Notizie
Gli analisti indicano un rapporto di acquisto/vendita Taker di 1,02 mentre Bitcoin supera i $104.000

Gli analisti indicano un rapporto di acquisto/vendita Taker di 1,02 mentre Bitcoin supera i $104.000

5 ore fa
Gli analisti indicano un rapporto di acquisto/vendita Taker di 1,02 mentre Bitcoin supera i $104.000

Bitcoin ha superato $104.000 mercoledì, riducendo il divario rispetto al suo massimo storico di $109.000 in concomitanza con l'attenuazione delle tensioni commerciali tra USA e Cina e il rafforzamento degli indicatori tecnici. La criptovaluta è salita dopo che entrambe le nazioni hanno annunciato una riduzione dei dazi su alcune importazioni ed esportazioni, stimolando l'appetito per il rischio nei mercati degli asset tradizionali e digitali.


Cosa Sapere:

  • L'aumento del prezzo di Bitcoin coincide con il miglioramento delle relazioni commerciali USA-Cina
  • Un indicatore tecnico chiamato Taker Buy Sell Ratio ha raggiunto 1,02, storicamente segnalando punti di svolta del mercato
  • Gli investimenti istituzionali attraverso ETF e acquisti aziendali continuano a sostenere i livelli di prezzo

L’ultimo rally si basa su sviluppi economici più ampi che hanno incoraggiato gli investitori a spostare il capitale verso asset a maggior rischio. Gli analisti del mercato puntano a metriche specifiche on-chain suggerendo che questa spinta al rialzo potrebbe continuare a breve termine nonostante precedenti modelli di volatilità conseguenti a letture tecniche simili.

"Vale la pena notare che in periodi precedenti, lo stesso livello è coinciso con zone di inversione o forte volatilità, segnando sia l'inizio che la fine delle tendenze", ha scritto l'analista G a a h di CryptoQuant. "Stiamo quindi affrontando uno scenario dove l’appetito degli acquirenti potrebbe continuare a guidare BTC verso nuovi massimi."

Il Taker Buy Sell Ratio, che misura la relazione tra ordini di acquisto e vendita sul mercato, è recentemente salito sopra la soglia significativa di 1,02. Questo indicatore ha storicamente segnato punti di inflessione importanti nel movimento dei prezzi di Bitcoin, incluso durante la fine del 2022 quando i prezzi erano tra $15.000 e $20.000, e di nuovo nell’ottobre 2023 quando Bitcoin ha sfondato la resistenza dei $30.000.

Gli analisti tecnici interpretano questo aumento del rapporto come prova di una aggressiva attività di acquisto, con gli operatori di mercato che riaffermano il controllo a breve termine.

Investimenti Istituzionali che Guidano la Forza Sostenuta dei Prezzi

Oltre agli indicatori tecnici a breve termine, metriche più a lungo termine suggeriscono anche una continua forza del mercato. Il prezzo realizzato – che riflette il prezzo medio di acquisto di tutti i Bitcoin in circolazione – continua a salire secondo un'analisi separata dell'analista di CryptoQuant Crypto Dan.

Questo aumento in corso del prezzo realizzato indica che gli investitori stanno sempre più accumulando Bitcoin a livelli di prezzo più elevati, in contrasto con cicli di mercato precedenti in cui inversioni di prezzo realizzato precedevano correzioni significative.

Gli afflussi istituzionali rappresentano un fattore chiave dietro questa tendenza. L'introduzione di ETF spot Bitcoin e l'aumento delle allocazioni di tesoreria aziendale hanno creato afflussi di capitali sostenuti, diversamente dai cicli precedenti.

Questi canali istituzionali hanno effettivamente aumentato il prezzo di acquisizione medio nel mercato rafforzando la struttura di base del mercato. Man mano che più attori istituzionali continuano ad allocare capitali a Bitcoin, la tendenza del prezzo realizzato suggerisce che il rally attuale potrebbe avere ulteriore spazio per estendersi.

La convergenza di sviluppi macroeconomici positivi e metriche on-chain di supporto crea quello che gli analisti descrivono come un ambiente costruttivo per Bitcoin. Con la riduzione delle tensioni commerciali che fornisce uno sfondo favorevole, gli investitori guidati tecnicamente sembrano sempre più fiduciosi nelle prospettive di prezzo a breve termine.

Pensieri Finali

La spinta di Bitcoin oltre i $104.000 arriva in un contesto di notevoli miglioramenti negli indicatori tecnici e condizioni macroeconomiche favorevoli. Con l'investimento istituzionale che continua a fornire supporto e il Taker Buy Sell Ratio che segnala un rinnovato controllo degli acquirenti, gli analisti rimangono cautamente ottimisti circa la traiettoria a breve termine di Bitcoin nonostante modelli storici di volatilità che hanno seguito letture di indicatori simili.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.