.250, impedendo qualsiasi significativo slancio al rialzo.
Una linea di tendenza ribassista si è formata sul grafico orario con resistenza posizionata a $0.2450. Questo pattern tecnico suggerisce un continuo interesse alla vendita a livelli superiori. La media mobile semplice oraria a 100 ora funge da ulteriore resistenza sopra i livelli di prezzo attuali.
Livelli di supporto e resistenza definiscono il range di negoziazione
Se Dogecoin riesce a creare un'onda di recupero, la resistenza immediata appare vicino a $0.2450 e la linea di tendenza stabilita. La prima grande resistenza per qualsiasi potenziale rally emergerebbe a $0.250, seguita dal livello di $0.260.
La resistenza a $0.260 corrisponde strettamente con il livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% del declino da $0.2888 a $0.2302.
Un'apparente rottura sopra questa zona potrebbe potenzialmente spingere i prezzi verso $0.2780, con ulteriori guadagni che potrebbero estendersi a $0.2840 e infine a $0.2920.
Al contrario, il fallimento nel riconquistare il livello di $0.2450 potrebbe accelerare la pressione al ribasso. Il supporto iniziale sulla discesa si trova vicino a $0.2320, con il prossimo livello significativo a $0.230. La principale zona di supporto è posizionata a $0.2250, rappresentando una soglia critica per la criptovaluta.
Una rottura sotto $0.2250 potrebbe attivare ulteriori vendite, potenzialmente spingendo Dogecoin verso $0.2120 o addirittura $0.2050 nel breve termine. Un tale calo rappresenterebbe una significativa correzione dai recenti massimi.
Gli indicatori di mercato dipingono un quadro ribassista
Gli indicatori di momento tecnico stanno rafforzando la prospettiva negativa per Dogecoin. Il MACD orario sta guadagnando momentum nella zona ribassista, indicando un aumento della pressione di vendita. Nel frattempo, l'indice di forza relativa è sceso sotto il livello neutrale di 50, suggerendo che gli orsi hanno preso il controllo della tendenza a breve termine.
Questi indicatori di solito segnalano un movimento discendente continuo a meno che non emergano fattori fondamentali o un significativo interesse di acquisto. La combinazione di livelli di supporto infranti e deterioramento del momento tecnico crea un ambiente impegnativo per i trader rialzisti.
Comprendere l'analisi tecnica delle criptovalute
I livelli di ritracciamento di Fibonacci sono linee orizzontali che indicano potenziali aree di supporto e resistenza basate sulla sequenza di Fibonacci. I livelli del 23.6%, 50% e 61.8% sono comunemente osservati dai trader per potenziali punti di inversione durante le correzioni.
Le medie mobili, come la media mobile semplice oraria a 100, aiutano a rendere più agevole l'azione dei prezzi e identificare la direzione tendenziale. Quando i prezzi negoziano sotto queste medie, di solito si suggerisce un momentum ribassista. Il MACD (Convergenza e Divergenza delle Medie Mobili) misura la relazione tra due medie mobili, mentre il RSI indica se un asset è ipervenduto o ipercomprato.
Osservazioni finali
Dogecoin affronta un bivio critico mentre l'analisi tecnica suggerisce la potenziale per ulteriori cali se i principali livelli di supporto non riescono a reggere. La capacità della criptovaluta di riconquistare il livello di $0.250 probabilmente determinerà la direzione a breve termine, con un fallimento in questa impresa che aprirà la strada per ulteriori pressioni di vendita verso zone di supporto inferiori.