Notizie
Gli investimenti VC nel settore delle criptovalute raggiungono 11,5 miliardi di dollari nel 2024, si profila il passaggio a Web3 - Rapporto
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Gli investimenti VC nel settore delle criptovalute raggiungono 11,5 miliardi di dollari nel 2024, si profila il passaggio a Web3 - Rapporto

Alexey BondarevJan, 20 2025 20:34
Gli investimenti VC nel settore delle criptovalute raggiungono 11,5 miliardi di dollari nel 2024, si profila il passaggio a Web3 - Rapporto

Il settore delle criptovalute e blockchain ha vissuto un anno trasformativo nel 2024, caratterizzato da contrasti nelle dinamiche di venture capital e nei modelli di investimento. Nonostante l'anno più debole di raccolta fondi dal 2020, il settore ha dimostrato una notevole resilienza grazie all'aumento delle attività di deal e alle adattamenti strategici all'interno dell'ecosistema di venture capital, con segmenti come web3 e NFT che hanno ricevuto maggiori investimenti.

Secondo una ricerca dettagliata condotta da Galaxy, nel 2024 gli investimenti di venture capital nel settore delle criptovalute hanno raggiunto 11,5 miliardi di dollari attraverso 2.153 operazioni, delineando un quadro di interesse sostenuto nonostante le condizioni di mercato impegnative. Durante l'anno sono emersi 79 nuovi fondi, raccogliendo complessivamente 5,1 miliardi di dollari, sebbene questa cifra rappresentasse un calo significativo rispetto ai periodi di boom senza precedenti del 2021 e 2022. Questo declino nei finanziamenti complessivi è stato accompagnato da una tendenza notevole: mentre il numero di nuovi fondi è aumentato rispetto all'anno precedente, le loro dimensioni si sono ridotte considerevolmente, con le dimensioni medie e mediane dei fondi che sono scese a livelli non visti dal 2017.

Il panorama del venture capital nelle criptovalute ha dimostrato un affascinante modello di ripresa nelle valutazioni delle startup durante il 2024, particolarmente evidente nei trimestri centrali dell'anno. Questa traiettoria al rialzo ha superato il settore più ampio del venture capital, anche se lo slancio si è moderato nel quarto trimestre. Il quarto trimestre dell'anno ha registrato una valutazione mediana pre-money di 24 milioni di dollari per le operazioni nel settore delle criptovalute, con dimensioni medie delle operazioni che si sono stabilizzate a 4,5 milioni di dollari, riflettendo un mercato che trova il suo equilibrio dopo periodi di volatilità.

Un aspetto particolarmente interessante dell'attività di venture capital del 2024 è stata la distribuzione degli investimenti tra vari settori delle criptovalute. Il segmento Web3, NFT, DAO, Metaverse e Gaming è emerso come la principale attrazione per il venture capital, garantendo 771,3 milioni di dollari solo nel quarto trimestre, rappresentando circa il 20,75% di tutti i finanziamenti di venture capital per criptovalute durante quel periodo. Investimenti notevoli includevano una sostanziale allocazione di 525 milioni di dollari a Praxis, insieme a importanti round di finanziamento per Azra Games (42,7 milioni di dollari) e Lens (31 milioni di dollari).

Il paesaggio del venture capital dell'anno è stato ulteriormente caratterizzato dall'emergere di diversi fondi sostanziali, con almeno dieci entità che hanno raccolto oltre 100 milioni di dollari ciascuna. Paradigm ha guidato questa carica con un'impressionante raccolta di 850 milioni di dollari, mentre Uncorrelated Ventures e Bitkraft Ventures hanno garantito rispettivamente 315 milioni e 275 milioni di dollari. L'ecosistema è stato ulteriormente rafforzato da contributi significativi di attori affermati come Accolade Partners (202 milioni di dollari), Hack VC (150 milioni di dollari) e ParaFi Capital (120 milioni di dollari), insieme a importanti raccolte di 100 milioni di dollari ad opera di Galaxy Digital, Golden Ventures, Gate Ventures e The Blockchain Center di Abu Dhabi.

Questo schema di attività di investimento nel 2024 ha riflesso un mercato maturo che si sta adattando alle realtà post-boom pur mantenendo il suo vantaggio innovativo. L'anno è iniziato con valutazioni relativamente basse, dopo un difficile 2023 in cui il Bitcoin ha lottato per superare il suo precedente picco superiore ai 69.000 dollari da novembre 2021. Tuttavia, il mercato ha mostrato un notevole potenziale di recupero, in particolare quando il Bitcoin ha raggiunto nuovi massimi storici nel secondo trimestre del 2024, catalizzando migliori valutazioni in tutto l'ecosistema delle startup criptovaluta.

