Notizie
Il co-fondatore di Ethereum: balene sfruttano il caos del mercato per manipolazione
token_sale
token_sale
Partecipa alla vendita del token Yellow Network e assicurati un postoIscriviti ora
token_sale

Il co-fondatore di Ethereum: balene sfruttano il caos del mercato per manipolazione

Feb, 04 2025 12:42
Il co-fondatore di Ethereum: balene sfruttano il caos del mercato per manipolazione

Il mercato di Ethereum ha vissuto una significativa volatilità, con alcuni esperti che suggeriscono una manipolazione deliberata del prezzo da parte dei maggiori detentori, comunemente noti come "balene". Il valore di Ethereum ha visto oscillazioni brusche, sollevando preoccupazioni tra investitori e analisti.

Lunedì 4 febbraio, il prezzo di Ethereum è fluttuato drasticamente da circa $2.900 a un minimo di $2.120 prima di riprendersi fortemente. Nonostante questo calo intraday, la criptovaluta è riuscita a chiudere con uno stoppone verde del 26%, un raro recupero in un periodo così breve.

Gli analisti hanno collegato questo movimento di prezzo a condizioni macroeconomiche più ampie, in particolare alle tensioni commerciali iniziate dall'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'imposizione di dazi su Messico e Canada all'inizio della giornata ha portato a un accordo che ha innescato una rapida ripresa nei mercati globali, comprese le criptovalute.

Nel mezzo di questo, un commentatore noto come "intern" (@intern), che è il direttore della crescita presso Monad, ha espresso preoccupazione sui social media, pubblicando: "ETH sta morendo proprio davanti a noi, onestamente non ho mai pensato che sarebbe successo." In una risposta più misurata, il co-fondatore di Ethereum e CEO di ConsenSys Joseph Lubin ha commentato che tale volatilità non è insolita per l'asset. Ha suggerito che le "balene" sfruttano il malessere economico e il sentimento negativo per manipolare il mercato a loro vantaggio.

I commenti di Lubin suggeriscono che questi grandi investitori sfruttano la volatilità del mercato, amplificata dai cambiamenti macroeconomici, per fare pressione sui detentori meno esperti a vendere. Anche i commercianti di criptovalute prominenti hanno pesato sull'argomento, sottolineando le azioni delle balene nel influenzare le dinamiche del mercato.

Il trader Hsaka (@HsakaTrades) ha messo in guardia i nuovi arrivati dal non attribuire il declino di Ethereum unicamente al sentimento organico. Ha sostenuto che le balene usano tattiche come piazzare grandi ordini di vendita fuorvianti per fare pressione sugli altri a vendere a prezzi più bassi prima di ricomprare successivamente.

Il concetto di "spoofing," dove grandi ordini vengono utilizzati per incitare panico di vendita, è stato a lungo discusso nei circoli crypto. Questa strategia presumibilmente consente ai grandi attori di acquisire partecipazioni a prezzi più vantaggiosi.

Il noto trader Pentoshi (@Pentosh1) ha osservato la sottoperformance di Ethereum rispetto a Bitcoin negli ultimi tre anni, commentando cinicamente sulla persistenza della manipolazione del mercato: "3 anni di scosse finora. Spero che tu abbia ragione."

La domanda sul perché le balene potrebbero prendere di mira specificamente Ether è stata sollevata dal membro della comunità EVMaverick392.eth (@EVMaverick392). Lubin ha risposto paragonando la situazione alle rapine in banca, suggerendo che la recente incertezza intorno a Ethereum lo rende un bersaglio attraente: "Perché i rapinatori di banche rapinano le banche—o una volta lo facevano? La paura, incertezza e dubbio (FUD) ingiustificati verso l'ecosistema di Ethereum sono attualmente più pronunciati."

Secondo l'ultimo aggiornamento di mercato, Ethereum veniva scambiato a $2.704.

Disclaimer: Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate consulenza finanziaria o legale. Conduci sempre la tua ricerca o consulta un professionista prima di investire in criptovalute.