La trasformazione del panorama del venture capital nelle criptovalute nel corso del 2024 rappresenta una fase cruciale nell'evoluzione del settore. Sebbene le cifre totali di finanziamento possano essere diminuite rispetto ai massimi degli anni precedenti, l'aumento del numero di operazioni e nuovi fondi suggerisce un approccio più misurato e strategico agli investimenti in tecnologia blockchain e iniziative legate alle criptovalute. Questo cambiamento indica potenzialmente un mercato in fase di maturazione dove qualità e sostenibilità sono prioritarie rispetto all'entusiasmo speculativo, avviando le basi per una crescita più sostenibile negli anni a venire.

Cosa riserva il futuro per gli investimenti VC in criptovalute nel 2025?

Nel 2025, i finanziamenti VC nel settore delle criptovalute sono destinati ad aumentare mentre i mercati emergenti stanno attirando l'attenzione degli investitori. Secondo recenti analisi di PitchBook, il settore dovrebbe attirare 18 miliardi di dollari in finanziamenti di venture capital, segnando un significativo aumento del 50% rispetto alle cifre del 2024. Questa previsione ottimistica, supportata dal CEO di HashKey Capital Deng Chao, è attribuita ad una convergenza di sviluppi normativi favorevoli negli Stati Uniti e condizioni macroeconomiche positive.

In prima linea in questa crescita attesa ci sono quattro settori chiave che stanno catturando l'attenzione dei venture capitalist. Le stablecoin continuano a guadagnare importanza, in particolare nei mercati emergenti dove le infrastrutture bancarie tradizionali rimangono limitate. Lo spazio di tokenizzazione degli asset del mondo reale mostra un potenziale straordinario, con esperti del settore che prevedono che il mercato degli asset tokenizzati potrebbe raggiungere un astronomico 30 trilioni di dollari entro il 2030. Questa proiezione sottolinea l'impatto trasformativo che la tecnologia blockchain potrebbe avere sui mercati degli asset tradizionali, dal settore immobiliare alle belle arti e alle materie prime.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain sta emergendo come un'altra area cruciale per gli investimenti di venture capital. Questa fusione sta creando opportunità innovative nella decisione decentralizzata e monetizzazione dei dati, mentre strumenti alimentati da AI per il trading di criptovalute e la gestione del rischio stanno attirando notevole interesse da parte degli investitori. Allo stesso tempo, lo sviluppo dell'infrastruttura blockchain rimane un focus critico, con particolare enfasi sulle soluzioni di scalabilità e misure di sicurezza di livello istituzionale.

Tuttavia, questa visione ottimistica viene accompagnata da una serie di sfide. La volatilità del mercato continua a essere una preoccupazione per gli investitori che cercano rendimenti stabili, mentre l'incertezza normativa in alcune giurisdizioni pone ostacoli alla partecipazione globale di venture capital. La crescente competizione per i finanziamenti tra le startup di criptovalute si intensifica, rendendo cruciale per i progetti dimostrare modelli di business robusti e percorsi chiari verso la scalabilità.

Le startup di criptovalute che desiderano attirare finanziamenti VC quest'anno dovrebbero concentrarsi su soluzioni blockchain scalabili, in particolare negli ambiti Layer 3 o Web3, e affrontare sfide reali. Le aziende devono stabilire relazioni strategiche con attori chiave nel mercato e mantenere un regime normativo rigoroso per ottenere la fiducia degli investitori. Le startup che riusciranno a destreggiarsi tra la regolamentazione, l'innovazione e le dinamiche di mercato trarranno i maggiori benefici.

Man mano che progrediamo nell'anno, il settore del VC in criptovalute crescerà sostanzialmente per attirare investimenti. Sebbene potrebbe non raggiungere il picco di investimento di 18 miliardi di dollari del 2021, raggiungerà un traguardo più adeguato a un mercato maturo e sostenibile. Questo dimostra che il mercato delle criptovalute ha tratto lezioni dai cicli precedenti ed è pronto a sostenere le innovazioni blockchain attraverso decisioni di investimento critiche.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.
Notizie correlate